Alitalia riduce Milano Linate-Alghero per l'inverno


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Alitalia, un solo volo sulla Linate-Alghero
Dal 1° novembre

Alitalia cancella frequenze sulla Alghero-Milano. Dal 1° novembre il volo mattutino da Linate e quello serale delle 19.40 vengono sospesi. L'unico collegamento tra Alghero e il city airport meneghino resta quello di andata delle 6.40 e quello di ritorno delle 21.45."Gravi le conseguenze per i passeggeri vittime di tali cancellazioni a pochi giorni dal ponte festivo dell’1 e del 2 novembre ed illegittima appare la scelta di penalizzare ancora una volta i cittadini sardi ai quali non viene garantita la continuità territoriale", riportano fonti di stampa.

(Guidaviaggi)
 
Il bello è che AHO per tutta la winter ha ben 4 n/s di AZ:

06:35 TRN
06:40 LIN
07:00 BLQ
07:05 FCO

Poi poca roba per il resto della giornata... assurdo!
 
Ultima modifica:
Sulla Milano-Alghero rimangono cosi solo 2 voli giornalieri per la W11/12 : 1 AZ + 1 FR. 3 invece nei giorni di Lun-Ven-Dom, quando lo schedule di FR prevede un secondo volo.
Incrementi sono previsti durante le festività natalizie, da parte di AZ.
 
Complimenti alla Regione ed ai suoi pasticci nel rinnovare la continuità territoriale, con il risultato che adesso AZ ha i benefici del monopolio senza gli oneri di servizio e può tagliare rotte a piacimento. Ringraziano sentitamente tutti quelli che da Milano e dal Nord in genere vengono in Sardegna per lavoro e sono impossibilitati a rientrare in giornata; non solo, dovranno mettere in conto almeno 2 night stop (essendo il volo LIN-AHO solo serale) oppure viaggiare via FCO con i conseguenti aumenti di costi.
Ma porca pupazza, magari è vero che il numero dei passeggeri è ridotto, ma allora usa un CRJ, un 170, ma così com'è il collegamento è impraticabile e inutile sulla direttrice Milano-Alghero.
 
Sono gli orari imposti dalla continuità

Certo, demenziali.

Sono orari da traffico business, mi spieghino come pensano di riempire un AHO-TRN alle 6:35 d'inverno. Un volo TRN-AHO invernale andrebbe operato a centro giornata, per favorire il segmento etnico e leisure, e per favorire anche chi non si reca ad Alghero città, ma ha bisogno di proseguire in auto o autobus una volta giunto in Sardegna, fino a destinazione finale.
 
Aggiorno perché oggi sul giornale c'era la notizia che ieri il famigerato volo per Linate, che secondo AZ è da ridurre a daily perché sempre vuoto, ha dovuto lasciare a terra alcuni passeggeri per overbooking: ma non un overbooking normale, i passeggeri erano già a bordo e sono stati fatti scendere per fare posto a un equipaggio AZ che doveva rientrare a LIN per prendere servizio. Conseguenza: enormi perdite di tempo fra proteste e necessità di sbarcare i bagagli di quelli che avevano estratto il biglietto vincente di questa simpatica lotteria alla rovescia. Perché avvisare al check-in era troppo complicato.
Ancora complimenti alla Regione che non impone le regole ma lascia il monopolio senza aprire alla concorrenza. Si decidano in fretta: o il servizio pubblico o il libero mercato, così com'è è solo il libero arbitrio di una compagnia in monopolio che fa quello che vuole dato che non deve temere di perere clientela a vantaggio dei concorrenti.
 
Ancora complimenti alla Regione che non impone le regole ma lascia il monopolio senza aprire alla concorrenza. Si decidano in fretta: o il servizio pubblico o il libero mercato, così com'è è solo il libero arbitrio di una compagnia in monopolio che fa quello che vuole dato che non deve temere di perere clientela a vantaggio dei concorrenti.


Ti riferisci a Ryanair vero?
Tu non puoi immaginare quante ne ha combinate ai viaggiatori sardi negli ultimi anni. Però volare a 9 € (quando si può) fa comodo vero?
E poi il monopolio quale sarebbe? Fortunatamente nessuno è costretto a volare su LIN o FCO, ci sono anche MXP, BGY e CIA.
Ma poi quali altre compagnie sceglierebbero di rischiare un servizio pubblico su AHO? Non tante credo.
 
