Asse Catania Comiso: primi problemi


Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa
Sac non vuole vicino un concorrente forte anche perchè ciò sarebbe contrario a quanto stabilito dall'enac che appunto parlava di sistema. Riggio, da parte sua, ha già fatto sapere che essendo Comiso un aeroporto privato sarà libero di regolarsi come meglio crede.

C.V.D., e mi spiace per Catania e per SAC, che finora stanno davvero lavorando bene.

Dove sono gli alfieri della moltiplicazione aeroportuale e del campanilismo? :D

DaV
 
In quella zona mi pare che sul forum ci sia un "corrispondente". Per Comiso, se non si da al cargo, vale lo stesso discorso di Trapani e Reggio (solo per restare nelle vicinanze): chiusura al traffico civile per il primo e demolizione per il secondo
 
Io invece non penso che Comiso darà fastidio a Catania.

Si, magari qualche charter di alcuni tour operators che operano in particolar modo sulla costa del ragusano e nella zona di Pachino/Noto, atterreranno lì anzichè a Fontanarossa, ma per il resto penso che a CIY arriveranno anche altre compagnie, in particolar modo alcune low-cost come la irlandese Ryanair, che sino ad ora non ha messo piede in Sicilia orientale per via del congestionamento e molto probabilmente anche per la mancanza di trattamenti "di favore" a CTA.
 
La SAC, passata gestione, si è distinta proprio per aver fatto crescere lo scalo con numeri rilevanti senza passeggeri portoghesi. Ora la situazione è mutata: c'è una dirigenza più o meno nuova, ci sono 10 piazzole di sosta in più, c'è un'intera nuova ed efficiente aerostazione. Riuscirà la SAC a resistere al richiamo delle sirene ed a elargire trattamenti differenti ad eventuali nuovi arrivi senza suscitare malcontento alla compagnia di casa? Io, personalmente, davo per certo e scontato lo sbarco a CTA di easyjet
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Riuscirà la SAC a resistere al richiamo delle sirene ed a elargire trattamenti differenti ad eventuali nuovi arrivi senza suscitare malcontento alla compagnia di casa? Io, personalmente, davo per certo e scontato lo sbarco a CTA di easyjet

L'arrivo di easyJet a Catania, potrebbe significare l'inizio della fine per Windjet.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Riuscirà la SAC a resistere al richiamo delle sirene ed a elargire trattamenti differenti ad eventuali nuovi arrivi senza suscitare malcontento alla compagnia di casa? Io, personalmente, davo per certo e scontato lo sbarco a CTA di easyjet

L'arrivo di easyJet a Catania, potrebbe significare l'inizio della fine per Windjet.
Io non penso![:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
L'arrivo di easyJet a Catania, potrebbe significare l'inizio della fine per Windjet.

Le rotte che potrebbe operare Easyjet da CTA sono, tranne poche eccezzioni, diverse da quelle che opera Windjet. Penso quindi che le due compagnie potrebbero benissimo convivere.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi



Le rotte che potrebbe operare Easyjet da CTA sono, tranne poche eccezzioni, diverse da quelle che opera Windjet. Penso quindi che le due compagnie potrebbero benissimo convivere.

easyJet potrebbe un domani volare da Catania su tutte le destinazioni del network di linea Windjet da CTA, ad eccezione di Forli e Verona.

Milano, Venezia, Pisa, Roma, Barcellona, Madrid e Parigi sono infatti tutti scali-chiave serviti dalla compagnia inglese, ma anche dalla siciliana Windjet.

Voli su Gatwick e Ginevra, andrebbero poi ad infastidire anche Air Malta.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Milano, Venezia, Pisa, Roma, Barcellona, Madrid e Parigi sono infatti tutti scali-chiave serviti dalla compagnia inglese, ma anche dalla siciliana Windjet.

Di questi sarebbero teoricamente possibili solo voli da CTA per MXP, MAD e ORY che sono basi Easyjet. Per gli altri dovrebbero operare delle W.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Milano, Venezia, Pisa, Roma, Barcellona, Madrid e Parigi sono infatti tutti scali-chiave serviti dalla compagnia inglese, ma anche dalla siciliana Windjet.

