Albenga: nuovi charter e continuità territoriale

  • Autore Discussione Autore Discussione LIMJ
  • Data d'inizio Data d'inizio

LIMJ

Utente Registrato
1 Febbraio 2006
1,932
0
0
Republic of Genoa
goaspotters.altervista.org
Nuovi voli in arrivo per l’aeroporto Clemente Panero di Villanova d’Albenga. Dal 1 giugno il tour operator milanese Explora Italia avvierà nuove partenze dallo scalo albenganese dirette a Milano Malpensa, Fiumicino, Napoli, Olbia e Tortoli. Si tratta di 38 charter settimanali, per complessive 1600 ore di volo annuali, realizzati con velivoli Atr A 46 Pax. Il piano triennale legato all’iniziativa sarà presentato venerdì 3 aprile, durante una conferenza stampa presso la presidenza dell’aeroporto.
(ivg.it)

La ripresa del volo con Roma è una prospettiva concreta per l’aeroporto Panero di Villanova D’Albenga. Si terrà questa mattina (2 aprile), infatti, la conferenza dei servizi presieduta dall’assessore regionale Carlo Ruggeri (PD), di fronte a Enac e Ava, per ripartizione dei finanziamenti della legge di continuità territoriale. Dopo la gestione Air One, dall’avanzo dei fondi dovrebbero uscire fuori le risorse per riattivare il collegamento con la Capitale. Si procederà ad una gara d’appalto fra le diverse compagnie aeree per l’offerta di almeno un volo andata-ritorno fra lo scalo ingauno e Roma. Due voli, quindi, anziché quattro come in precedenza, che dovrebbero partire dal prossimo anno. (ivg.it)

Video da Primocanale:
http://www.primocanale.it/viewvideo.php?id=17260
 
Aeroporto Panero: attesa per la conferenza dei servizi sul volo per Roma

Villanova d’Albenga. La ripresa del volo con Roma è una prospettiva concreta per l’aeroporto Panero di Villanova D’Albenga. Si terrà questa mattina, infatti, la conferenza dei servizi presieduta dall’assessore regionale Carlo Ruggeri, di fronte a Enac e Ava, per ripartizione dei finanziamenti della legge di continuità territoriale. Dopo la gestione Air One, dall’avanzo dei fondi dovrebbero uscire fuori le risorse per riattivare il collegamento con la Capitale. Si procederà ad una gara d’appalto fra le diverse compagnie aeree per l’offerta di almeno un volo andata-ritorno fra lo scalo ingauno e Roma. Due voli, quindi, anziché quattro come in precedenza, che dovrebbero partire dal prossimo anno.
L’Ava nei giorni scorsi ha annunciato (i dettagli saranno forniti venerdì) un progetto triennale di voli charter curato dal tour operator milanese Explora Italia, che dal 1 giugno avvierà nuove partenze dallo scalo ponentino dirette a Milano Malpensa, Fiumicino, Napoli, Olbia e Tortoli. Si tratta di 38 charter settimanali, per complessive 1600 ore di volo annuali, realizzati con velivoli Atr A 46 Pax. (IVG)

Arrivano i charter
01/04/2008 - 06.45
VILLANOVA D' ALBENGA
Il progetto è curato dal tour operator milanese Explora Italia, società privata che rischierà in proprio e che non sembra chiedere finanziamenti


La notizia è di quelle importanti: venerdì la direzione dell’Ava annuncerà, nel corso di una conferenza stampa, l’avvio di un 'progetto triennale di voli charter' curato dal tour operator milanese Explora Italia. In altre parole, giunge una risposta positiva a quel settore del trasporto aereo che giustificherebbe pienamente l’esistenza dello scalo del ponente.
Per ora la notizia è, come si dice, nuda e cruda, nel senso che tutti i particolari saranno forniti solo venerdì. Quello che si sa, per ora, è la presenza del titolare di una agenzia turistica in grado di contattare flussi di ospiti di qualità che potrebbero fruire, nei propri viaggi in Italia, anche di una periodo di vacanza sulla Riviera di ponente, usando il mezzo aereo.
All’Ava, la società di gestione del Panero, c’è fermento, anche se la consegna è quella di non anticipare la notizia. Si sa solo per certo che si aprirà la stagione dei voli aerei su prenotazione in grado di fare 'incoming' turistico verso la Riviera.
Il terzo settore aeronautico (dopo i voli di linea e la cosiddetta business aviation, quella dei vip, per intenderci) su cui può misurarsi l’aeroporto apre quindi la propria attività, dopo tanti tentativi andati a vuoto. A prendere l’iniziativa è una società privata che rischierà in proprio e che non sembra chiedere finanziamenti.
Anche gli altri due settori danno segni di vitalità. La business aviation sta conoscendo un periodo di crescita. Berlusconi, ad esempio, per la sua visita a Savona, ha scelto per martedì prossimo di scendere su Villanova d’Albenga. Gli organizzatori del viaggio del leader aggiungono che la scelta non è casuale ma intende evidenziare l’indicazione favorevole ad un futuro sviluppo dell’aeroporto.
La business aviation sta seguendo il trend in crescita dei voli privati. Lo stesso aeroporto di Nizza (oltre a quello di Cannes) si dimostra interessato ad avvalersi del Panero per smaltire nella propria area di influenza il traffico privato in esuberanza.
Per quanto riguarda la ripresa del volo con Roma, è prossimo la conferenza dei servizi, presieduta dall’assessore regionale Carlo Ruggeri, per la ripartizione die fondi della legge di continuità territoriale grazie ai quali ci dovrebbero essere le risorse per riavviare il collegamento con la Capitale. Ma sembra che il volo possa riprendere solo ad iniziare dal prossimo anno.
Naturalmente, delle tre componenti del traffico aereo, quella che più interessa è quella dei charter i cui segnali positivi dovrebbero spingere ai lavori di allungamento della pista che, a sua volta, renderebbe ancora più conveniente la scelta del Panero da parte di agenzia turistiche sia europee che internazionali. (Ponente Notizie)

