Baldoria a bordo


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,163
626
161
37
Abu Dhabi
1) Che immensa figura di mxxda;

2) Bambini o ragazzi? Se sono bambini hanno i maestri, se ragazzi i professori;

3) Secondo me il comandante del volo ha reagito troppo d'impulso, stando all'articolo... Bisogna prima capire cos'hanno veramente fatto a bordo: se si sono limitati ad urlare è un conto, se hanno iniziato a lanciarsi oggetti, a tentare di aprire i portelloni e a picchiare le hostess è un altro!



Ciao [V]
 
Tempo fa mi ricordo che su un aereo della JAT un simpatico gruppo di tifosi dello Stella Rossa Belgrado aveva iniziato a saltare tutti insieme, e se non sbaglio il pilota ha fatto un atteraggio sul primo alternato disponibile.
Chissà cosa è successo? Magari hanno iniziato a urlare slogan per la prossima partita del mondiale, e il pilota s'è incaxxato.:D:D
 
Ah ecco, molto molto probabile... :D



@ sandrokan: le scuole sono finite, n'è da mo' se sono finite ;)


Infatti la cosa mi puzza! Sarà stato un gruppo di persone che vanno in vacanza-studio
 
Roma-Manchester con LH e scalo ad Amburgo?
Mi sembra ci siano voli diretti da Roma a Manchester...
 
Troppo caos,bimbi cacciati da aereo

Amburgo, protagonista scolaresca romana

Decollati da Roma alla volta di Manchester, quando l'aereo Lufthansa ha fatto scalo ad Amburgo, il comandante li ha obbligati a scendere ed è ripartito. E' accaduto ai bambini di una scolaresca romana, tutti di età tra gli 11 e i 15 anni. Motivo della decisione del comandante sarebbe la confusione che hanno creato a bordo che, secondo lui, avrebbe messo fuori sicurezza il volo.


I ragazzini, tutti della scuola Massimiliano Massimo, nel quartiere Eur di Roma, sono stati all'aeroporto di Amburgo alcune ore mentre i professori venivano interrogati dalla polizia dello scalo che conducono le indagini sul caso. Della vicenda è stato informato il console italiano. Successivamente è stato individuato un albergo dove i bambini hanno trascorso la notte. I loro bagagli, intanto, avrebbero già raggiunto Manchester. Forte l'apprensione e lo stupore dei genitori dei piccoli. "Siamo rimasti allibiti e continuiamo ad esserlo - ha detto l'ex presidente del XII Municipio, Paolo Pollak, al corrente della vicenda e amico di alcuni dei genitori - E' inammissibile che quaranta bambini vengano lasciati in una situazione come questa, che non saprei come definire. Qualunque cosa avessero fatto - ha concluso - questo non è sicuramente il metodo adatto sicuramente" .

Pensavamo a uno scherzo". Cosi' si è espresso il professor Marco Amabile, al suo ventiduesimo viaggio annuale con ragazzini, tutti senza alcun incidente, anche in caso di studenti molto vivaci. Amabile è uno dei due professori che accompagnano la scolaresca romana. "Nel primo volo Lufthansa quello da Roma ad Amburgo è andato tutto bene - racconta l' insegnante - abbiamo anche fatto un applauso al pilota perché, per recuperare un quarto d'ora di ritardo ha fatto una discesa veloce, l'aereo ha ballato un po' ma lui è stato molto bravo". I problemi sono cominciati invece quando il gruppo e' salito a bordo di un altro aereo Lufthansa, per raggiungere da Amburgo la città inglese di Manchester, lo
scalo più vicino a Lancaster dove i ragazzi dovrebbero cominciare una scuola d'inglese.

Un gruppo che, come sottolinea l'insegnante, "ha i voti in condotta più alti". Il secondo velivolo era più piccolo, un aereo da 80 posti circa di cui la metà occupati dal gruppo e altri trenta da inglesi diretti a casa. "Mentre salivamo - ha raccontato Amabile - la hostess già ha detto ai ragazzini che dovevano stare buoni, poi ha chiamato la mia collega a fare un annuncio al microfono perché‚ non facessero confusione e infine, invece di decollare, l'aereo è tornato indietro e il comandante ha detto alla polizia di farci scendere. Credevo fosse uno scherzo".

