Per i sostenitori e per i detrattori dell'aeroporto di Pisa, consiglio una lettura del giornale il Tirreno che in terza pagina dedica un lungo articolo sui problemi "creati" da Ryanair ai passeggeri con le norme sul check on-line e sul trasporto dei bagagli (solita discussione sul bagaglio a mano e sul peso). L'articolo è molto critico sia verso Ryan (per tali norme) sia verso l'aeroporto (perchè vi sono solo 2 sportelli per pagare gli eventuali sovrapprezzi e si creano code pazzesche)
Purtroppo la realtà descritta dal giornale è vera e stamani (ho accompagnato un parente) c'era una grande confusione al banco "biglietteria" con code e gente incavolata. Ma possibile che SAT non si renda conto dell'immagine negativa che si sta diffondendo tra le persone, amplificata dalla stampa?
Ultimamente Pisa è sui giornali in veste molto negativa, ricordo i problemi creati dalla buca sulla pista e sulla soppressione di alcuni voli. In quel caso i giornali GIUSTAMENTE evidenziarono la scarsa assistenza fornita ai viaggiatori.
Forse a fronte di una crescita dei viaggiatori non sono parallelamente cresciuti i servizi?
Purtroppo la realtà descritta dal giornale è vera e stamani (ho accompagnato un parente) c'era una grande confusione al banco "biglietteria" con code e gente incavolata. Ma possibile che SAT non si renda conto dell'immagine negativa che si sta diffondendo tra le persone, amplificata dalla stampa?
Ultimamente Pisa è sui giornali in veste molto negativa, ricordo i problemi creati dalla buca sulla pista e sulla soppressione di alcuni voli. In quel caso i giornali GIUSTAMENTE evidenziarono la scarsa assistenza fornita ai viaggiatori.
Forse a fronte di una crescita dei viaggiatori non sono parallelamente cresciuti i servizi?