CIAO
_goa
 
Verosimilmente lo sponsor di quel volo vergognoso sarà il prossimo titolare del Viminale, e ci sarà la corsa a fargli piacere [xx(]
 
Ruggeri: "Un milione di euro per il volo su Roma"
02/04/2008 ore 17:02


"La nostra priorità guarda a far ripartire al più presto il volo su Roma. Per questo oggi abbiamo convocato la conferenza dei servizi attraverso la quale arriveremo a bandire la gara per il collegamento con la capitale da Villanova d'Albenga. Stiamo ragionando su 20 voli settimanali attivi anche il sabato e la domenica. C'è un finanziamento nazionale di un milione di euro che utilizzeremo il quale però ha valore per un solo anno. Chiederemo al governo di prolungare questo contributo anche per la seconda annualità". A parlare è l'assessore regionale alle infrastrutture, Carlo Ruggeri. "Pensiamo di riattivare il volo entro l'inverno". (Primocanale)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

C'è un finanziamento nazionale di un milione di euro che utilizzeremo il quale però ha valore per un solo anno. Chiederemo al governo di prolungare questo contributo anche per la seconda annualità". A parlare è l'assessore regionale alle infrastrutture, Carlo Ruggeri.
Insomma la Regione Liguria non ci metterebbe soldi, ma verrebbero tutti da un governo dove il sostenitore di quel volo sarebbe tra i 5 membri più importanti [xx(][xx(][xx(]

La continuità territoriale per Albenga è come la comunità montana di Palagiano (TA) a 39 metri sul livello del mare, peccato che Stella e Rizzo non l'abbiano inclusa nel loro libro.
 
Faccio solo notare, per curiosità, che la Regione Liguria (giunta Burlando) si sta facendo in quattro per riattivare il volo, e Carlo Ruggeri è un nome di spicco del Partito Democratico ligure, già vicepresidente dell'aeroporto di Villanova d'Albenga, nonché ex sindaco di Savona.
Che lo sponsor principale del volo ALL-FCO sia Scajola non ci piove, ma da questo punto di vista l'atteggiamento a sostegno di questa assurda continuità territoriale è perfettamente bipartisan. Non è, ahimè, solo un capriccio del doge imperiese.
 
Presentati i nuovi collegamenti aerei da Villanova d’Albenga

Villanova d’Albenga. A partire da domenica primo giugno l’aeroporto di Villanova d’Albenga sarà collegato con una serie voli charter settimanali con Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Napoli, Venezia, Olbia e Tortoli (Nuoro). Per Roma e Milano saranno due per ogni rotta la settimana; gli altri voli saranno garantiti invece nei fine settimana e con orari ancora da definire. I collegamenti fortemente voluti dall’Ava Spa (la società che gestisce la struttura aeroportuale ponentina) e dall’Explora Italia (tour operator di Milano), sono stati presentati oggi all’aeroporto ‘Clemente Panero’ di Villanova d’Albenga. “I voli charter per il trasporto di passeggeri verso Roma, Milano, Napoli, la Sardegna e la Sicilia saranno garantiti da un velivolo ATR 42 in grado di trasportare 46 persone” ha spiegato Ciro May, responsabile dell’Explora Italia che gestirà i collegamenti con i piccoli e grandi aeroporti nazionali. Si potranno consultare, ottenere informazioni sugli orari e quindi prenotarli anche sul sito internet www.exploraitalia.com. Naturalmente soddisfatta per la scelta operata da Explora l’Ava, la società che gestisce lo scalo villanovese. “I voli settimanali previsti verso le varie destinazioni - ha commentato il presidente dell’Ava, Pietro Balestra - porteranno a Villanova 100 mila persone all’anno. Lo scalo avrà dunque una vera valenza turistica. Di questa nuova opportunità potranno sicuramente beneficiare gli operatori turistici e commerciali della Riviera di Ponente”. (ivg.it)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
A partire da domenica primo giugno l’aeroporto di Villanova d’Albenga sarà collegato con una serie voli charter settimanali con Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Napoli, Venezia, Olbia e Tortoli (Nuoro). “I voli charter per il trasporto di passeggeri verso Roma, Milano, Napoli, la Sardegna e la Sicilia saranno garantiti da un velivolo ATR 42 in grado di trasportare 46 persone”

Ehm... quale sarebbe la rotta/e verso la Sicilia? [:302]
 
Citazione:Messaggio inserito da flydream

siamo sotto elezioni.... [:303]

Ciò nonostante nel corso del confronto televisivo con la Melandri su Primo Canale Scajola non si è trattenuto dall'affermare che "quello di Genova è un aeroporto penoso"...
(fonte: oltre alla diretta di Primocanale, notizia riportata da tutti i quotidiani locali di ieri)
 
Citazione:Messaggio inserito da PA001

Ciò nonostante nel corso del confronto televisivo con la Melandri su Primo Canale Scajola non si è trattenuto dall'affermare che "quello di Genova è un aeroporto penoso"...
(fonte: oltre alla diretta di Primocanale, notizia riportata da tutti i quotidiani locali di ieri)
Bisognerebbe anche rigranziarlo per tutto ciò che fa fatto per potenziarlo.... cioè niente... [xx(][xx(][xx(]

CIAO
_goa