Antonov ed Air madagascar sulla 35R


Mario Ferioli

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,273
0
0
Fagnano Olona, Lombardia.
Come dicevo dal titolo quando mi capiterà un altra occasione così?
Purtroppo per l'ennesima volta tempo perturbato quindi foto quasi inguardabili,peccato sarà per la prossima volta.Ecco l'Antonov

IMG_0628_1.jpg


IMG_0629.jpg


IMG_0629_1.jpg



IMG_0630.jpg


IMG_0638.jpg


Dopo 35 tentativi falliti,al trentaseiesimo l'ho preso,per di più sulla 35R ma i nuvoloni mi hanno rovinato la festa.

IMG_0667.jpg


IMG_0669.jpg


Prima di chiudere volevo un consiglio da tutti gli esperti del forum,ho un dubbio che non mi lascia dormire:Sto pensando all'acquisto del 28-300 L is Canon da abbinare alla 40D,qualcuno ha già visto come lavora? dato che l'escursione mi sembra davvero esagerata sono ancora abbastanza titubante ma non ho ancora avuto modo di vedere i risultati sul campo,voi cosa ne pensate??? grazie a tutti[:306][:306][:306]
 
Cazzarola !!!
Anche io me lo sono visto spuntare all'improvviso ieri in atterraggio pure sulla 35L..

Avendo avuto un rientro in piazzola (a push e messa in moto effettuata) per cause tecniche non ho potuto preparare al volo la fotocamera .. [:307][:307]

Però mi è passato a meno di 30 metri di distanza mentre rullava al parcheggio 716 [:p][:p]

E' davvero brutto ma è sempre impressionante per quanto è grande!!!
:)
 
Ciao Mario, l'ottica che dici può essere un'alternativa al 100-400, che evidentemente proprio non ti convince.
Certo però che tra i fotografi "aeronautici" se ne vedono pochi di questi obiettivi....qualche motivo ci sarà, credo principalmente a causa del costo e del peso.
Ancora, in qualche caso 300mm possono essere insufficienti: non ho idea come sia la resa qualitativa con abbinato un 1,4X.
 
Citazione:Messaggio inserito da Stealth

Ciao Mario, l'ottica che dici può essere un'alternativa al 100-400, che evidentemente proprio non ti convince.
Certo però che tra i fotografi "aeronautici" se ne vedono pochi di questi obiettivi....qualche motivo ci sarà, credo principalmente a causa del costo e del peso.
Ancora, in qualche caso 300mm possono essere insufficienti: non ho idea come sia la resa qualitativa con abbinato un 1,4X.

Grazie mille Fulvio della tua considerazione.Questa è stata una settimana ricca d'informazioni.Prima di tutto la macchina,risolto il dubbio tra la 5D e la 40D.Ho chiesto consiglio a due fotografi di Busto e pensavo che la risposta (più per loro convenienza che per mio interesse)sarebbe caduta senza ombra di dubbio sulla 5D,invece con molta sorpresa me l'hanno sconsigliata entrambi,la loro risposta è stata pressochè identica,in poche parole la 5D ha una marcia o forse anche due in più rispetto alle altre ma solo se fai stampe al di sopra del 25X30 e la resa migliore la si vede con il grandangolare,in studio poi ha veramente poche rivali ma per lo spotting ( o meglio l'utilizzo di foto che nel mio caso solo in formato web )la 30D oppure la 40D sono più che sufficienti.Felice d'avere incontrato negozianti competenti che trattano ancora il cliente con la dovuta onestà ho prenotato la 40D.Ora veniamo all'ottica:sconsigliato vivamente il 70-200f2.8 con moltiplicatore 2X a causa di un'accentuata perdita di nitidezza. (il 2X mi serviva per raggiungere i 400mm senza perdere l'autofocus)L'obiettivo adatto a parere loro è indubbiamente il 100-400L is.Ero quasi convinto quando giovedì notte mi sono svegliato con l'idea del 28-300L is,con questa focale a parità di resa eviterei l'acquisto del 24-105,differenza di spesa quindi quasi nulla con il vantaggio di non cambiare ottica in base alle dimensioni dell'aereo,é vero 100 mm di focale in meno possono a volte essere tanti ma devo anche dire che nelle trasferte di quest'anno nei vari aeroporti ho sempre fotografato con il 70-200 abbinato all 1.4X (quindi un 280mm)e finora mi è sempre stato sufficiente.Anche nei vari forum dei canoniani se ne parla poco di quest'ottica,sembra proprio che il prezzo fa desistere parecchie persone e quindi risultano esserci poche informazioni riguardanti il 28-300Lis.OK si preannuncia un'altra settimana di ricerche............[:306]
 
io l'ho provato ad ams lo aveva uno spotter amico su una 30d, livello di sharpening nettamente inferiore al 100400, è un'ottica un po datata. Capisco le tue titubamze ma mi sa che noi spotter incalliti dobbiamo orientarci sul doppio corpo, magari quello più vecchio con 24 105, per le tradizionali spot view e il 100400 sulla più performante per le foto al volo........
 
Sono contento di leggere queste tue parole Mario, perchè i consigli di questi due fotografi sono praticamente gli stessi che ti ho dato l'ultima volta che ci siamo incontrati...:).
Vuol dire che l'esperienza maturata in questi anni con le ottiche che ho avuto mi è servita a fare una giusta scelta finale su quali sono le più adatte per il nostro passatempo.
Considerando anche le parole scritte da Archipilot, continuo a credere che la tua scelta più logica sarebbe il 100-400.
A presto,
Fulvio.
 
Citazione:Messaggio inserito da Stealth

Sono contento di leggere queste tue parole Mario, perchè i consigli di questi due fotografi sono praticamente gli stessi che ti ho dato l'ultima volta che ci siamo incontrati...:).
Vuol dire che l'esperienza maturata in questi anni con le ottiche che ho avuto mi è servita a fare una giusta scelta finale su quali sono le più adatte per il nostro passatempo.
Considerando anche le parole scritte da Archipilot, continuo a credere che la tua scelta più logica sarebbe il 100-400.
A presto,
Fulvio.

E' meglio che la notte dormo....:D:D
 
Bravo Mario!!!![:304][:304][:304] Gran belle foto nonostante la luce... a me piaciono molto, le closeup del 124 sono molto suggestive, anche il 763 MD merita molto (una curiosità... ma il volo MD 0055 era un volo in ritardo dal sabato sera o mi sono perso qualcosa e han cambiato l'orario spostandolo alla domenica mattina?? Sul sito SEA nello stagionale voli lo riporta sempre in partenza alle h.20, scusate la domanda un po' fuori luogo...[:I]).

Grazie mille.:D

P.S.: Anche io stavo pensando all'acquisto di una nuova Reflex digitale, stavo pensando o alla Sony Alpha 100, oppure alla EOS 40D, la 5D forse sarebbe un pochino troppo per il mio portafoglio...:) però anche quella non mi dispiacerebbe, credo cmq che sulle stampe superiori al 25x30 la 40D non abbia nulla a che invidiare alla 5D, a questi livelli credo che le differenze sian infinitesimali se non quasi...!!!

Quindi se decidessi di prenderla faresti un ottimo acquisto...;)

Un abbraccio!!![:306]

Andrea.