Alitalia: gli analisti alzano Il target price


@FlyIce

Abbiamo due correnti di informazioni contrastanti. L' azienda ammette che il 4° trimestre è andato storto, ma ritarda nel comunicare quanto. Delle fonti alternative ben sai. Per inciso Morgan Stanely non ha cambiato giudizio, è sempre quello dell' 8 febbraio.

Un commento: nel 2004 partite straordinarie negative, nel 2005 positive, già sono 445 milioni di differenza

La mossa di aver deconsolidato AZ Service è contabilmente ottima, viene trasferita una marea di perdite, ma nessuno sa che cosa succederà quando AZ Service finirà i soldi: chiuderà o ce li metterà Fintecna? Allora però la quota AZ sparirà e dentro la Service sono state messe anche funzioni core che non possono chiudere. Un bel boh!

Che cosa sta succedendo ora? Cancellazioni eccetera
Il passaggio agli IAS non è chiaro, sarebbe bello avere info aggiornate, ma è proprio quello che AZ non fa.
 
Il mio giudizio sui numeri è estramammente positivo, si vede una luce in fondo al tunnel, dopo decenni di "profondo rosso" ...
... ora in AZ devono dimostrare che non sono cure cosmetiche ma parte un percorso di risanamento e di rilancio vero.

Per questo dico che ora abbiamo visto tanto fumo che sta facendo salire il titolo in Borsa e arrapare gli analisti ...
... ma l'arrosto di una AZ con performance allineate al mercato e consisitenti è di là da venire.

Su coloro che buttano fango nel piatto in cui mangiano, non faccio commenti ...
 
I numeri sono positivi soprattutto perché si è fatto uscire dal perimetro di consolidamento l' area più problematica, AZ Service, però non si è data una risposta alla generazione di perdite di quell' area, prima o poi bisognerà fare i conti, no?

Manca un' idea su che cosa fare in futuro...
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Abbiamo due correnti di informazioni contrastanti. L' azienda ammette che il 4° trimestre è andato storto, ma ritarda nel comunicare quanto. Delle fonti alternative ben sai.

Marcogiov questa è una cosa che - da profano - non ho mai capito. Dunque io comuico al mercato come sono andati i primi tre trimestri, ometto di dire come è andato il quarto, ma fornisco il risultato finale dell'anno. A questo punto il dato del quarto trimestre non è desumibile da una semplice sottrazione: bilancio 2005 meno i primi tre trimestri?

Citazione:per inciso Morgan Stanely non ha cambiato giudizio, è sempre quello dell' 8 febbraio.

Sul Sole di oggi c'è scritto che anche MS ha alzato a 1,6 il proprio giudizio.

Citazione:Un commento: nel 2004 partite straordinarie negative, nel 2005 positive, già sono 445 milioni di differenza

Sempre da profano: ho letto che il nuovo bilancio è stato redatto per la prima volta secondo nuovi principi contabili, il cui nome leggo è Ias, ma di cui ignoro completamente il significato. Da consulente potresti spiegarci in cosa cambia la radiografia dell'anno tra vecchia e nuova versione? E, seconda cosa, possibile che nella nuova versione Ias non si riportino le partite straordinarie motivo del duro scontro di cui riferisce oggi il Sole tra Cimoli e Deloitte?

Citazione:La mossa di aver deconsolidato AZ Service è contabilmente ottima,

Ma Az Service deve presentarlo anche lei il bilancio o no? Quando?
 
Già il fatto di avcere ceduto un ramo d'azienda giustifica il fatto che le perdite si riducano ...
se siamo in 2 perdiamo per due, se sono da solo perdo solo io.
bisogna valutare quanto questa cessione abbia realmente favorito il rilancio e quanto marcio resti ancora da disinfettare.

Bisogna anche valutare se i risultati ottenuti possono essere mantenuti e se l'azienda lavora davvero bene, adesso mi sembra presto per santificare cimoli o per lanciargli anantemi addosso

c'è di positivo che sta facendo girare di più le macchine e sta facendo lavorare di più le risorse, non solo umane

re
 
@celine

1) Il 4° trimestre dovrebbe essere ricavabile per differenza, ma il cambio di sistema contabile rende la cosa fumosa.

2) allora anche Il Sole 24 Ore ha riportato la notizia senza controllarla. Il target price di Morgan Stanley è a 1,60 euro dal 7 febbraio. Controllato da me dalla fonte originale (non è colpa del Sole, è su un sito riservato).

3) IAS, International Accounting Standards, troppo difficile da spiegare in due righe, ma cambiano i risultati ed è necessaria una tabella di raccordo per capire l' evoluzione. In pratica le società più sveglie hanno pubblicato i risultati sia secondo le nuove regole IAS, sia secondo le vecchie italiane. Alitalia no.

4) AZ Service deve presentare il bilancio, ma siccome non è quotata in Borsa e non è nemmeno controllata da una società quotata (prevale Fintecna) può limitarsi a depositarlo senza gran pubblicità. Certo, prima o poi si sapranno i dati.