CityJet : sorridete siete 'trasferiti' (o licenziati) !
La filiale di Air France fa nuovamente parlare di se, e non in bene ,
al punto che Ryanair sembra una società con una politica sociale
corretta.
CityJet ha in effetti licenziato due steward che hanno commesso un atto
che mette seriamente in gioco la sicurezza di un volo ed hanno attentato
alla vita passeggeri che erano stati affidati loro.
Diavolo! Occorre dire che in più lo hanno fatto espressamente. Vediamo i
carichi presi in considerazione contro loro… Siamo seri... Guarda caso,
fanno parte del personale navigante commerciale con sede a Parigi che ha
portato la società in tribunale per chiedergli di applicare il codice
del lavoro francese. Infine, hanno commesso un errore professionale
spaventoso.
Ma cosa hanno osato fare?
Su un volo Dublino Parigi il 14 maggio, il capo cabina ha lasciato al
suo collega il compito di fare gli avvisi di sicurezza e quest'ultimo
ha creduto bene di fare un po'di umorismo in lingua francese, parlando
di cinture di sicurezza Gucci e di panciotti di salvataggio Chanel ad
esempio, o iniziare da parte del suo bambino preferito per applicare le
maschere ad ossigeno. Un francese ( sì, occorreva comprendere la lingua
di Molière) non era né un passeggero pagante né un membro d'equipaggio
(voi volete il nome? Non si può…)ha segnalato questo.
Chi non ha mai inteso questo tipo di cose su un volo della casa madre,
Air France? Al massimo si sorride, al peggiore si fa la bocca storta, ma
si resta tra gente civilizzata.
(nota mia evidentemente sui voli air france è normale fare queste
buffonate io non ho mai assistito a queste cose ma non ho mai volato
direttamente con air france ma solo sui voli-scatola di sardine firenze
parigi rimpiangendo meridiana e utilizzando attualmente easy jet da pisa
)
Da CityJet, si trasferiscono i fomentatori di disordini ed anche le due
hostess hanno preso un avvertimento, certamente per non essersi gettate
sull'infame e colpirlo con colpi di cinghia (Dior) seduta stante…
si suggerisce di appiedare anche i piloti , anche e soprattutto per non
sapere ciò che avveniva dietro a loro . Quanto allo 'spione',
meriterebbe bene un avvertimento anche lui, ha denunciato tardi i
fatti, avrebbe dovuto chiedere al comandante di scaricare immediatamente
gli individui pericolosi sopradetti!
Bene siamo seri: Sig. il Presidente del gruppo Air France KLM, potreste
chiedere (fermamente) alla vostra filiale di cessare di fare queste
cose, di pagare i contributi sociali per lavoratori dipendenti che
lavorano sul suolo francese ed evitare di mescolare il gruppo a storie
che non sono a suo vantaggio?
Una transazione non sarebbe una cattiva idea e nel gruppo, non sarebbe
male avere una filiale corretta che abbia due posti da fornire…
La filiale di Air France fa nuovamente parlare di se, e non in bene ,
al punto che Ryanair sembra una società con una politica sociale
corretta.
CityJet ha in effetti licenziato due steward che hanno commesso un atto
che mette seriamente in gioco la sicurezza di un volo ed hanno attentato
alla vita passeggeri che erano stati affidati loro.
Diavolo! Occorre dire che in più lo hanno fatto espressamente. Vediamo i
carichi presi in considerazione contro loro… Siamo seri... Guarda caso,
fanno parte del personale navigante commerciale con sede a Parigi che ha
portato la società in tribunale per chiedergli di applicare il codice
del lavoro francese. Infine, hanno commesso un errore professionale
spaventoso.
Ma cosa hanno osato fare?
Su un volo Dublino Parigi il 14 maggio, il capo cabina ha lasciato al
suo collega il compito di fare gli avvisi di sicurezza e quest'ultimo
ha creduto bene di fare un po'di umorismo in lingua francese, parlando
di cinture di sicurezza Gucci e di panciotti di salvataggio Chanel ad
esempio, o iniziare da parte del suo bambino preferito per applicare le
maschere ad ossigeno. Un francese ( sì, occorreva comprendere la lingua
di Molière) non era né un passeggero pagante né un membro d'equipaggio
(voi volete il nome? Non si può…)ha segnalato questo.
Chi non ha mai inteso questo tipo di cose su un volo della casa madre,
Air France? Al massimo si sorride, al peggiore si fa la bocca storta, ma
si resta tra gente civilizzata.
(nota mia evidentemente sui voli air france è normale fare queste
buffonate io non ho mai assistito a queste cose ma non ho mai volato
direttamente con air france ma solo sui voli-scatola di sardine firenze
parigi rimpiangendo meridiana e utilizzando attualmente easy jet da pisa
)
Da CityJet, si trasferiscono i fomentatori di disordini ed anche le due
hostess hanno preso un avvertimento, certamente per non essersi gettate
sull'infame e colpirlo con colpi di cinghia (Dior) seduta stante…
si suggerisce di appiedare anche i piloti , anche e soprattutto per non
sapere ciò che avveniva dietro a loro . Quanto allo 'spione',
meriterebbe bene un avvertimento anche lui, ha denunciato tardi i
fatti, avrebbe dovuto chiedere al comandante di scaricare immediatamente
gli individui pericolosi sopradetti!
Bene siamo seri: Sig. il Presidente del gruppo Air France KLM, potreste
chiedere (fermamente) alla vostra filiale di cessare di fare queste
cose, di pagare i contributi sociali per lavoratori dipendenti che
lavorano sul suolo francese ed evitare di mescolare il gruppo a storie
che non sono a suo vantaggio?
Una transazione non sarebbe una cattiva idea e nel gruppo, non sarebbe
male avere una filiale corretta che abbia due posti da fornire…