Air India e Vistara si fondono


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
Riprendo questo 3ad (se poi gli admins vogliono spostarlo sotto Airbus) per segnalare questa news da Reuter

 
Articolo che parla di alcune novità alla studio da parte del vettore come la MXP-BOM e AMT.
Credo ci sia un refuso sul numero di giornalieri dall’Europa per AI.

Air India riavvicina Milano e New Delhi. Dopo due anni di stop causa Covid19, la compagnia del gruppo Tata - che oggi include pure le low cost Air India Express, Air Asia e la full service Vistara in joint-venture con Singapore Airlines - torna a volare sulla rotta fra Malpensa e la capitale indiana dal 1° febbraio.

“Il collegamento no-stop è previsto quattro volte la settimana - spiega Nalin Bhatnagar (nella foto), deputy general manager commercial Air India - e sarà operato da un Boeing787-8 in comode fasce orarie per entrambe le tratte: partenza da Milano alle 20 con arrivo a Delhi alle 8 del giorno successivo (mercoledì, venerdì, domenica, lunedì), mentre alle 14.20 da Delhi con arrivo a Milano alle 18.30 (mercoledì, venerdì, domenica, lunedì)".

Ma non basta: "Su sollecito del Consolato indiano in Italia - aggiunge il manager -, stiamo inoltre valutando l’attivazione di un volo fra Milano e Mumbay, visto le crescenti richieste di viaggi business per le due capitali d’affari, ma anche su Amritsar”.

Con l’avvio il 18 febbraio dei collegameni Vienna-Delhi e dal 1° marzo Copenhagen-Delhi, Air India garantirà 79 voli giornalieri in Europa, con possibilità di estensione sia attraverso il network domestico che verso l’est e il sud-est asiatico, Australia inclusa.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Articolo che parla di alcune novità alla studio da parte del vettore come la MXP-BOM e AMT.
Credo ci sia un refuso sul numero di giornalieri dall’Europa per AI.

Air India riavvicina Milano e New Delhi. Dopo due anni di stop causa Covid19, la compagnia del gruppo Tata - che oggi include pure le low cost Air India Express, Air Asia e la full service Vistara in joint-venture con Singapore Airlines - torna a volare sulla rotta fra Malpensa e la capitale indiana dal 1° febbraio.

“Il collegamento no-stop è previsto quattro volte la settimana - spiega Nalin Bhatnagar (nella foto), deputy general manager commercial Air India - e sarà operato da un Boeing787-8 in comode fasce orarie per entrambe le tratte: partenza da Milano alle 20 con arrivo a Delhi alle 8 del giorno successivo (mercoledì, venerdì, domenica, lunedì), mentre alle 14.20 da Delhi con arrivo a Milano alle 18.30 (mercoledì, venerdì, domenica, lunedì)".

Ma non basta: "Su sollecito del Consolato indiano in Italia - aggiunge il manager -, stiamo inoltre valutando l’attivazione di un volo fra Milano e Mumbay, visto le crescenti richieste di viaggi business per le due capitali d’affari, ma anche su Amritsar”.

Con l’avvio il 18 febbraio dei collegameni Vienna-Delhi e dal 1° marzo Copenhagen-Delhi, Air India garantirà 79 voli giornalieri in Europa, con possibilità di estensione sia attraverso il network domestico che verso l’est e il sud-est asiatico, Australia inclusa.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Articolo recente sulla ripresa del MXP-DEL

Air India, a Star Alliance member, has resumed non-stop flights between Milan (MXP) and Delhi (DEL). The inaugural Milano Malpensa – Delhi flight, AI138, departed at 20:00 (local time) yesterday with 249 passengers on board after a celebratory event at Milan’s Malpensa Airport and is set to land at Delhi’s Indira Gandhi International Airport at 08:00 hours (local time). Air India is now operating four times a week between Milan and Delhi – on Mondays, Wednesdays, Fridays, and Sundays.

