Alghero: rischio chiusura e fallimento dell'aeroporto


Aeroporto, consiglio a Cagliari con Cappellacci
Il Sindaco Marco Tedde ha chiesto, ed ottenuto il via libera, per lo svolgimento di un consiglio comunale aperto da tenersi a Cagliari. Alla presenza di Cappellacci. Intensa attività anche del Presidente Luzzatti
ALGHERO - Il presente e futuro della Sogeaal sono in mano della Regione. Niente di nuovo. Questo è chiaro già da tempo, soprattutto da quando Cagliari detiene, Sfirs compresa, quasi l'80% delle quote azionaria.

E' dunque indispensabile tenere vivo i legame con i vertici regionali e nello specifico con il governatore Ugo Cappellacci. Anche a tal fine, ma non solo, il Sindaco Marco Tedde ha chiesto, ed ottenuto il via libera, per lo svolgimento di un consiglio comunale aperto da tenersi a Cagliari. Alla presenza dello stesso Cappellacci. Probabile anche la presenza del Presidente del Consiglio, Claudia Lombardo.

Obiettivo è palesare, a chi possiede i “cordoni delle borsa”, il momento difficile che sta vivendo da tempo l'aeroporto. Un buco in bilancio che si trascina da anni. Oggi, vista l'impossibilità di ricapitalizzare da parte dei Comuni, Provincia e Camera di Commercio, non si esclude un fallimento societario con la conseguente chiusura dello scalo.

Un'eventualità che tutti gli attori in campo, o quasi, vogliono escludere. In primis, oltre il Sindaco Tedde che sta attivando ogni contatto per evitare la catastrofe, anche il presidente della Sogeaal, Carlo Luzzatti è in continuo contatto con Cagliari e Roma. Nei prossimi giorni, comunque, pare potrebbero esserci delle positive novità.

La maggiore attesa è per i fondi che la Regione deve erogare. Somme utili a superare la crisi. Venerdì, l'argomento è stato affrontato in consiglio comunale. Giancarlo Piras, primo firmatario del documento, ha sottolineato l'importanza della Ryanair per il territorio algherese.

D'altro avviso Daga secondo cui il vettore non ha garantito flussi turistici di rilievo ed inoltre ha causato il blocco dei tour operator. Grossi ha accusato il precedente management e nello specifico l'ex-direttore Borlotti. Infine, il Sindaco che, come detto, ha proposto un consiglio aperto. Che, a questo punto, sarà svolto a Cagliari con i vertici regionali.

(Alghero Oggi)


Non ci sono piu' SCUSE
 
Solite chiaccehere trite e ritrite.
Niente di nuovo sotto il sole.
Sull'apt di AHO voleranno i figli dei figli, dei figli......................................................................... dei figli............:)
 
Solite chiaccehere trite e ritrite.
Niente di nuovo sotto il sole.
Sull'apt di AHO voleranno i figli dei figli, dei figli......................................................................... dei figli............:)

Rennet fette di prosciutto?
Non penso sia "normale" che si arrivi a pensare a queste cose, esiste una forte preoccupazione in Regione per l'aeroporto di AHO.
 
è fatta.gli aeromobili ryanair basati ad Alghero andranno 2/3 a CAG e novità uno a OLB.Scacco matto.







Fantaviazione naturalmente.
 
Scrivere che l'aeroporto è a rischio chiusura, lo trovo altamente sensazionalistico.

Più probabile è invece che FR possa ridurre drasticamente la sua presenza.

Certamente, ma neanche da Fantaviazione, quando l'aeroporto non ha i mezzi per pagare il personale che fai? Si lo tieni aperto ma si rischia che ci saranno solo 3 voli in Inverno .

Roma, Milano e Torino con Alitalia
 
Certamente, ma neanche da Fantaviazione, quando l'aeroporto non ha i mezzi per pagare il personale che fai? Si lo tieni aperto ma si rischia che ci saranno solo 3 voli in Inverno .

Roma, Milano e Torino con Alitalia

Embè?
Quelli che il mercato reale può sostenere durante i mesi invernali.

Quanto alla chiusura dello scalo : Fantaviazione allo stato puro.
 
Non esiste nessuna ragione per pensare che una infrastruttura aeroportuale insulare chiuda perché ha i conti in rosso. L'aeroporto non è nella pratica una azienda che sta sul mercato ma è una infrastruttura territoriale legata alla mobilità.

AHO è un aeroporto con gestione in mano al pubblico. Nessuno vuole la chiusura nel mondo politico né tantomeno la responsabilità di scollegare un territorio. Se i creditori bussano forte che in Regione Sardegna si assumano le proprie responsabilità sulla gestione dello scalo e facciano di corsa un decreto d'urgenza per trasferire il denaro che occorre.

Poi sia la Regione a dire se quel territorio può permettersi Ryanair senza una fonte interna di ricavi non-aviation che vada a coprire gli sconti sull'handling e il resto della struttura algherese.
 
Ennesima cazzata fuori dal mondo, irreale ecc. ecc. che non merita alcun altro commento! E' meglio chiudere la discussione, perchè è irreale discutere su fantasie assurde montate da chissa chi! Ricordo che l'apt di Alghero e 80% regionale, quindi pubblico, quindi non fallirà, i debiti verranno ripianati ecc. ecc. meglio non proseguire.....e chi gestisce la SOGEAAL chi c'è li ha messi? La Regione! (Ovviamente, probabilmente su consiglio dei politici locali).
In conclusione per i viaggiatori da e per AHO, l'APT non chiuderà mai, così come FR non ci abbandonerà, state tranquilli!

Quali saranno le prossime cazzate sull' APT di AHO?............aspettiamo!
 
Che str... fesserie galattiche. Certo la situazione non è rosea, però anche il sindaco sbaglia a spararle così grosse. È chiaro che vuole mettere pressione alla Regione che sta facendo orecchie da mercante, però esagera e corre il rischio di sortire l'effetto opposto e di fare credere che AHO sia una macchina bruciasoldi. Non sarà certo l'aeroporto più redditizio del mondo, ma in Italia viene sovvenzionato e tenuto aperto di molto, molto peggio e con dati di crescita del traffico nemmeno paragonabili.
 
Ennesima cazzata fuori dal mondo, irreale ecc. ecc. che non merita alcun altro commento! E' meglio chiudere la discussione, perchè è irreale discutere su fantasie assurde montate da chissa chi! Ricordo che l'apt di Alghero e 80% regionale, quindi pubblico, quindi non fallirà, i debiti verranno ripianati ecc. ecc. meglio non proseguire.....e chi gestisce la SOGEAAL chi c'è li ha messi? La Regione! (Ovviamente, probabilmente su consiglio dei politici locali).
In conclusione per i viaggiatori da e per AHO, l'APT non chiuderà mai, così come FR non ci abbandonerà, state tranquilli!

Quali saranno le prossime cazzate sull' APT di AHO?............aspettiamo!

Ottimo intervento, Volare; mi hai tolto le parole dalla tastiera.;)
E rimarco ulteriormente un aspetto da te toccato e che molti fanno finta di dimenticare: "....e chi gestisce la SOGEAAL chi c'è li ha messi?"" io dico quindi che deve appunto pagare chi ce li ha messi, su questo non c'è alcun dubbio.