Sono uno dei "fortunati" che ha approfittato dell'errore a febbraio del sito AZ che vendeva biglietti in C in Europa pagando solo le tasse.... (20 e passa euro).
I soldi mi sono stati regolarmente scalati (pagando con il bancoposta) e il biglietto non e' stato emesso (loro dicono che era un palese errore.. e che non sono tenuti ad emettere il biglietto).
Comunque va beh, la storia sul forum piu' o meno la sanno tutti....
Veniamo a "noi".
La linea AZ ufficiale e' stata: "il rimborso non e' dovuto, perche' i soldi non ce li abbiamo noi, sono congelati sulla carta di credito e verrano restituiti automaticamente nel mese solare successivo." Verissimo, per chi ha pagato con carta di credito.
Con Bancoposta mi e' stata assicurata la stessa cosa, invece soldi scalati, nessun "congelamento" e nessuno mi ha contattato da parte loro per procedere ad un rimborso.
Dopo averli contattati mi hanno detto che dovevo mandare una mail al servizio bancoposta@alitalia.it, chiedendo il rimborso, e specificando che desideravo il rimborso perche' non ero piu' interessato al volo (non perche' era stato emesso a condizioni diverse...). Comunque tralasciamo anche esso.
Di DOMENICA vengo contattato (14 marzo) che verra' fatto un bonifico a mio favore...
Oggi 3/4/2010 bonifico non si e' visto. Ho chiamato 062222 -5 (rapporto con la clientela) e mi hanno detto che oggi non si poteva fare niente, di chiamare martedi' per un sollecito, dopo un po' di insistenza ha detto che averebbero richiamato loro....
Ora un paio di cose:
1. Se le nuove tecnologie non le sai usare, non le applicare (pagamento con Bancoposta... pero' altrimenti non avrebbero potuto fare la porcheria di far pagare 5euro i costi di carta di credito).
2. Una compagnia seria avrebbe onorato i biglietti, o quanto meno assicurato che fosse stato restituito il dovuto, SENZA che se ne accorgesse il cliente.
3. Mi sono pentito di aver seguito la strada "soft" del rimborso. Alla fine per ora e' una truffa. Scrivero' qualche bella lettera alle associazioni consumatori.... e una lettera di protesta via fax ad AZ. (Il modulo compilato sul sito non ha riscontrato nessun esito...).
4. Non vi augurate mai di dover avere un rimborso dall'Alitalia... (io sono quasi a tempo 2 mesi, per un rimborso "semplice", nel senso che c'e' poco da dire, ne hai diritto o no....).
I soldi mi sono stati regolarmente scalati (pagando con il bancoposta) e il biglietto non e' stato emesso (loro dicono che era un palese errore.. e che non sono tenuti ad emettere il biglietto).
Comunque va beh, la storia sul forum piu' o meno la sanno tutti....
Veniamo a "noi".
La linea AZ ufficiale e' stata: "il rimborso non e' dovuto, perche' i soldi non ce li abbiamo noi, sono congelati sulla carta di credito e verrano restituiti automaticamente nel mese solare successivo." Verissimo, per chi ha pagato con carta di credito.
Con Bancoposta mi e' stata assicurata la stessa cosa, invece soldi scalati, nessun "congelamento" e nessuno mi ha contattato da parte loro per procedere ad un rimborso.
Dopo averli contattati mi hanno detto che dovevo mandare una mail al servizio bancoposta@alitalia.it, chiedendo il rimborso, e specificando che desideravo il rimborso perche' non ero piu' interessato al volo (non perche' era stato emesso a condizioni diverse...). Comunque tralasciamo anche esso.
Di DOMENICA vengo contattato (14 marzo) che verra' fatto un bonifico a mio favore...
Oggi 3/4/2010 bonifico non si e' visto. Ho chiamato 062222 -5 (rapporto con la clientela) e mi hanno detto che oggi non si poteva fare niente, di chiamare martedi' per un sollecito, dopo un po' di insistenza ha detto che averebbero richiamato loro....
Ora un paio di cose:
1. Se le nuove tecnologie non le sai usare, non le applicare (pagamento con Bancoposta... pero' altrimenti non avrebbero potuto fare la porcheria di far pagare 5euro i costi di carta di credito).
2. Una compagnia seria avrebbe onorato i biglietti, o quanto meno assicurato che fosse stato restituito il dovuto, SENZA che se ne accorgesse il cliente.
3. Mi sono pentito di aver seguito la strada "soft" del rimborso. Alla fine per ora e' una truffa. Scrivero' qualche bella lettera alle associazioni consumatori.... e una lettera di protesta via fax ad AZ. (Il modulo compilato sul sito non ha riscontrato nessun esito...).
4. Non vi augurate mai di dover avere un rimborso dall'Alitalia... (io sono quasi a tempo 2 mesi, per un rimborso "semplice", nel senso che c'e' poco da dire, ne hai diritto o no....).