La compagnia di bandiera tedesca avrebbe contestato al gruppo italiano lancio di cuscini, cinture di sicurezza non allacciate e uso dei telefoni cellulari. "I cuscini non c'erano - sostiene l' insegnante - e le cinture di sicurezza ritengo che fossero tutte allacciate, stiamo parlando di ragazzi che per la maggior parte si allontanano per la prima volta dalle mamme e fanno il loro primo volo, sono impauriti. Siamo perplessi - continua Amabile - non c'e' stato alcun alterco". "Non e' vero che avevamo i telefonini accesi - dice una delle bambine, Susanna - e non è vero che ci lanciavamo i cuscini, perché‚ non c'erano, e non è nemmeno vero che avevamo le cinture slacciate. Io e altri ragazzi - ha aggiunto - stavamo in coda, parlavamo e giocavamo con la play station quando è venuta la hostess e ha detto che dovevamo stare zitti. Noi eravamo tranquilli ma l'aereo è tornato indietro e ci hanno fatto scendere". Il gruppo sta adesso cercando il primo volo disponibile per Manchester; sembra che la Lufthansa si rifiuti pero' di trasportarli.


da www.tgcom.it
 
ne ho portate parecchie di scolaresche a bordo e devo dire che non è mai una passeggiata di salute;se li prendi singolarmente sono anche carini ma insieme....esempio ad aprile facciamo un bis di linea per palermo e ci accolliamo dei liceali in gita...un casino pazzesco con i professori ancora più bestie degli studenti...a una ragazza gli mettono il chewing-gum tra i capelli,si menano etc...
la peggiore però è stata una scolaresca svizzera da zurigo a milano,irrispettosa da far paura
dico solo che dopo l'annuncio del divieto di strumenti elettronici non ce n'era uno che non avesse in mano acceso o l'IPOD,o il cellulare o la digitale...roba da andar via di testa...
a quel punto ho preso i tre quattro più riottosi e gli ho fatto un bel discorsetto..volete andare in gita oppure a milano volete la polizia sottobordo che vi carica e vi porta in commissariato per aver messo a repentaglio la sicurezza del volo...
buoni come angioletti,e a milano guardavano fuori dal finestrino tutti preoccupati...[8D]
 
Secondo me sia alla hostess che ai piloti giravano parecchio le scatole. Non c'è verso.. ma se anche tiravano i "cuscini" alla fine sono ragazzini... basta spaventarli (con minacce o roba varia) e stanno fermi!!!! Ed erano anche tedeschi!
 
L'aereo non è un pullman che va ai Monti Berici in gita...e non è "guidato" dal Gino di turno, se è successo quello che è successo, non dubito a pensare che il caos ci sia stato, non per niente una "bimba", interpellata, ha risposto che stava "solo" giocando con la Playstation!
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

L'ennesima dimostrazione che l'italiano non sa andare in giro... vergogna e meditazione...

Gli italiani spesso fanno chiasso, questo è vero.

Ma prova a guardare inglesi e tedeschi quando sono in vacanza (in gruppo) che combinano... per non parlare dei russi.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

L'ennesima dimostrazione che l'italiano non sa andare in giro... vergogna e meditazione...

siamo alle solite, non è l'italiano o lo straniero, è l'educazione.
Per la XV giornata della gioventù a Roma del 2000 se non erro, tornavamo da BUE ancora con l'MD11, con un carico - e intendo carico in tutte le accezioni del termine - di studenti in Y, Batistuta, Crespo e Castroman in C... si sperava nella educazione di un gruppo di giovani "acculturati" per lo meno.... bene, ci sono voluti i carrelli del servizio messi a sbarrare l'accesso all'altezza delle porte 2, e il turno di riposo passato appoggiati ai carrelli per evitare la "breccia".... non vi dico la situazione in Y, gente seduta per terra alle porte 3, canti (e non solo religiosi), scherzi, schizzate d'acqua.... insomma un manicomio...
l'aereo diventa una specie di terra di nessuno a volte... ma tirare i cuscini mi sembra un po' "forte".... non siamo nei film di Pierino, e semmai fosse lontanamente verosimile, è stato completamente sbagliato l'approccio e il lavoro del crew....
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Gli italiani spesso fanno chiasso, questo è vero.

Ma prova a guardare inglesi e tedeschi quando sono in vacanza (in gruppo) che combinano... per non parlare dei russi.
Infatti molte volte è stata data notizia di tifosi o cmq pax inglesi lasciati a terra.
 
[RadioRai-GR1]

In un intervista UNA BAMBINA(12y)ha dichiarato:

"ci hanno accusato di tirarci le scarpe e i cuscini e di fare chiasso...in realtà parlavamo normalmente e i cuscini non potevamo tirarli perchè non c'erano...il comandante poi era chiuso in cabina, come faceva a dire queste cose?Poi è arrivata la polizia...."