Su Discovery ho rivisto questo incredibile incidente che successe circa 2 mesi dopo l'attacco alle Torri Gemelle. Il volo AA con un Airbus 300 precipitò a quanto pare per un eccesso di forza data dal pilota sul timone di coda che si spezzò. Manovra che a quanto pare è piuttosto utilizzata dai piloti per contrastare turbolenze e vortici creati da altri aeroplani. Però a quanto pare Airbus sconsigliava di dare troppi colpi destra/sinistra al timone e il pilota in questione non aveva la giusta preparazione su questo tipo di aereo. Ora...trovo alquanto preoccupante che tale manovra si possa fare senza problemi su un 767 mentre invece su un A300 si spezza tutto il timone di coda. Non credo che questo pilota fosse la prima volta che faceva questo tipo di manovra....insomma per logica mi sembrerebbe perlomeno sensato che i costruttori di aerei si attenessero a degli standard comuni per tutti almeno sulle parti strutturali degli aeroplani.