Airbus: Air New Zealand sceglie A320 per sostituire Boeing 737


Mikkio

Principiante
Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,734
35
96
Air New Zealand sostituirà la propria flotta di Boeing 737-400 con gli Airbus A320. Lo ha annunciato oggi il costruttore europeo. L’ordine comprende 14 A320 con motori IAE V2500 più opzioni per altri 11 e la possibilità di commutare parte dell’ordine in A321. Air New Zealand utilizza già da tempo dodici A320.

dedalonews
 
Compagnie
12:53 - martedì
Air New Zealand ordina Airbus per sostituire Boeing

Auckland, Nuova Zelanda - Il vettore: "E' un ottimo momento per comprare nuovi aerei"
(WAPA) - Air New Zealand sostituirà 15 dei suoi Boeing 737/300 con 14 nuovi Airbus A-320, oltre ad aver siglato un'opzione con il consorzio costruttore europeo per ulteriori 11 A-320. Le consegne, rende noto la compagnia aerea, dovrebbero avvenire tra il 2011 ed il 2016, alla scadenza del contratto di noleggio degli aerei Boeing.

"Questo è un ottimo momento per comprare nuovi aerei -ha dichiarato Bruce Parton, general manager delle operazioni a corto raggio del vettore- Il settore è in un momento di grave difficoltà e quindi la domanda di velivoli è molto bassa, creando condizioni favorevoli per acquirenti con bilanci forti come Air New Zealand".

Gli A-320 saranno in configurazione da 171 posti (mentre i B-737 ne avevano 133) e saranno utilizzati sulle rotte domestiche della compagnia aerea neozelandese. Saranno spinti da motori Iae V2500 e la manutenzione sarà gestita da una joint-venture tra Pratt & Whitney ed Air New Zealand. (Avionews)
(009) 091103125338-1110824 (World Aeronautical Press Agency - 03-Nov-2009 12:53)
Scheda Tecnica - A-320
Aereo da trasporto civile. Il primo volo il 22 febbraio 1987. 500 sono gli esemplari costruiti, due le versioni prodotte. E' il primo aereo subsonico commerciale ad utilizzare i comandi
fly-by-wire.
Dimensioni
Altezza: 11,76 m
Lunghezza: 37,57 m
Apertura alare: 34,09 m
Superficie alare: 122,6 m
Pesi
Vuoto: 42,2 tonnellate
Massimo T/O: 77 tonnellate
Equipaggio: 2 piloti + assistenti di volo
Passeggeri: fino a 150 in due classi
Prestazioni
Velocità massima: 840 Km/h
Tangenza pratica: 11.890 m
Autonomia massima: 5675 km
Motori: due turbofan CFM International da 120,1 kN ciascuno

avionews
 
Scelta logica.....!!!!:D:D
In un altro forum sostenevo che ormai le compagnie(almeno le major...) che devono scegliere tra 320 e 737 stanno tutte optando per una macchina piu' "nuova" come il 320.
Sia Airbus che Boeing apparentemente non hanno ancora deciso e programmato la sostituzione dei loro cavalli di battaglia , ma , al contrario di come dice qualcuno , tra il 320 ed il 737 c'e' un abisso!!
:diavoletto::diavoletto:



Air New Zealand sostituirà la propria flotta di Boeing 737-400 con gli Airbus A320. Lo ha annunciato oggi il costruttore europeo. L’ordine comprende 14 A320 con motori IAE V2500 più opzioni per altri 11 e la possibilità di commutare parte dell’ordine in A321. Air New Zealand utilizza già da tempo dodici A320.

dedalonews
 
THY, ANZ place Airbus orders
Tuesday November 3, 2009

Turkish Airlines exercised options on three A330s for delivery in 2012 and said it has decided to purchase two A330-200Fs, while Air New Zealand yesterday said it will replace its 15 leased 737-300s with an order for 14 A320s plus 11 purchase rights.

THY said one of the two freighters will be delivered in the second half of 2010 and the other in the first half of 2011. Rolls-Royce said it won an order for Trent 700s worth $350 million at list prices from THY covering the five aircraft. THY Chairman Candan Karlitekin said, "The aircraft represent an exciting new phase of development for the airline and our shareholders."

In August, Turkish firmed up its Paris Air Show MOU for seven A330-300s (ATWOnline, Aug. 19). Those aircraft are scheduled to begin delivering next September.

ANZ said the first A320 is scheduled to be delivered in January 2011, with the remainder arriving through 2015. They will be powered by IAE V2500s. The carrier currently operates 12 A320s.

"This is a very good time to buy aircraft. The industry is at the bottom of a deep cycle so demand for aircraft is limited, creating favorable conditions for buyers with strong balance sheets like Air New Zealand," GM-Short Haul Airline Bruce Parton said.


by Brian Straus