Airbus 320 a FLR


.:LEO:.

Principiante
Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
0
Prato
dopo giorni di attesa, dopo l'ora passata nella neve nella speranza di vederlo arrivare oggi l'ora X è arrivata...

intanto posto questa foto del primo dei tre atterraggi che ha fatto tra le 15 e le 16.30 di oggi. dire che si è fermato in un fazzoletto è davvero dir poco, una cosa favolosa.

dopo metto altri scatti e arriverà anche junkie che sicuramente avrà foto meglio delle mie ;)

16780602.jpg
 
Molto belle! Ma di che compagnia è?
Se si è fermato molto presto a pieno carico significa che a FLR tra qualche tempo vedremo il 319/320 Qatar ?
 
Bellissimo evento!! Peccato per il meteo..
Leo con quel tempo fare di più era impossibile le foto sono più che vuone, non è che siano venute meglio le mie :roll:
ne metto una sola, che non ho veramente il tempo di sistemarle

Copia_di_JKE_9476.jpg


Buone feste a tutti!
Piero
 
Favoloso ma significato zero.
Ad un qualsiasi airshow puoi vedere un A380 fermarsi in 600 metri e decollare in 800.

scusa ma che centra?!?! mai visto un airshow dal vivo e la prima volta che vedo una cosa simile a firenze...

non è una compagnia. è della DLR la enav tedesca che farà test per conto di airbus
 
Ecco la mia testimonianza, direttamente dall'aec. Il primo atterraggio è stato davvero interessante. Da quel che so, a bordo erano in 12, piloti compresi, e dovrebbero ripartire domani mattina alle 11 locali. Hanno già effettuato il rifornimento di carburante. Non si sa se domani mattina sonopreviste altre prove o no. Comunque sia sarò in aeroporto e documenterò.

 
Eh si, bella testimonianza, grazie!!
Se fosse venuto il 20/21 avrei avuto probabilmente la possibilità di visitarlo, peccato.

Riguardo il DLR, proprietario della macchina è in realtà il centro di ricerche aerospaziali tedesco.
Un centro di ricerca coi controfiocchi.... La macchina stessa è una sofisticata piattaforma di ricerca
volante tra l’altro dotata di un APU a celle di combustibile invece della solita turbinetta.
Sul sito è ancora identificato dalle marche D-ATRA
ATRA (advanced technology research aircraft)


Vi rimando al sito per approfondimenti:
http://www.dlr.de/en/desktopdefault.aspx
 
posizione privilegiata michele... noi eravamo abbarbicati su sbarra e sedie. per quanto se ne sapeva doveva fare dei touch and go ma penso sia finito il test boh!

per quanto riguarda il carburante non ne ho idea. è arrivato dalla germania e s'è fatto 3 atterraggi e 2 decolli a firenze