Aponte (MSC) conferma "voglio l'aeroporto di Genova"


goafan

Utente Registrato
Aponte, prua su Genova "voglio l'aeroporto"

L'aeroporto Cristoforo Colombo ha un pretendente a Napoli. È Gianluigi Aponte, secondo armatore al mondo, proprietario di navi di ogni genere e del colosso delle crociere MSC. Proprio la possibile sinergia crociere-aeroporto è leva che lo porta a ribadire il suo interesse per l'aeroporto di Genova. "Ho già manifestato la mia intenzione di partecipare all'acquisizione delle quote che l'Autorità portuale deve mettere sul mercato". Aponte guarda però ovviamente al prezzo e avverte: "Io punto ad una massiccia intensificazione dei collegamenti aerei per portare sempre più crocieristi europei a Genova."

IL SECOLO XIX

CIAO
_goa
 
Aponte ha l'occasione di prendere a pochi euro un aeroporto sfruttato al minimo del suo potenziale, in una posizione strategica, a 7 km dal porto in cui operano le sue navi (crociere e container, con il nuovo terminal, senza contare che la sede operativa di MSC sarà concentrata a Genova nel giro di qualche anno). Ha fiutato l'affare...
 
E' da diverso tempo che Aponte dimostra interesse nel nostro aeroporto, e francamente oggi come oggi, tra tutti i nomi che sono saltati fuori "dal cilindo" negli ultimi 4/5 anni, mi pare la scelta più sensata. Bisognerà poi vedere che cosa esattamente intende fare. In effetti da un pezzo i voli charter msc ci sono e si fanno sentire, ma potrebbero essere anche molti di più secondo me.
 
E' da diverso tempo che Aponte dimostra interesse nel nostro aeroporto, e francamente oggi come oggi, tra tutti i nomi che sono saltati fuori "dal cilindo" negli ultimi 4/5 anni, mi pare la scelta più sensata. Bisognerà poi vedere che cosa esattamente intende fare. In effetti da un pezzo i voli charter msc ci sono e si fanno sentire, ma potrebbero essere anche molti di più secondo me.

nel momento in cui MSC dovesse entrare nel capitale dell'aeroporto e avere un ruolo attivo nella sua gestione questi voli da semplici charter potrebbero diventare voli di linea con più frequenze settimanali con una parte di posti garantiti alla compagnia proprio dai clienti MSC. Cosa che già avviene per British Airways o sui voli AZ, LH e AF, ma che si potrebbe estendere ai voli per Amburgo, Vienna e potenzialmente numerose altre destinazioni oggi non servite direttamente.

Considerato che i pax crociere sono in costante aumento, sarebbe un modo concreto di risolvere almeno dal lato "estero" il problema del bacino d'utenza. Quello che Pisa ha fatto attirando clienti/turisti dall'estero grazie a Ryanair, GOA potrebbe farlo con i crocieristi. E poco importa se le ricadute sul territorio di questi turisti sono limitate: sta agli enti locali approfittare dei nuovi collegamenti e fare in modo di attirare per la restante parte di posti venduti quei viaggiatori che avrebbero come meta primaria la nostra città o le riviere.

Senza dimenticare che anche Costa potrebbe giocare un ruolo importante, pur restando un competitor di MSC avrebbe avrebbe tutto l'interesse a comprare dei posti su voli diretti GOA-città europee da cui attingono buona parte dei loro clienti. Per ipotesi se MSC da sola su alcune rotte non riuscisse a garantire un minimo di posti su ogni volo, Costa potrebbe essere interessata ad acquistarne una parte, garantendo così l'economicità del volo alla compagnia aerea.
 
Non credo che attualmente GOA si opponga a nuovi voli.