Di questi sarebbero teoricamente possibili solo voli da CTA per MXP, MAD e ORY che sono basi Easyjet. Per gli altri dovrebbero operare delle W.

Guarda le cose in'un ottica di lungo termine... lo sviluppo di easyJet è molto rapido, paragonato a quello di Windjet... non è escluso che un domani Roma diventi base.
 
A dir la verità sono un pò d'accordo con sky! EZY può venire come non può, anche se PSA,VCE,CIA non le vedrei neanche in un piano di medio-lungo termine! anche se so come e quali sono i rapporti tra Windjet e SAC...possiamo anche dire che la seconda sta più sul proteggere la prima dalle ostilità!:D
 
Citazione:Messaggio inserito da speedbird437

A dir la verità sono un pò d'accordo con sky! EZY può venire come non può, anche se PSA,VCE,CIA non le vedrei neanche in un piano di medio-lungo termine! anche se so come e quali sono i rapporti tra Windjet e SAC...possiamo anche dire che la seconda sta più sul proteggere la prima dalle ostilità!:D

Non è nemmeno detto che easyJet rimarrà per sempre in una Ciampino con limitazioni, quando può trasferirsi a Fiumicino e aggiungere quanti voli vuole, pure sul mercato domestico italiano, come ha fatto da Malpensa, dato che da Linate non poteva espandersi.
 
beh che dire...dispiace parecchio leggere di queste continue beghe campanilistiche prettamente italiane...chi infastidisce chi e come...

all'estero si guarda ai fatti concreti più che alle chiacchere...ma siamo in Italia...That's it..

Scendiamo nella questione:

Catania ha paura, c'è poco da fare...ma cosa ha fatto in questi anni per rendersi più appetibile al mercato?pensate realmente che il nuovo raccordo e la nuova aerostazione possano stravolgere una situazione che a volte sfiora il ridicolo?secondo me è solo questione di mentalità...se cambiasse quella forse...


Comiso per certi versi è una scommessa...è però una scommessa, che per essere vinta non deve essere intaccata da certe mentalità e modi di fare...spero realmente che la Sac resti fuori da Comiso..benvengano Venezia, Bologna o chi per loro...

Quello che poi non riesco a capire è ancora il voler continuare a negare che nella Sicilia sud-orientale non ci sia bisogno di un aeroporto...trovo assurdo che per poter fare 50 minuti di volo debba farmi ancora nel 2007 due ore di auto\bus e poi un'ora in aeroporto..e questo, è bene dirlo, a parità di tasse pagate rispetto al resto degli italiani...Trapani garantisce alla Sicilia Occidentale proprio questi servizi(anche se tra Palermo e Trapani c'è un'autostrada e non una mulattiera come la Ragusa-Catania);Reggio Calabria e la Calabria tutta sono invece purtroppo in parte vittima dela loro stessa geografia...

Non sono di quelli che pensano a Comiso come hub intercontinentale...spero solo ci siano i voli per le maggiori città italiane sia per chi viaggia per lavoro, sia per chi più volte l'anno viaggia come studente fuori sede...mi basterebbero 2 giornalieri per Roma e Milano e anche un solo volo per Bologna...e qualche charter estivo.punto!!!
metterebbero davvero paura a Catania che come sempre è letteralmente congestionata?non mi pare il nuovo raccordo abbia di molto migliorato la situazione...

Come negare poi che negli ultimi anni il turismo della zona in cui vivo ha numeri spaventosi?mi pare che qualcuno faccia di tutto per poterci fare rimanere all'età della pietra...abbiamo chiesto per anni infrastrutture che ci facessero sentire più vicini al resto d'Italia: strade, autostrade, ferrovie...NULLA!!!!!!!!!
chi conosce queste zone lo sa...e ora che ci concedono un piccolo aeroporto, tutti giù a buttarcelo per terra...bravi