Andamento traffico tra Italia e New York


palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
0
Torino.
salve e scusate se il quesito lo pongo in termini personali, ma penso le risposte possano essere interessanti per tutti.
Ho la possibilità di avere dei biglietti standby AZ per volare tra Italia (MXP o FCO) e New York. Visto che l'idea di preparare il viaggio, arrivare in aeroporto e sentirmi dire che non c'è posto e si resta a terra non mi alletta particolarmente (ancora meno quella di rimanere incastrato a NYC perché non c'è posto per tornare), vorrei sapere qual è il periodo dell'anno in cui c'è la maggiore possibilità di trovare posti liberi, e se è meglio partire da MXP o da FCO considerato che nel secondo caso i LF sembrano generalmente più alti ma si ha la possibilità di "tentare" su più voli al giorno.
Infine ci sarebbe anche la possibilità di andare a Boston, Chicago o Miami: per quelle destinazioni il rischio di rimanere a terra è maggiore o minore?

Grazie in atnicipo.
 
salve e scusate se il quesito lo pongo in termini personali, ma penso le risposte possano essere interessanti per tutti.
Ho la possibilità di avere dei biglietti standby AZ per volare tra Italia (MXP o FCO) e New York. Visto che l'idea di preparare il viaggio, arrivare in aeroporto e sentirmi dire che non c'è posto e si resta a terra non mi alletta particolarmente (ancora meno quella di rimanere incastrato a NYC perché non c'è posto per tornare), vorrei sapere qual è il periodo dell'anno in cui c'è la maggiore possibilità di trovare posti liberi, e se è meglio partire da MXP o da FCO considerato che nel secondo caso i LF sembrano generalmente più alti ma si ha la possibilità di "tentare" su più voli al giorno.
Infine ci sarebbe anche la possibilità di andare a Chicago o Miami: per quelle destinazioni il rischio di rimanere a terra è maggiore o minore?

Grazie in atnicipo.

Secondo me your best bet is Boston or Chicago.
Le NYC da FCO sono spesso in over, la MIA pure e' abbastanza gettonata...
 
io con lo sby andai a ny (continental) dal 30 aprile al 10 maggio 2007 e non ebbi alcun problema
 
http://availability.publicbackup.com

Questo sito ti da le disponibilità delle classi tariffarie di tutti i voli... Io lo trovo molto utile quando voglio volare standby perchè ti dice la situazione del volo.
In pratica se ci sono 0 posti in vendita, il volo è pieno, così come se ci sono solo posti disponibili in business o First, le possibilità di volare standby sono basse.
 
grazie a tutti per i consigli, veramente preziosissimi.
Stavo pensando a quale fosse il periodo dell'anno considerato più di "morbida" per il Nord America... pensavo sia da metà-fine gennaio (superato capodanno, epifania, annessi e connessi) a Pasqua, da lì poi comincia costantemente ad aumentare per arrivare al picco massimo in estate. È corretto?
 
grazie a tutti per i consigli, veramente preziosissimi.
Stavo pensando a quale fosse il periodo dell'anno considerato più di "morbida" per il Nord America... pensavo sia da metà-fine gennaio (superato capodanno, epifania, annessi e connessi) a Pasqua, da lì poi comincia costantemente ad aumentare per arrivare al picco massimo in estate. È corretto?

a gennaio, febbraio vai sereno
 
PALANDAR
solo una avvertenza, ricordati di non fidarti delle disponiblità CRS e neppure di siti che le mostrano. I voli possono essere a zero ed imbarcarti tranquillamente cosi' come voli con piena disponibilità possono non imbarcarti, purtoppo sarebbe da verificare la "reale" situazioen volo che la puoi avere solo tramite qualcuno della compagnia. Per eseprienza non allontanarti mai dal gate d'imbarco fino a che non c'e' il push back...mi e' capitato di dare per spacciata la carta d'imbarco invece magicamente viene fuori all'ultimo.
Concordo che JAN MAR sono i periodi migliori....anche se piu' freddi per NYC....ma gurda che anche APR e MAY (lontano da pasqua e ponti) non creano problemi in generale. Io di norma viaggi a Luglio e ho amici che lo fanno a Aug e nessuno e' mai rimasto a terra. Sull'intercont ti consiglio inoltre di nadare nell'aeroporto dove hai piu' offerta....se vai MXP il volo deve avere ampia disponibilità altrimenti se non t'imbarcano sei fregato...a amneo che non hai tkt in back up con DL/AA/CO
Good Luck
 
