Atlantia entra con il 21,3% in SAVE, società che gestisce Venezia e Treviso e che possiede a sua volta il 40,3% dell'aeroporto belga di Bruxelles-Charleroi e il 27,65% della Catullo (Verona/Brescia).
Atlantia molto recentemente si è aggiudicata pure (in un consorzio insieme ad AdR ed Edf Invest) il 60% dello scalo di Nizza
la nota sul sito Atlantia
http://www.atlantia.it/press/conten..._3__del_capitale_di_SAVE.html?id=1013&lang=it
Aeroporto di Venezia, con Atlantia i Benetton entrano in Save con il 21,3%
Il gruppo Atlantia, la holding che comprende Autostrade per l’Italia e Aeroporti di Roma ed ha come maggiore azionista una società di proprietà della famiglia Benetton, acquista il 21,3% del capitale di Save, la spa che ha in gestione l’aeroporto di Venezia e quello di Treviso, il terzo polo aeroportuale italiano. Il gruppo ha sottoscritto un accordo con San Lazzaro Investments Spain S.L. L’investimento complessivo è pari a 174 milioni di euro, per un prezzo di 14,75 euro ad azione.
«L’accordo prevede inoltre un meccanismo di integrazione parziale del prezzo – si legge nella nota diffusa dal gruppo Atlantia – qualora entro tre anni venisse promossa un’offerta pubblica di acquisto o scambio sul titolo Save ad un prezzo superiore a quello riconosciuto in data odierna, eventualità della quale Atlantia non è a conoscenza».
La partecipazione acquisita non fa parte di alcun patto di sindacato e non conferisce al gruppo nuovo entrato nell’azionariato diritti ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Statuto di Save. La composizione dell’azionariato di Atlantia vede come maggiore azionista la società Sintonia, una finanziaria controllata da Edizione, la holding controllata dalla famiglia di industriali trevigiani Benetton. Che così, dopo le autostrade e lo scalo romano, mettono un piede nel business aeroportuale veneto.
http://www.venetoeconomia.it/2016/09/aeroporto-venezia-atlantia-benetton-entra-save-213/
Atlantia sbarca a Venezia col 21,3% di Save
Il gruppo ha comprato la quota nell'aeroporto della città lagunare da San Lazzaro Investments Spain per 174 mln di euro (14,75 euro per azione). La cifra potrebbe salire nei prossimi 3 anni, in caso di Opa od Ops su Save a un prezzo superiore a quello di oggi
Atlantia si espande in Veneto. Dopo essersi aggiudicata, in consorzio con Edf, il 60% dello scalo aeroportuale di Nizza, per un 1,2 miliardi di euro, la società di casa Benetton è tornata a guardare all'Italia, sottocrivendo un accordo con San Lazzaro Investments Spain per l'acquisto del 21,3% del capitale di Save , società concessionaria della gestione del sistema aeroportuale di Venezia e Treviso.
L'intesa prevede l'acquisto della quota a un prezzo di 14,75 euro per azione. L'investimento complessivo è di circa 174 milioni di euro. Tale cifra, tuttavia, potrebbe aumentare nei prossimi anni, in quanto nell'accordo è stato incluso un meccanismo di integrazione parziale del prezzo qualora, entro un periodo 3 anni, fosse promossa un'offerta pubblica di acquisto o scambio sul titolo Save a un prezzo superiore a quello riconosciuto oggi. Eventualità, questa, della quale Atlantia non è al momento a conoscenza.
La partecipazione acquisita non fa parte di alcun patto di sindacato e non conferisce al gruppo guidato da Giovanni Castellucci diritti ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Statuto di Save . Il titolo Atlantia , oggi a Piazza Affari ha chiuso in rialzo del 2,01% a quota 22,81 euro, mentre Save ha guadagnato il 2,38% salendo a 16,78 euro.
http://www.milanofinanza.it/news/atlantia-sbarca-a-venezia-col-21-3-di-save-201609191841488838
Atlantia molto recentemente si è aggiudicata pure (in un consorzio insieme ad AdR ed Edf Invest) il 60% dello scalo di Nizza
la nota sul sito Atlantia
http://www.atlantia.it/press/conten..._3__del_capitale_di_SAVE.html?id=1013&lang=it
Aeroporto di Venezia, con Atlantia i Benetton entrano in Save con il 21,3%
Il gruppo Atlantia, la holding che comprende Autostrade per l’Italia e Aeroporti di Roma ed ha come maggiore azionista una società di proprietà della famiglia Benetton, acquista il 21,3% del capitale di Save, la spa che ha in gestione l’aeroporto di Venezia e quello di Treviso, il terzo polo aeroportuale italiano. Il gruppo ha sottoscritto un accordo con San Lazzaro Investments Spain S.L. L’investimento complessivo è pari a 174 milioni di euro, per un prezzo di 14,75 euro ad azione.
«L’accordo prevede inoltre un meccanismo di integrazione parziale del prezzo – si legge nella nota diffusa dal gruppo Atlantia – qualora entro tre anni venisse promossa un’offerta pubblica di acquisto o scambio sul titolo Save ad un prezzo superiore a quello riconosciuto in data odierna, eventualità della quale Atlantia non è a conoscenza».
La partecipazione acquisita non fa parte di alcun patto di sindacato e non conferisce al gruppo nuovo entrato nell’azionariato diritti ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Statuto di Save. La composizione dell’azionariato di Atlantia vede come maggiore azionista la società Sintonia, una finanziaria controllata da Edizione, la holding controllata dalla famiglia di industriali trevigiani Benetton. Che così, dopo le autostrade e lo scalo romano, mettono un piede nel business aeroportuale veneto.
http://www.venetoeconomia.it/2016/09/aeroporto-venezia-atlantia-benetton-entra-save-213/
Atlantia sbarca a Venezia col 21,3% di Save
Il gruppo ha comprato la quota nell'aeroporto della città lagunare da San Lazzaro Investments Spain per 174 mln di euro (14,75 euro per azione). La cifra potrebbe salire nei prossimi 3 anni, in caso di Opa od Ops su Save a un prezzo superiore a quello di oggi
Atlantia si espande in Veneto. Dopo essersi aggiudicata, in consorzio con Edf, il 60% dello scalo aeroportuale di Nizza, per un 1,2 miliardi di euro, la società di casa Benetton è tornata a guardare all'Italia, sottocrivendo un accordo con San Lazzaro Investments Spain per l'acquisto del 21,3% del capitale di Save , società concessionaria della gestione del sistema aeroportuale di Venezia e Treviso.
L'intesa prevede l'acquisto della quota a un prezzo di 14,75 euro per azione. L'investimento complessivo è di circa 174 milioni di euro. Tale cifra, tuttavia, potrebbe aumentare nei prossimi anni, in quanto nell'accordo è stato incluso un meccanismo di integrazione parziale del prezzo qualora, entro un periodo 3 anni, fosse promossa un'offerta pubblica di acquisto o scambio sul titolo Save a un prezzo superiore a quello riconosciuto oggi. Eventualità, questa, della quale Atlantia non è al momento a conoscenza.
La partecipazione acquisita non fa parte di alcun patto di sindacato e non conferisce al gruppo guidato da Giovanni Castellucci diritti ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Statuto di Save . Il titolo Atlantia , oggi a Piazza Affari ha chiuso in rialzo del 2,01% a quota 22,81 euro, mentre Save ha guadagnato il 2,38% salendo a 16,78 euro.
http://www.milanofinanza.it/news/atlantia-sbarca-a-venezia-col-21-3-di-save-201609191841488838