Io credo sia il contrario ! ;)
Io prevedo che anche questa dopo gli investitori sudamericani e dopo la questione stadio...perchè tanto people-mover parcheggi e funicolare non li faranno mai ! Sarà l'ennesima zappata sui piedi ! ;)
 
Io credo sia il contrario ! ;)
Credi quello che vuoi ma è difficile credere all'assurdo, nemmeno se avessi la peggio dirigenza.

perchè tanto people-mover parcheggi e funicolare non li faranno mai ! Sarà l'ennesima zappata sui piedi ! ;)
E' una proposta dell'Aeroporto che prenderà vita, i tempi forse saranno italiani ma alla fine si farà. Ci sono voluti secoli ma alla fine pochi giorni fa si è aperto il mercato di Bolzaneto, i lavori per gli Erzelli sono iniziati, a breve quelli lavori per Ponte Parodi ecc... basta avere un pò di fiducia e non fare i soliti gufi.

CIAO
_goa
 
E avere tanta pazienza ! Ma visto che in Italia e sopratutto in Liguria dove tutto il negativo è al cubo i tempi sono ciclopici ! :D
 
Credi quello che vuoi ma è difficile credere all'assurdo, nemmeno se avessi la peggio dirigenza.


E' una proposta dell'Aeroporto che prenderà vita, i tempi forse saranno italiani ma alla fine si farà. Ci sono voluti secoli ma alla fine pochi giorni fa si è aperto il mercato di Bolzaneto, i lavori per gli Erzelli sono iniziati, a breve quelli lavori per Ponte Parodi ecc... basta avere un pò di fiducia e non fare i soliti gufi.

CIAO
_goa

Ragazzi davvero, lo so che sono pessimista e spesso "gufo" anche per piacere personale perchè ormai fa parte del mio carattere, ma per il mercato di Bolzaneto, voglio dire, sono 30 anni che se ne parla! 30!!!!!!! Fra 30 anni la licenza del Colombo sarà scaduta se non mi sbaglio.... forse è meglio che da una parte io non gufo più, ma dall'altra chi deve fare i lavori si dia un pò una svegliata!
Ot: lo sapete che, nel 1920 e qualcosa, sul secolo xix era comparsa in prima pagina la notiziona che a Genova sarebbe stata costruita la prima metropolitana d'Italia. Una linea completamente in sotterranea, a doppio senso di circolazione, che avrebbe attraversato la città da cornigliano (mi pare) fino a sturla, con un insieme complessivo intorno alle 15 fermate. Ebbene, è mio personale piacere annunciare a tutti i forumisti non genovesi che 90 anni dopo stiamo completando i lavori per aprire l'ottava fermata! Ed è allo studio un'ulteriore prolungamento.... fate vobis......:)
 
Aponte mi sembra uno che parla poco ma che si espone e' perche' ci crede.Basta vedere cos'e' MSC oggi.
Da napoletano, come lui, penso sempre male, non e' che vuole trasformare l'aeroporto in un'enorme banchina per le sue meganavi?:D
APONTE NON DIMENTICARTI DI NAPOLI!!!!:)
 
Ragazzi davvero, lo so che sono pessimista e spesso "gufo" anche per piacere personale perchè ormai fa parte del mio carattere, ma per il mercato di Bolzaneto, voglio dire, sono 30 anni che se ne parla! 30!!!!!!! Fra 30 anni la licenza del Colombo sarà scaduta se non mi sbaglio.... forse è meglio che da una parte io non gufo più, ma dall'altra chi deve fare i lavori si dia un pò una svegliata!
Ot: lo sapete che, nel 1920 e qualcosa, sul secolo xix era comparsa in prima pagina la notiziona che a Genova sarebbe stata costruita la prima metropolitana d'Italia. Una linea completamente in sotterranea, a doppio senso di circolazione, che avrebbe attraversato la città da cornigliano (mi pare) fino a sturla, con un insieme complessivo intorno alle 15 fermate. Ebbene, è mio personale piacere annunciare a tutti i forumisti non genovesi che 90 anni dopo stiamo completando i lavori per aprire l'ottava fermata! Ed è allo studio un'ulteriore prolungamento.... fate vobis......:)

Beh se è per questo a Genova doveva sorgere Disneyland. :D Questo era vero, non una leggenda metropolitana. Era in pole position e sembrava si dovesse realizzare entro il 1992, anniversario dei 500 anni dalla scoperta dell'America. Poi, naturalmente scelsero Marne la Vallée e Genova ripiegò sull'acquario, che è certamente stata una delle cose migliori realizzate in questi ultimi 20 anni (oltre 1 milioni di visitatori ogni anno, terza struttura più visitata in Italia dopo i Musei Vaticani e gli Uffizi), nel progetto complessivo dell'area del porto antico.

