Alitalia e gli animali domestici in cabina


alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
0
.
Volerò il 23 aprile sul nuovo 330 in classica plus. Biglietto acquistato a gennaio, anche per un animale in cabina. Fino a qualche giorno fà le dimensioni del trasportino ammesso erano di 44x21x26 e già per queste non esiste in commercio un trasportino così piccolo.
Bene ora le hanno ridotte nuovamente :

dal sito alitalia :
Il trasporto in cabina è soggetto a specifiche condizioni:
l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi queste dimensioni:
40 cm di lunghezza
20 cm di larghezza
24 cm di altezza
il trasportino deve consentirgli di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi; dev’essere ben aerato, impermeabile e robusto
il trasportino può trasportare fino a 5 animali della stessa specie, a condizione che il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non superi gli 10kg
nel caso in cui non siano rispettate le suddette condizioni oppure se l'animale arreca disturbo ai passeggeri, il Comandante titolare del volo può farlo trasferire nella stiva


PRATICAMENTE UNA SCATOLA DI SCARPE.
Al call center dicono che le misure sono tassative , e anche per un centimetro possono non accettare l'imbarco. Ho chiesto quindi dove posso trovare un trasportino di queste misure, e la risposta per ben 2 vole è stata "è a cura del passeggero"

Ma non fanno prima a non accettare gli animali come ryanair, punto e basta? Dato che pago 120 € per tratta in più?

Alla fine dopo una giornata di ricerca in internet ho trovato un trasportino/ borsa morbida che "rispetta" queste dimensioni.
Per fortuna il mio cane pesa 2kg, e quindi bene o male ci può stare dentro. Mi chiedo quindi altri cani come possano essere trasportati.

Questo link di airfrance mostra come gerstiscono loro gli animali :
http://eshopping.airfrance.fr/actio...4c29881b6f01298874173204e9&time=1302589588859
 
"La civiltà di un popolo si giudica da come tratta i suoi animali".

Gandhi
 
Effettivamente sono misure un pò troppo restrittive e poi partners come KL e AF consentono gabbiette decisamente più grandi. Speriamo risolvano al più presto.

Comunque io non farei mai volare il mio cagnetto, per una questione di principio.
 
Comunque io non farei mai volare il mio cagnetto, per una questione di principio.

concordo, infatti è la prima volta, e capita solo per una serie di circostanze inevitabili. Altrimenti non accadrebbe.

Ciò che più mi ha scocciato è stata la maleducazione al call center, non solo di un operatore. Se pago un servizio merito un trattamento adeguato.
Invece non bastano delle restrizioni assurde, devono pure aggiungere la cafonaggine.
Spero di non pentirmi di aver scelto az.