 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Air India seals record order for almost 500 Airbus, Boeing jets

BENGALURU/PARIS, Feb 14 (Reuters) - Air India unveiled deals on Tuesday for a record 470 jets from Airbus and Boeing, accelerating the rebirth of a national emblem under new owners Tata Group as Europe and the United States hailed deepening economic and political ties with New Delhi.

The provisional deals include 220 planes from Boeing (BA.N) and 250 from Airbus (AIR.PA) and eclipse previous records for a single airline as Air India vies with domestic giant IndiGo to serve what will soon be the world's largest population.

https://www.reuters.com/business/ae...ndia-agrees-buy-250-planes-airbus-2023-02-14/
 

Allegati

  • 1676389372639.jpeg
    1676389372639.jpeg
    255.2 KB · Visualizzazioni: 38
Air India seals record order for almost 500 Airbus, Boeing jets

BENGALURU/PARIS, Feb 14 (Reuters) - Air India unveiled deals on Tuesday for a record 470 jets from Airbus and Boeing, accelerating the rebirth of a national emblem under new owners Tata Group as Europe and the United States hailed deepening economic and political ties with New Delhi.

The provisional deals include 220 planes from Boeing (BA.N) and 250 from Airbus (AIR.PA) and eclipse previous records for a single airline as Air India vies with domestic giant IndiGo to serve what will soon be the world's largest population.

https://www.reuters.com/business/ae...ndia-agrees-buy-250-planes-airbus-2023-02-14/

Pagano in rupie?
 
Interessante (anche se prevedibile) questo passaggio: "The airline's renaissance under the Tata conglomerate aims to capitalise on India's growing base of fliers and large diaspora across the world". La diaspora indiana ha gia' un vettore di bandiera in Emirates: sono curioso di vedere se Air India riuscira' veramente a competere con la struttura dei costi e il brand di Emirates. Il traffico etnico indiano -- anche quello altospendente -- non produce yield da paura. E sul nazionale competere con le low cost non sara' facile.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Fusione nel trasporto aereo indiano: resterà solo il brand Air India, sparirà Vistara

Uno dei più imponenti merger degli ultimi anni, quello tra Air India e Vistara, segnerà anche la fine di uno dei due brand. Il processo di fusione, che secondo le prime stime terminerà il prossimo anno, terminerà infatti con il ‘sacrificio’ del marchio Vistara.

La decisione sarebbe stata presa, si legge su Simpleflying, per fare spazio al brand storico di Air India, ritenuto maggiormente riconoscibile a livello internazionale.

"Vistara ha chiaramente un riconoscimento molto forte nel mercato indiano – ha spiegato il ceo Campbell Wilson - ma se si guarda al di fuori del mercato indiano, chiaramente Air India è molto più riconosciuta e ha una storia di 90 anni. Quindi, il futuro vettore full-service si chiamerà Air India, ma vorremmo mantenere e celebrare parte dell'eredità Vistara in quella nuova manifestazione”.

 
Su questo il marchio Air India è davvero un po' come il marchio Alitalia: magari per qualcuno in patria ha ancora valore positivo, ma sicuramente all'estero viene associato con ritardi e problemi vari.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
India: si alla fusione Air India e Vistara

C’e’ il si dell’autorita’indiana per la concorrenza, la CCI-Competition Commission of India affinche’ si effettui la fusione tra Air India e Vistara.

La fusione tra i die vettori indiani, il primo oramai da tempo in mani orivate, la Air India e Vistara, formata con il know how e i fondi di Singapore Airlines, oltre a soggetti privati.

Il nuovo vettore cosi inglobato costituira’ un importante player sia sul mercato indiano, ma pure internazionale e intercontinentale.

La nuova aerolinea potrebbe giocare anche un importante ruolo non solo per un paese fortemente abitato e industrializzato come l’India. Ma potrebbe costituire quel cluster di attrazione sul mercato mondiale che faccia transiti per passeggeri e merci a Delhi o Mumbai. Oggi, con il conflitto Ucraina – Russia, per effetto delle limitazioni le rotte e i flussi si sono spoststi verso sud.

Intanto alla compagnia aerea Vistara e’ stato consegnato il quinto Boeing 787-9.