La metropolitana...beh è una barzelletta. 5 km realizzati in 20 anni... un trenino costosissimo utile ad un 5% (se va bene) dell'intera popolazione genovese. Sugli Erzelli e sull'aeroporto ho più fiducia. O almeno ci provo. :D
 
Beh se è per questo a Genova doveva sorgere Disneyland. :D Questo era vero, non una leggenda metropolitana. Era in pole position e sembrava si dovesse realizzare entro il 1992, anniversario dei 500 anni dalla scoperta dell'America. Poi, naturalmente scelsero Marne la Vallée e Genova ripiegò sull'acquario, che è certamente stata una delle cose migliori realizzate in questi ultimi 20 anni (oltre 1 milioni di visitatori ogni anno, terza struttura più visitata in Italia dopo i Musei Vaticani e gli Uffizi), nel progetto complessivo dell'area del porto antico.

La metropolitana...beh è una barzelletta. 5 km realizzati in 20 anni... un trenino costosissimo utile ad un 5% (se va bene) dell'intera popolazione genovese. Sugli Erzelli e sull'aeroporto ho più fiducia. O almeno ci provo. :D

Appunto, terza struttura più visitata in Italia dopo i Musei Vaticani e gli Uffizi, l'hai scritto tu! Capisci bene che mi si rizzano i capelli quando leggo fandonie del tipo "voli cancellati per mancanza di prenotazioni"!!! Ma chi vogliamo prendere in giro?
Storicamente Genova è una città che è passata dall'essere la vera capitale del Mediterraneo ad una sorta di dormitorio pubblico in stile provinciale. Se abbiamo ancora più di 1 milione di visitatori l'anno solo per il porto antico, se sopravviviamo ancora dopo lo scempio perpetrato in lungo e in largo, è proprio perchè sono le "attrazioni" che possediamo che ci danno ancora ossigeno. Quanto poco ci vorrebbe per sfruttare tutte queste possibilità che sono a portata di mano e che vengono volutamente trascurate! Dico io, credo che Genova sia l'unico porto crociere al mondo di rilievo che non possiede un terminal crociere degno di tale nome, anzi non lo possiede proprio direi...
oddio, sono andato ot?
 
Capisci bene che mi si rizzano i capelli quando leggo fandonie del tipo "voli cancellati per mancanza di prenotazioni"!!! Ma chi vogliamo prendere in giro?
Questa purtroppo non riesco a farla passare. Vorresti farmi credere che i voli sono stati cancellati per logiche "oscure"?

Transavia e HLH hanno perso migliaia di euro, Ryanair su Hahn non arrivava ad un 30% di LF, Denim per Zurigo con un pre-booking disastroso non ha nemmeno inaugurato il volo e perfino l'attuale Blu Express su Roma Fiumicino viaggia ben lontano dal pareggio economico.

CIAO
_goa
 
Appunto, terza struttura più visitata in Italia dopo i Musei Vaticani e gli Uffizi, l'hai scritto tu! Capisci bene che mi si rizzano i capelli quando leggo fandonie del tipo "voli cancellati per mancanza di prenotazioni"!!! Ma chi vogliamo prendere in giro?
Storicamente Genova è una città che è passata dall'essere la vera capitale del Mediterraneo ad una sorta di dormitorio pubblico in stile provinciale. Se abbiamo ancora più di 1 milione di visitatori l'anno solo per il porto antico, se sopravviviamo ancora dopo lo scempio perpetrato in lungo e in largo, è proprio perchè sono le "attrazioni" che possediamo che ci danno ancora ossigeno. Quanto poco ci vorrebbe per sfruttare tutte queste possibilità che sono a portata di mano e che vengono volutamente trascurate! Dico io, credo che Genova sia l'unico porto crociere al mondo di rilievo che non possiede un terminal crociere degno di tale nome, anzi non lo possiede proprio direi...
oddio, sono andato ot?

