Air Italy vola in Giappone (charter incoming)


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Air Italy inizia le operazioni verso il Giappone
Contratto con tour operator del Sol Levante per l’aerolinea charter

Air Italy vola in Giappone, il servizio origina da Roma ed effettua ogni settimana lo stop in due città del Sol Levante per rientrare in Italia via Milano. Nagoya, Chitose, Sendai e Tokyo le città giapponesi servite dalla rotazione.
“Abbiamo chiuso l’accordo con alcuni tour operator giapponesi, c’è molto interesse al tour dell’Italia e la popolazione conta su uno yen rafforzato in questi anni – spiega il direttore finanziario Alessandro Notari -, i gruppi inizieranno l’itinerario da Milano, il target di clientela è medio-alto”.

Guidaviaggi
 
ottimo!
anche quando operava JAL, i turisti effettuavano i tour arrivando a Milano e poi tornando in Giappone da Roma (o il contrario)
 
Ma JAL si è tolta dal business charter estivi di lungo raggio in Europa?
 
ottimo!
anche quando operava JAL, i turisti effettuavano i tour arrivando a Milano e poi tornando in Giappone da Roma (o il contrario)

Le programmazioni sono anche molto diverse l'un l'altra, atterravano anche a Napoli, Palermo, Trieste etc..

Hanno cambiato operatori per anni, da Air Europe/Volare a Livingston, da Blue Panorama a JAL. Ora sono passati in mano ad Air Italy.
 
L'esistenza di questi voli dimostra che a maggior ragione dopo l'abbandono di JAL c'è la necessità urgente di attivare un maggior numero di voli diretti Italia-Giappone. AZ ha già incrementato la sua presenza speriamo in un ritorno di JAL e anche che venga finalmente consentito l'arrivo di ANA
 
L'esistenza di questi voli dimostra che a maggior ragione dopo l'abbandono di JAL c'è la necessità urgente di attivare un maggior numero di voli diretti Italia-Giappone. AZ ha già incrementato la sua presenza speriamo in un ritorno di JAL e anche che venga finalmente consentito l'arrivo di ANA
Il governo giapponese ha da un lato protetto i diritti di JAL, dall'altro AZ ha disponibilità limitata di frequenze e slot.

Bisogna vedere se c'è la volontà da entrambe le parti di intervenire per sanara la situazione rivedendo il bilaterale introducendo da lato jap anche ANA e per il versante italiano un aumento delle frequenze e la possibilità di procurarsi slot a NRT o dare anche ad AZ l'accesso ad Haneda come è consentito ad altre compagnie europee.
E' un discorso complesso... e onestamente aldilà della volontà dubito che il nostro traballante governo sia in grado di intervenire... (anche perchè il premier la sponsorizzazione del Milan l'ha coperta... :diavoletto:).