Artificial World


Ho appena visto il primo: è spettacolare !!!

Un sussegursi ininterrotto di aerei, anche molto colorati, ed aeroporti, poi bellissimi scenari ...
... anche la colonna sonora merita, dapprima la colonna sonora del Gladiatore appare in un techno-remix molto piacevole, poi si sente nella versione originale sui titoli di coda (lunghissimi e dettagliatissimi).

Speriamo di vedere prima o poi qualcosa di simile con aerei veri !!!
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Ho appena visto il primo: è spettacolare !!!

Un sussegursi ininterrotto di aerei, anche molto colorati, ed aeroporti, poi bellissimi scenari ...
... anche la colonna sonora merita, dapprima la colonna sonora del Gladiatore appare in un techno-remix molto piacevole, poi si sente nella versione originale sui titoli di coda (lunghissimi e dettagliatissimi).

Speriamo di vedere prima o poi qualcosa di simile con aerei veri !!!

Guarda l' ultimo filmato !! Per capire il mio "reportage" devi vedere almeno 1-2 e l' ultimo !

Andrea
 
Più li guardo è più mi innamoro del mio hobby !

I primi due sono poesia pura, glialtri sono eccellenti, ma i primi due li dovete assolutamete vedere.

Mi piacerebbe leggere più commenti da parte vostra!


Andrea
 
devo dire che ci sono anche ottimi registi in giro! :)

Anch'io ho usato ATP e da li in poi tutte le versioni di FS.

Oggi lo trovo un ottimo simulatore di sistemi (con i pannelli dedicati tipo il B767 LevelD, L'ATR Flight1 e l'MD80 della Lago.

Viceversa pecca e non poco nei modelli di volo spesso approssimativi ed irreali. Anche l'aspetto grafico, con le tecnologie oggi disponibili, lo vedo come un grosso punto di debolezza.

Detto questo i video sono semplicemente fantastici e fanno sognare!
 
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox


devo dire che ci sono anche ottimi registi in giro! :)

Anch'io ho usato ATP e da li in poi tutte le versioni di FS.

Oggi lo trovo un ottimo simulatore di sistemi (con i pannelli dedicati tipo il B767 LevelD, L'ATR Flight1 e l'MD80 della Lago.

Viceversa pecca e non poco nei modelli di volo spesso approssimativi ed irreali. Anche l'aspetto grafico, con le tecnologie oggi disponibili, lo vedo come un grosso punto di debolezza.

Detto questo i video sono semplicemente fantastici e fann, o sognare!

Ciao,

non sono d' accordo ed in parte non è vero quello che dici. Se utilizzi prodotti come PSS, PMDG, LEVEL-D, ecc, hai anche delle eccellenti dinamiche. La maggior parte degli aerei con i quali volo sono stati dichiarati iperrealistci, anche nell' "handling", da parte di moltipiloti reali. Dipende cosa scarichi. E poi con un po' di editing sistemi tutto. Anche il 777 MelJet aveva delle dinamiche fantasione, ma con un po' di editing supportato da manuali reali, ora va che è uno spettacolo.

Il discorso sta nel come ci si approccia a FS, io voglio simulare professionalmente e voglio anche studiarci per il reale, di conseguenza l' ho customizzato ed il realismo è salito alle stelle. Molti di noi, invece, utilizano FS come intrattenimento la sera, o nei momenti liberi... e si accontentano fermandosi ad un approccio base con FS ( non parlo del livello di pilotaggio, vale anche per un Cpt. reale).

Quei video non sono editing, ma FS cos'ì com'è con i giusti add-onb (non per forza payware, ma molti free), e le giuste customizzazioni.

Andrea
 
Citazione:Messaggio inserito da Mr.Mistral
Se utilizzi prodotti come PSS, PMDG, LEVEL-D, ecc, hai anche delle eccellenti dinamiche. La maggior parte degli aerei con i quali volo sono stati dichiarati iperrealistci, anche nell' "handling", da parte di moltipiloti reali.

Se parliamo di liner non posso dare un giudizio oggettivo: malgrado le mie insistenze non ho mai trovato un equipaggio che me lo facesse provare come si deve! :)

Viceversa, per il C172 posso dare un giudizio oggettivo sul suo comportamento per aria ed a terra e non è assolutamente congruente con
il reale. Anche con i liner dubito fortemente che si possa decollare con baricentri fuori limite, senza flap e magari a pieno carico come se nulla fosse. Eppure è una cosa che mi riesce con tutti! Sempre a pieno carico riesco a fare curve in taxing a 25 nodi senza che succeda niente. L'instabilità sul beccheggio è decisamente poco realistica. E così via.

Citazione:
Il discorso sta nel come ci si approccia a FS, io voglio simulare professionalmente e voglio anche studiarci per il reale, di conseguenza l' ho customizzato ed il realismo è salito alle stelle. Molti di noi, invece, utilizano FS come intrattenimento la sera, o nei momenti liberi... e si accontentano fermandosi ad un approccio base con FS ( non parlo del livello di pilotaggio, vale anche per un Cpt. reale).

Sono daccordo con te. Tra l'altro, al contrario di quanto succede con gli aspetti "dinamici" , consumi, velocità e ratei verticali sugli add on sono molto fedeli (o riportabili alla massima fedeltà). Per questo lo giudico un ottimo strumento per studiare i sistemi e come simulatore IFR. FS mi ha fatto imparare tante cose che altrimenti probabilmente ignorerei e di questo gli sono molto grato.

Però quando vedo che con lo Yaw Dumper "On" l'MD80 della Lago non coordina la virata (dovrebbe farlo, giusto?) mi arrabio. Adesso provo l'ATR della Flight1 ma mi sa' che ha lo stesso problema! :(


Citazione:
Quei video non sono editing, ma FS cos'ì com'è con i giusti add-onb (non per forza payware, ma molti free), e le giuste customizzazioni.
Andrea

Si, si, lo so! :)
Per regia intendevo il sapiente mixagio dei video, la musica, etc...