Non è recentissima ma non mi pare sia stata ancora postata sul forum
Dal sito dell'Aeroporto Catullo
http://www.aeroportoverona.it/it/press/news_show.asp?Selezione=507
BELLE AIR EUROPE
LA NUOVA COMPAGNIA AEREA APRE 3 COLLEGAMENTI PER TIRANA, PRISTINA E SKOPJE DALL’AEROPORTO DI VERONA
È stato annunciato oggi il programma di voli per la stagione invernale della nuova compagnia aerea BELLE AIR EUROPE, che collegherà l’Aeroporto Verona con Skopje, Pristina e Tirana. Skopje, capitale della Macedonia, si aggiunge come nuova destinazione da Verona, mentre Pristina e Tirana, già servite dallo scalo veronese, vedranno progressivamente aumentare la frequenza dei collegamenti, fino ad avere frequenze giornaliere, come già pianificato per il volo per Tirana a partire dal 13 dicembre. Il volo per Pristina sarà trisettimanale dal 20 di dicembre.
I collegamenti di Belle Air Europe intensificheranno la capacità di relazione e di scambio del bacino dello scalo verso queste aree, aprendo nuove prospettive agli investimenti produttivi e al turismo.
Ricordiamo che Skopje è stata indicata dalla riviste specializzate tra le prime nel ranking delle mete europee da preferire per possibili investimenti dall'estero e si contraddistingue per un tasso di crescita che si attesta intorno al 4% (fonte ICE- Istituto Nazionale per il Commercio Estero).
Alla presentazione del nuovo programma voli erano presenti Maurizio Dalla Pietà, Presidente Belle Air Europe e Massimo Schirato, Direttore Commerciale Belle Air Europe, che ha così commentato: “Visti i risultati dei nostri collegamenti già operativi sullo scalo, siamo felici di annunciare il nuovo volo per Skopje e l’intensificarsi dell’operatività su quelli esistenti di Tirana e Pristina dopo soli tre mesi dall’inizio dell’operatività.”
Il Presidente dell’Aeroporto di Verona, Fabio Bortolazzi, nel consegnare alla Compagnia una targa con il simbolo dello scalo inciso nel marmo veronese, ha così commentato: “Esprimiamo soddisfazione per le performance dei collegamenti operati dalla Compagnia sullo scalo di Verona. Le destinazioni sono di grande interesse per il mondo economico del bacino. Le analisi hanno evidenziato come le esportazioni italiane in Macedonia negli ultimi anni sono aumentate in misura notevole, sfiorando una crescita annua anche del 30% e con un incremento, secondo i dati Istat, decisamente maggiore di quello avuto nel loro insieme dagli altri Paesi balcanici, arrivando ad un valore di 383 milioni di dollari già nel 2008. Per questo riteniamo importante la crescita dei collegamenti dal nostro aeroporto verso quelle aree”.
Il prezzo dei biglietti di andata e ritorno (incluse le tasse) partirà da un’offerta lancio di 39 Euro.
Belle Air Europe è una società italiana costituita nel luglio del 2009, nata da un progetto industriale che ha tra gli obiettivi quello di creare un mercato regionale domestico e internazionale, impiegando aeromobili nella fase iniziale ATR72-500 di ultima generazione e di nuova fabbricazione, utilizzando come base l’Aeroporto di Ancona, e nella fase successiva (entro fine anno) anche Airbus A319.
La mission è di servire il mercato dei Balcani collegando così molte città italiane ed europee con L’Albania, il Kosovo, la Macedonia, la Croazia e in futuro anche la Grecia e la Turchia.
Vi risparmio poi tutta la sbrodolata di fine articolo sulla mission di Belle Air Europe che potete leggere sul sito (se ci tenete)
Dal sito dell'Aeroporto Catullo
http://www.aeroportoverona.it/it/press/news_show.asp?Selezione=507
BELLE AIR EUROPE
LA NUOVA COMPAGNIA AEREA APRE 3 COLLEGAMENTI PER TIRANA, PRISTINA E SKOPJE DALL’AEROPORTO DI VERONA
È stato annunciato oggi il programma di voli per la stagione invernale della nuova compagnia aerea BELLE AIR EUROPE, che collegherà l’Aeroporto Verona con Skopje, Pristina e Tirana. Skopje, capitale della Macedonia, si aggiunge come nuova destinazione da Verona, mentre Pristina e Tirana, già servite dallo scalo veronese, vedranno progressivamente aumentare la frequenza dei collegamenti, fino ad avere frequenze giornaliere, come già pianificato per il volo per Tirana a partire dal 13 dicembre. Il volo per Pristina sarà trisettimanale dal 20 di dicembre.
I collegamenti di Belle Air Europe intensificheranno la capacità di relazione e di scambio del bacino dello scalo verso queste aree, aprendo nuove prospettive agli investimenti produttivi e al turismo.
Ricordiamo che Skopje è stata indicata dalla riviste specializzate tra le prime nel ranking delle mete europee da preferire per possibili investimenti dall'estero e si contraddistingue per un tasso di crescita che si attesta intorno al 4% (fonte ICE- Istituto Nazionale per il Commercio Estero).
Alla presentazione del nuovo programma voli erano presenti Maurizio Dalla Pietà, Presidente Belle Air Europe e Massimo Schirato, Direttore Commerciale Belle Air Europe, che ha così commentato: “Visti i risultati dei nostri collegamenti già operativi sullo scalo, siamo felici di annunciare il nuovo volo per Skopje e l’intensificarsi dell’operatività su quelli esistenti di Tirana e Pristina dopo soli tre mesi dall’inizio dell’operatività.”
Il Presidente dell’Aeroporto di Verona, Fabio Bortolazzi, nel consegnare alla Compagnia una targa con il simbolo dello scalo inciso nel marmo veronese, ha così commentato: “Esprimiamo soddisfazione per le performance dei collegamenti operati dalla Compagnia sullo scalo di Verona. Le destinazioni sono di grande interesse per il mondo economico del bacino. Le analisi hanno evidenziato come le esportazioni italiane in Macedonia negli ultimi anni sono aumentate in misura notevole, sfiorando una crescita annua anche del 30% e con un incremento, secondo i dati Istat, decisamente maggiore di quello avuto nel loro insieme dagli altri Paesi balcanici, arrivando ad un valore di 383 milioni di dollari già nel 2008. Per questo riteniamo importante la crescita dei collegamenti dal nostro aeroporto verso quelle aree”.
Il prezzo dei biglietti di andata e ritorno (incluse le tasse) partirà da un’offerta lancio di 39 Euro.
Belle Air Europe è una società italiana costituita nel luglio del 2009, nata da un progetto industriale che ha tra gli obiettivi quello di creare un mercato regionale domestico e internazionale, impiegando aeromobili nella fase iniziale ATR72-500 di ultima generazione e di nuova fabbricazione, utilizzando come base l’Aeroporto di Ancona, e nella fase successiva (entro fine anno) anche Airbus A319.
La mission è di servire il mercato dei Balcani collegando così molte città italiane ed europee con L’Albania, il Kosovo, la Macedonia, la Croazia e in futuro anche la Grecia e la Turchia.
Vi risparmio poi tutta la sbrodolata di fine articolo sulla mission di Belle Air Europe che potete leggere sul sito (se ci tenete)
