Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Il fatto che tu abbia volato al massimo 90 ore e a quel punto ti sentissi pericoloso su una bicicletta credo sia un tuo problema, non applicabile alla maggioranza dei piloti. A sentire i cari sindacati è pericoloso fare anche JFK-MXP-FCO, quindi non mi stupisco che qualcuno tra poco venga fuori a dire che serve il rinforzo per la 1022 (ma quella è ben rinforzata da sola...).
Credo sia un atto dovuto per le Autorità acquisire i documenti, ma lasciamo a loro i giudizi, eventualmente noi limitiamoci a commentare i fatti, ma non a sputare sentenze, c'è qualcuno altro probabilmente più competente di me e te deputato a farlo.
guarda io volo da 5 anni sull'airbus in az e penso di conoscere magari poco,come tu sostieni,ma quanto meno di avere una "vaga" idea di cosa siano le FLIGHT TIME LIMITATION edite da JAA,ossia dalle JOINT AVIATION AUTHORITIES.
ti produrro magari privatamente se ad altri non interessa uno stralcio di esse
poi l'Irlanda potrebbe anche non farne parte e allora ne sarebbe esente
per quanto riguarda il "mio" problema di sentirmi stanco dopo 90 ore di volo in un mese,ripeto caso raro ed eccezionale,allora siamo in circa 1500 a pensarla così e vorrà dire che saremo tutti di scarsa costituzione e poco allenati
quando parli dei sindacati,forse li vivi dalle righe di un giornale,io spesso,non sempre vado alle varie assemblee di settore al sindacato e ti posso assicurare che non c'è nessuna Compagnia al mondo,tra quele più blasonate o cosiddette di bandiera che fa FCO-MXP-JFK con sveglia a roma alle 4 per prendere il MXP delle 0645,seguito da 22 ore di sosta a JFK a cui andrebbero tolte 3 ore almeno di tragitto in autobus per raggiungere l'hotel dal kennedy.
il tutto condito dal ritorno sempre in due sempre via MXP,quando per il tuo fisico è notte profonda.
fco-mxp-jfk,22 ore di sosta,jfk-mxp-fco in due con una notte buttata e un altra mezza pure,in meno di 36 ore di calendario
e questo è solo un caso la tokyo è uguale 22 ore di sosta con 12 ore di volo ad andare e 12 a tornare e arrivi in giappone che per loro è mattina piena e tu sei sfatto
è di questi giorni la notizia che alitalia avrebbe messo a bilancio un aumento dei costi del 25% rispetto al 2005 e del 30 per le forniture a fronte di uno stipendio numeri alla mano di circa 400 milioni per le spese sul personale passate da 1miliore 350 mila euro a poco meno di 950milioni
air france,iberia,lufthansa,le compagnie che solitamente i sindacati prendono come riferimento,visto che ancora non siamo diventati una low cost,non volano assolutamente in questo modo
anche la varig fa in 4 piloti i voli che az fa in 3,me l'ha detto il pilota che mi ha portato con l'md11 recentemente da san paolo a rio,loro venivano da parigi ed erano in 4 a bordo
in europa tutti fanno i complimenti a cimoli per aver abbassato il costo del lavoro del personale navigante e aver ottenuto un contratto praticamente impossibile per altre compagnie
penso che abbiamo dato
e sai te ne dico un altra senza voler polemizzare con te in particolare ma solo come informazione all'aria,noi sull'airbus facciamo il medio oriente,prima lo facevamo di notte come ore ma ci facevamo la sosta a bey,dam,amm,cai ecc
ora ce lo facciamo tutto andata e ritorno di notte
io esco dall'hotel alle 19 ed entro dentro casa mia il giorno dopo alle 13 se il volo che da mxp mi riporta a roma non è in ritardo,dopo 18 ore senza aver dormito la notte
a questo punto ti faccio una domanda
TU PENSI DAVVERO CHE LA SICUREZZA DEL VOLO NE ABBIA BENEFICIATO???
ci sono stati casi di gente che si è autodenunciata perchè al termine di un avvicendamento ha rischiato seriamente di addormentarsi in volo,perchè ovviamente oltre a questo tipo di operativo aveva già sulle spalle 4-5 giorni di avvicendamento precedente conclusi con un bella notte a spasso per i cilei mediorientali
ciao