Dico la mia:
il brillante giovane banchiere capitolino pure si appropria dei soldi dei correntisti defunti, come si faceva a Lodi e li include nei ricavi.
Come vedi è esattamente quello che ha fatto il cinghiale con le miglia, anzi molto peggio.
- La separazione di AZ Service è stata un' ottima idea: sicuramente perde tanti soldi quanto prima, ma rimpinguare la casse toccherà a Fintecna, che è fuori dal mirino UE
- Il maggior utilizzo di uomini e aerei ha funzionato, LF e yield non ne hanno risentito
- Gli aerei sono vecchi e faticano a tenere certi ritmi, l' idea di cui sopra va supportata da una flotta moderna
- La regolarità del servizio è peggiorata moltissimo, si dà la colpa a condimeteo per AZ Express. Noi sappiamo che la manutenzione ad AZ Express ha un sacco di problemi e che la flotta Embraer, presa per fare feed su Malpensa, non è attrezzata per operare in cat. III (ottima idea, a Milano la nebbia notoriamente non esiste).
- I risultati dei ricavi sono ingiudicabili perché includono pseudoproventi come la cancellazione delle miglia. Certo quando si fanno i trucchetti è per nascondere qualcosa che non va.
il brillante giovane banchiere capitolino pure si appropria dei soldi dei correntisti defunti, come si faceva a Lodi e li include nei ricavi.
Come vedi è esattamente quello che ha fatto il cinghiale con le miglia, anzi molto peggio.
- Quest' anno AZ è alla pari degli altri nei confronti del carburante o comunque molto meno svantaggiata. Vedremo i risultati
- Il problema principale è l' assenza di strategia, vedremo se e quando avrà VA che conigli tirerà fuori dal cappello
- Ha spezzato la schiena ai dipendenti? Troppo poco. Io non ho ancora visto la base Milano, tanto per cominciare.