Assaeroporti pubblica i dati di ottobre 2010


GENNAIO-OTTOBRE 2010

1. Roma FCO 30.996.065
2. Milano MXP 16.175.776
3. Milano LIN 6.962.980
4. Bergamo 6.561.188
5. Venezia 5.980.539
6. Catania 5.457.384
7. Napoli 4.840.418
8. Bologna 4.680.224
9. Roma CIA 3.821.531
10. Palermo 3.737.832
11. Pisa 3.613.476
12. Torino 3.011.405
13. Cagliari 2.999.542
14. Bari 2.877.986
15. Verona 2.667.349
16. Treviso 1.804.783
17. Lamezia T. 1.655.755
18. Olbia 1.555.750
19. Firenze 1.498.316
20. Trapani 1.475.778
21. Brindisi 1.342.994
22. Alghero 1.221.810
23. Genova 1.092.140
24. Trieste - Ronchi dei L. 609.481
25. Forlì 555.713
26. Rimini 497.706
27. Reggio Cal. 469.077
28. Ancona 444.243
29. Pescara 410.501
30. Parma 216.260
31. Brescia 158.644
32. Cuneo 154.995
33. Perugia 98.539
34. Crotone 89.169
35. Foggia 60.377
36. Bolzano 53.322
37. Siena 3.597
 
Confrontando i dati pax e soprattutto il trend percentuale ,se come ci auguriamo GOA continuera' la sua lenta ma costante salita in un prossimo futuro potrebbe scavalcare Alghero ed avvicinare sensibilmente Firenze ed Olbia,tanto per cominciare...
 
Non pensavo che Bergamo fosse il 4^ aeroporto italiano per traffico..

Ma su Crotone c'è un errore o è veramente cresciuto del 958,7% ??
 
Confrontando i dati pax e soprattutto il trend percentuale ,se come ci auguriamo GOA continuera' la sua lenta ma costante salita in un prossimo futuro potrebbe scavalcare Alghero ed avvicinare sensibilmente Firenze ed Olbia,tanto per cominciare...

E nota che siamo tornati a livelli pre-crisi ! :) E inoltre gli aerei sono diminuiti ma sono aumentati i passeggeri ! Quindi gli LF sono aumentati !

Genova 20.984 -0,2 1.092.140 12,4 3.056 -24,8

Nel 2008 abbiamo fatto :

Genova 23.926 -6,3 1.046.704 9,1 4.544 -6,6

e nel 2009 :

Genova 21.023 -12,1 971.781 -7,2 4.062 -10,6
 
Vedo con piacere che Linate continua con il trend negativo.

se non ho sbagliato a leggere il report nel mese di ottobre mi sembra stabile per i voli nazionali (più 0,2) e in deciso aumento sugli internazionali (circa 28% in più). Inoltre in termini assoluti mi sembra che, sempre limitatamente ad ottobre, abbia raccolto molti più passeggeri di Bergamo
 
Vedo con piacere che Linate continua con il trend negativo.

[OT] Diminiuscono i nazionali e aumentano gli internazionali. Lo trovo un dato pessimo, perché prima o poi gli slot (di Alitalia) sui nazionali andranno liberati, ed è verosimile che andranno ad alimentare un'infornata di rotte internazionali (Alitalia o altri).
[/OT]

EDIT: avevo fatto la query cumulativa per tutto l'anno, chiedo venia.

DaV
 
Nel periodo gennaio-ottobre -1,8% di passeggeri anche se il + sull'internazionale è preoccupante.

Sì, è negativo da inizio anno ma il trend è positivo e in aumento. Ripeto, probabilmente è finito l'effetto drenaggio dell'alta velocità sulla Milano-Roma/Napoli, per cui il sistema ha raggiunto un certo grado di equilibrio. A meno di nuovi traumi (Mi-Ro in 2h, sensibile abbassamento prezzi dell'alta velocità, ecc) la situazione sui nazionali è destinata a rimanere abbastanza stabile. In compenso gli internazionali hanno un segno più piuttosto vistoso.

DaV