dubito! anni fa c'era il CTA-LHR di az operato con A320.con l'apertura delle sei basi, roma, napoli, torino, catania, venezia e milano, si sa se alitalia opererà voli diretti per parigi e amsterdam dalle sei basi?
con l'apertura delle sei basi, roma, napoli, torino, catania, venezia e milano, si sa se alitalia opererà voli diretti per parigi e amsterdam dalle sei basi?
Da FCO, LIN, MXP ci sono già abbastanza voli per CDG e AMS operati da AF-KL quindi non credo ce ne sia la necessità. Dagli altri scali credo si vorrà puntare di più su FCO. Magari fra 3/4 anni quando Alitalia sarà proprietà assoluta dei francesi e questi ultimi potranno decidere quali rotte e quali scali potenziare...allora si vedrà qualcosa del genere.
Da FCO, LIN, MXP ci sono già abbastanza voli per CDG e AMS operati da AF-KL quindi non credo ce ne sia la necessità. Dagli altri scali credo si vorrà puntare di più su FCO. Magari fra 3/4 anni quando Alitalia sarà proprietà assoluta dei francesi e questi ultimi potranno decidere quali rotte e quali scali potenziare...allora si vedrà qualcosa del genere.
... Magari fra 3/4 anni quando Alitalia sarà proprietà assoluta dei francesi e questi ultimi potranno decidere quali rotte e quali scali potenziare...allora si vedrà qualcosa del genere.
penso che sicuramente nella visione strategica di AF-KL l'acquisizione totale di AZ sia nelle progettualita' grazie all'accorpamento delle quote dei 16 soci che progressivamente abbandoneranno AZ liberando cosi' le singole quote.
Non dimentichiamo anche che al momento AF vola da CDG verso:
TRN - GOA - MXP - LIN - VRN - VCE - TRS - BLQ - FLR - PSA - FCO - NAP
e che KL vola da AMS verso:
MXP - LIN - VCE - BLQ - FCO
Da FCO, LIN, MXP ci sono già abbastanza voli per CDG e AMS operati da AF-KL quindi non credo ce ne sia la necessità. Dagli altri scali credo si vorrà puntare di più su FCO. Magari fra 3/4 anni quando Alitalia sarà proprietà assoluta dei francesi e questi ultimi potranno decidere quali rotte e quali scali potenziare...allora si vedrà qualcosa del genere.
dite che magari un cambio della guardia su alcune rotte operate da transavia in favore della major di riferimento è utopia pura? NAP per esempio...
dopo tutto ora il gruppo è AF+KL+(HV)+ AZ
Transavia e' il ramo low-cost e come tale non vedremo overlaps o scambi di rotte con la mainline vista la differenza di prodotto.
al momento il mercato Italia per HV e' cosi' coperto:
da AMS per:
BGY - VRN - TFS - PSA - FCO - NAP
(in programma anche SUF - RMI - PMO - CTA)
da RTM per:
FCO
da ORY per:
PMO
da CPH per:
FCO
Nel gruppo c'e' anche Martinair MP che abbandonera' il traffico passeggeri per dedicarsi esclusivamente al cargo
....
al momento il mercato Italia per HV e' cosi' coperto:
da AMS per:
BGY - VRN - TFS - PSA - FCO - NAP
(in programma anche SUF - RMI - PMO - CTA)
da RTM per:
FCO
....
da FCO HV attualmente vola solo su RTM, forse per non pestar i piedi a KL...
sono consapevole che il prodotto KL - HV è differente, però su una destinazione pregiata come NAP, dove HV vola 5xw, il passaggio a KL sarebbe solo di puro guadagno (considerando che spesso le tariffe HV si allineano a quelle KL)
In estate pure OLB da AMS
purtroppo NAP e' uno scalo primario in termini di traffico (anche se molto calato nel 2008, si attesta sempre oltre i 5.4M di pax se non sbaglio) ma non di significativo traffico premium o business.
lo stesso volo JFK-NAP si e' rivelatoun flop perche' solo etnico O&D come traffico, quindi low yield
Altro aspetto da considerare la relativa vicinanza a FCO.
alla luce di questo dato allora magari sarebbe auspicabile che KL inserisse il suo codice sul volo HV almeno per NAP (così come fa ad esempio IB con XG) per permettere le connessioni ad AMS (orari permettendo...)
operazione che per KL sarebbe praticamente a costo zero e andrebbe ad intercettare pax
purtroppo NAP e' uno scalo primario in termini di traffico (anche se molto calato nel 2008, si attesta sempre oltre i 5.4M di pax se non sbaglio) ma non di significativo traffico premium o business.
lo stesso volo JFK-NAP si e' rivelatoun flop perche' solo etnico O&D come traffico, quindi low yield
Altro aspetto da considerare la relativa vicinanza a FCO.
semplice a dirsi ma non applicabile direttamente.
IB utilizza XG perche' molti voli sono operati da XG per conto di IB e questo entra nel loro business model, ovverossia utilizzare XG su quelle tratte dove yield di profitability e tipologia di pax/traffico non necessitano della presenza mainline IB.
per AF-KL non e' ipotizzabile come modello di business perche' AF-KL volano dove esiste traffico per giustificare mainline mentre HV solo su low-cost e charter ad-hoc, per cui come scritto prima l'overlap o code-sharing non e' applicabile.
cerchiamo sempre di mantenere forte la distinzione tra pax mainline e pax low-cost perche' sono due target differenti, con esigenze differenti e marketing differente.
Eppure sembra la rotta più redditizia in Italia (di Transavia).