Sbaglio o AZ sta rimodulando in parte le frequenze su una buona parte della rete in modo da spingere più pax a fare scalo presso l'hub di FCO?
 
io ho un AHO-LIN per il 2 Dicembre delle 19.40, il volo non risulta ancora cancellato ma non risulta neanche vendibile infatti online non c'è traccia, al call center dicono che non hanno comunicazione ufficiale e che al loro terminale il volo risulta full così come per tutti gli altri giorni sino al 21 dicembre.. ( e qui mi puzza).. chi sa come finisce..
 
io molto probabilmente devo partire settimana prossima per AHO e ho necessita di andare e tornare in giornata da LIN. Ho controllato gli orari e i voli e mi tocca fare LIN-FCO-AHO-FCO-LIN... una rottura assurda! :D
 
io molto probabilmente devo partire settimana prossima per AHO e ho necessita di andare e tornare in giornata da LIN. Ho controllato gli orari e i voli e mi tocca fare LIN-FCO-AHO-FCO-LIN... una rottura assurda! :D

In alternativa esiste anche un Ryanair AHO-BGY di venerdi alle 20.00, e il lunedi e domenica alle 17.20.
 
Ultima modifica:
io molto probabilmente devo partire settimana prossima per AHO e ho necessita di andare e tornare in giornata da LIN. Ho controllato gli orari e i voli e mi tocca fare LIN-FCO-AHO-FCO-LIN... una rottura assurda! :D

Esatto, senza il volo serale chi viene in giornata deve transitare da FCO oppure affidarsi alle low cost ma non sempre c'è un volo serale.

Io non ho simpatia per Ryanair, anzi, sono un convinto sostenitore della continuità territoriale, però o si fanno rispettare gli oneri di servizio altrimenti tanto vale liberalizzare le rotte. Se no è solo un favore ad AZ, o a IG su Olbia.
 
Ti riferisci a Ryanair vero?
Tu non puoi immaginare quante ne ha combinate ai viaggiatori sardi negli ultimi anni. Però volare a 9 € (quando si può) fa comodo vero?
E poi il monopolio quale sarebbe? Fortunatamente nessuno è costretto a volare su LIN o FCO, ci sono anche MXP, BGY e CIA.
Ma poi quali altre compagnie sceglierebbero di rischiare un servizio pubblico su AHO? Non tante credo.
Visto che lo hanno fatto tranquillamente anche senza rimborsi per anni, credo tutte. Una rotta in monopolio, anche se ci perdi qualcosina in inverno, è una cash-cow nella stagione estiva.
MXP da AHO non esiste se non per un volo stagionale AP da giugno al 15 settembre a orari assurdi se non per i vacanzieri. CIA con FR ha solo orari a metà giornata, inutili per chi ha esigenze che non siano turistiche. BGY ha voli serali solo 3 volte la settimana. Alternative non ce ne sono.
Quindi o fai rispettare gli oneri di servizio (cosa che io preferirei) oppure apri alla concorrenza. Clientela business che deve rientrare in serata verso il Nord Italia ce n'è, forse non per riempire un 321 tutti i giorni in inverno, ma di sicuro ce n'è.
Su FR ti sbagli di grosso, non sono un suo estimatore, anzi. Però concorrenza non è solo FR.
 
In alternativa esiste anche un Ryanair AHO-BGY di venerdi alle 20.00, e il lunedi e domenica alle 17.20.

Ryanair? no grazie!...imitando un famosissimo spot televisivo :D:D

Esatto, senza il volo serale chi viene in giornata deve transitare da FCO oppure affidarsi alle low cost ma non sempre c'è un volo serale.

Io non ho simpatia per Ryanair, anzi, sono un convinto sostenitore della continuità territoriale, però o si fanno rispettare gli oneri di servizio altrimenti tanto vale liberalizzare le rotte. Se no è solo un favore ad AZ, o a IG su Olbia.

Anche io non trovo simpatia con Ryanair, ed è per questo che mi tocca transitare... inoltre devo anche trasportare nel volo d'andata un gatto, quindi volente o dolente devo per forza utilizzare la mia amata Alitalia. L'unica cosa che mi preoccupa è che ho solamente 1h e 10 di coincidenza... spero di farcela :p