PALANDAR
solo una avvertenza, ricordati di non fidarti delle disponiblità CRS e neppure di siti che le mostrano. I voli possono essere a zero ed imbarcarti tranquillamente cosi' come voli con piena disponibilità possono non imbarcarti, purtoppo sarebbe da verificare la "reale" situazioen volo che la puoi avere solo tramite qualcuno della compagnia. Per eseprienza non allontanarti mai dal gate d'imbarco fino a che non c'e' il push back...mi e' capitato di dare per spacciata la carta d'imbarco invece magicamente viene fuori all'ultimo.
Concordo che JAN MAR sono i periodi migliori....anche se piu' freddi per NYC....ma gurda che anche APR e MAY (lontano da pasqua e ponti) non creano problemi in generale. Io di norma viaggi a Luglio e ho amici che lo fanno a Aug e nessuno e' mai rimasto a terra. Sull'intercont ti consiglio inoltre di nadare nell'aeroporto dove hai piu' offerta....se vai MXP il volo deve avere ampia disponibilità altrimenti se non t'imbarcano sei fregato...a amneo che non hai tkt in back up con DL/AA/CO
Good Luck


se hai uno zed e' meglio
 
Personalmente, almeno 3 opzioni (piano A, B e C), ed il giorno prima del volo fare una telefonata alla pass line chiedendo la situazione del volo, in modo da poter fare eventuali aggiustamenti all'ultimo minuto.
 
Se hai uno ZED, essendo calcolato sul migliaggio, probabile che in caso di volo per JFK pieno (ipotizzo) ti possano buttare dentro una EWR. Se hai un ID è un pò più complicata la cosa, ma probabile che si chiuda un occhio. Concordo che a FCO c'è più offerta (anche se di poco) rispetto a MXP, quindi è sempre meglio avere più possibilità.
 
sono biglietti dell'offerta "Viaggia con gli Amici" in virtù della quale ogni dipendente AZ ha diritto a sei biglietti standby nominali per portare chi vuole (a condizione che partano con lui). Non so se sono considerati equiparati a ZED ma non credo, visto che è scritto esplicitamente che valgono solo per voli operati da AZ. Addirittura è esplicitamente vietato anche l'upgrading in business.
Il dipendente parte con lo ZED e quindi può essere riprotetto su un altro volo, ma noi siamo vincolati ad AZ (penso valgano anche i c/s con DL?).
Naturalmente si parte solo se c'è speranza, se si vede che il giorno prima il volo è in over manco ci si prova.
 
Salve a tutti, possoi chiedere di che parlate quando nominate " ZED " o " ID " ?!??!!??!?
Grazie, ah come vorrei avere anch'io la possibilità di volare in Standby :(((((( Nessuno mi aiuta?
 
Salve a tutti, possoi chiedere di che parlate quando nominate " ZED " o " ID " ?!??!!??!?
Grazie, ah come vorrei avere anch'io la possibilità di volare in Standby :(((((( Nessuno mi aiuta?

ZED = Zonal Employment Discount, accordo tra vettori sulla base di accordi predefiniti. Vengono calcolati in base a diverse tipologie di tariffe e secondo diversi tipi di migliaggio.

ID = Industry Discount, è una concessione che fa una compagnia ai suoi dipendenti (va dal 50% fino al 100% di sconto sulla tariffa base) oppure a determinati enti come ENAC, Forze dell'Ordine o Giornalisti

Comunque non sono sempre rose e fiori i tkts stand-by :D
 
ZED = Zonal Employment Discount, accordo tra vettori sulla base di accordi predefiniti. Vengono calcolati in base a diverse tipologie di tariffe e secondo diversi tipi di migliaggio.

ID = Industry Discount, è una concessione che fa una compagnia ai suoi dipendenti (va dal 50% fino al 100% di sconto sulla tariffa base) oppure a determinati enti come ENAC, Forze dell'Ordine o Giornalisti

Comunque non sono sempre rose e fiori i tkts stand-by :D

Soprattutto certi ID sono da ansia :D

Gli ZED non erano stati eliminati (in ottica Alitalia)?