Non sono d'accordo sulla stazione marittima, non sarà moderna in vetro e acciaio scintillante, ma è una struttura di tutto rispetto, ponte dei mille è una struttura storica che tanti altri porti mondiali possono invidiarci. E ponte dei mille e ponte doria possono movimentare qualcosa come 18mila passeggeri al giorno, con 4 accosti... GOA ne movimenta 3500 nei giorni buoni. :)

Cmq non è poi così OT, sono tutti temi che in qualche modo si ricollegano al discorso di Aponte. Se è veramente intenzionato a rilevare l'aeroporto, forse vuol dire che almeno un po' nel potenziale di questa città, ovviamente per i suoi interessi, ci crede. Crediamoci un po' di più tutti quanti e forse realizzeremo qualcosa.
 
Questa purtroppo non riesco a farla passare. Vorresti farmi credere che i voli sono stati cancellati per logiche "oscure"?

Transavia e HLH hanno perso migliaia di euro, Ryanair su Hahn non arrivava ad un 30% di LF, Denim per Zurigo con un pre-booking disastroso non ha nemmeno inaugurato il volo e perfino l'attuale Blu Express su Roma Fiumicino viaggia ben lontano dal pareggio economico.

CIAO
_goa

Ovviamente non intendevo in quel senso. Volevo dire che i passeggeri da soli non ci vengono a Genova a parte quei quattro gatti tedeschi che vengono a farsi spennare da noi fin dagli anni 50. Intendevo che, volendo fare turismo, le carte in regola ci sono tutte. Il turismo da solo non si fa però, e quindi senza un'organizzazione che si occupi di promozione seria e mirata puoi aprirne anche 200 di voli che sempre vuoti viaggeranno. Era un discorso più in generale e non soltanto relegato agli indici di riempimento. Un esempio stupido: una volta in una metropolitana di Londra vidi una pubblicità della ormai defunta go-fly che invitava, per soli 99£, a fare un weekend a Milano dove potersi godere una magnifica serata all'opera (ovviamente da pagarsi a parte). Questa è promozione, questo richiama turisti. E Milano non ha certo bisogno come noi di farsi un buon nome in giro per l'Europa. Eppure stava li, e dei 300 viaggiatori pendolari su quel treno magari una decina hanno pensato che poteva essre un buon affare, che magari per un weekend si sarebbero potuti concedere il lusso di sentirsi carichi di soldi all'opera di Milano! capisci cosa intendo?
 
Non sono d'accordo sulla stazione marittima, non sarà moderna in vetro e acciaio scintillante, ma è una struttura di tutto rispetto, ponte dei mille è una struttura storica che tanti altri porti mondiali possono invidiarci. E ponte dei mille e ponte doria possono movimentare qualcosa come 18mila passeggeri al giorno, con 4 accosti... GOA ne movimenta 3500 nei giorni buoni. :)

Cmq non è poi così OT, sono tutti temi che in qualche modo si ricollegano al discorso di Aponte. Se è veramente intenzionato a rilevare l'aeroporto, forse vuol dire che almeno un po' nel potenziale di questa città, ovviamente per i suoi interessi, ci crede. Crediamoci un po' di più tutti quanti e forse realizzeremo qualcosa.

Pardon, sono stato poco chiaro, voleva essere un riferimento al terminal crociere costa a Savona. Su ponte dei mille sono d'accordo, è davvero spettacolare. Il resto credo si possa migliorare. Ad esempio il terminal traghetti mi sembra una gran bella struttura, carina, abbastanza capiente, negozi, belle luci, bel panorama sul porto, ci si fa anche un giro volentieri anche se non ci si deve imbarcare.