Alpitour e Windjet: in Sicilia tutto l'anno


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
0
53
messina - catania, Sicilia.
C’è la Sicilia al centro del Progetto Destinazione Italia di Alpitour, il piano di sviluppo dell’incoming che il gruppo ha messo a punto lo scorso anno e i cui ultimi sviluppi sono stati presentati ieri dal presidente e ad di Alpitour World, Daniel John Winteler presso il Club Baia di Tindari. La struttura, che si trova in località Furnari con vista sulle isole Eolie, è stata aperta nel 2007 a metà estate ma sarà questa la sua vera stagione di lancio.
“Nel 2007 - ha sottolineato Winteler - la Sicilia è stata la regione in cui si è registrata la maggiore crescita di flussi turistici dall'estero, con 1,6 milioni di arrivi stranieri, segno che la destinazione è in forte sviluppo e ha ancora grandi potenzialità da esprimere. Per questo puntiamo ad ampliare e differenziare l’offerta sulla regione”. Tra le prime iniziative per cercare di superare "la stagionalità" che contraddistingue l'offerta attuale in Sicilia, il gruppo punta a tenere aperte le strutture nove mesi all'anno. "La Sicilia - ha sottolineato Bruno Sgobba, responsabile del Progetto Destinazione Italia e direttore commerciale di Alpitour World Hotels & Resort - rappresenta per Alpitour la destinazione italiana oggi più importante per gli investimenti alberghieri, per lo sviluppo di attività di incoming e per la sperimentazione di nuovi modelli di organizzazione. L'espansione e il miglioramento delle infrastrutture e dei collegamenti aerei favorisce in modo determinante gli investimenti in campo turistico".
Dopo il primo grande investimento nel resort di Arenella a Siracusa e la gestione dell'albergo di Tindari, il gruppo Alpitour continuerà a investire sulla destinazione Sicilia. Tra i primi passi la gestione di un nuovo resort nella parte occidentale dell'isola, a pochi chilometri da Selinunte, per cui sono già in corso le trattative mentre a settembre sarà aperta a Catania una sede della società di incoming del gruppo Jumbo Tours, terza filiale dopo Roma e Venezia. La filiale costituirà un interlocutore importante per la gestione delle attività di contrattazione e coordinamento delle vendite, agevolato anche dal dialogo con le istituzioni e i partner locali.
“In Sicilia - spiega Bruno Sgobba, responsabile del progetto Destinazione Italia - abbiamo messo in campo una stretta integrazione fra le divisioni del nostro gruppo, incoming, TO e alberghiero. E' un prodotto simbolo dell'evoluzione dell'attività di Alpitours World. E oggi puntiamo sempre di più a un legame forte con il territorio, per poter offrire ai diversi mercati a cui ci rivolgiamo un prodotto sempre più ricco e articolato”.
Partiranno in Sicilia le settimane per i single, l’ultima novità per l'Italia lanciata da Alpitour. L'iniziativa sarà sperimentata nella struttura siciliana di Arenella (Siracusa) dal 12 al 19 ottobre: in programma brunch fino a mezzogiorno, corsi di cucina, animazione ad hoc, gite culturali. E, naturalmente, nessun supplemento per la camera. L’annuncio è stato dato da Daniel Winteler, presidente e amministratore delegato della società, controllata dall'ifil (gruppo Agnelli) ieir nel corso della conferenza che si è tenuta al Club Baia di Tindari. Il pacchetto “Just for single” ha già riscosso successo nei Paesi europei, nei quali è stato presentato, in particolare fra russi, francesi, tedeschi e spagnoli.
Travelnostop

I piani del gruppo convergono nel promuovere la Sicilia come meta privilegiata nel mercato nazionale e nell'est europa (Russia e Slovacchia in testa). In tal senso tra le partnership che Winteler vuole rinforzare quella con Windjet.
LaSicilia