Air France studia una Torino - Lione


Sn4ke

Utente Registrato
4 Maggio 2008
974
0
0
TRN
Possibile lancio con la Summer 2010.
Lione Saint Exupéry è il secondo hub francese di AF e base Easy Jet.

Fonti Air France (sicure) riferiscono di contatti con Sagat e con Assoclearence per una possibile apertura di un volo Torino-Lione Saint Exupéry. La decisione sarebbe maturata in autunno con la scelta di Air France di aumentare, in qualche misura, la sua presenza sullo scalo torinese. La compagnia francese penserebbe ad un Torino-Lione che potrebbe avere anche l'obiettivo di alimentare il piccolo hub della Francia Meridionale (aereo ma anche ferroviario, visto che nei sotterranei dello scalo è stata costruita una enorme stazione Tgv). Nella decisione avrebbero avuto un peso sia i ritardi nella costruzione dell'Alta Velocità con Lione, sia la più recente riduzione dell'offerta di Alta Velocità fra Torino e la Francia. Al momento non è dato sapere nulla di più, nemmeno se si tratti di un daily o di un 2xd come apparirebbe più sensato.

LaStampa
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...blog=91&ID_articolo=1133&ID_sezione=&sezione=
 
Grand bel aeroporto LYS...ho transitato a Settembre: veloce, piccolo e comodissimo....ed inoltri i voli che ho visto io strapieni!...Addirittura italiani con destinazione finale BRU!
insomma se lo mettono gran colpo per TRN
 
Grand bel aeroporto LYS...ho transitato a Settembre: veloce, piccolo e comodissimo....ed inoltri i voli che ho visto io strapieni!...Addirittura italiani con destinazione finale BRU!
...
BRU è l'unica destinazione per cui ha senso il via LYS perché da CDG c'è il TGV e se non vai in città è un po' scomodo.

L'articolo della stampa è un po' impreciso: la stazione del TGV di LYS è enorme ma una cattedrale nel deserto, credo che fermino non più di 8 treni al giorno. E poi non è nei sotterranei, ma completamente all'aperto.
 
Tolosa?

Da Torino, nel 2008, ha generato 1385 passeggeri one-way. Fanno meno di 4 passeggeri al giorno.

Grazie del dato :)

L'utenza del TRN-TLS è quella legata all'industria aeronautica (Alenia e Avio). Spalmando il tuo dato sui soli giorni lavorativi di un anno il dato migliora leggermente, ma non è questo che fa la differenza. Fare TRN-CDG-TLS o peggio TRN-(Germania)-TLS non è il massimo, molta gente preferisce andare a MXP e prendere il diretto. Altri ancora fanno TRN-CDG e poi proseguono con l'alta velocità (non riporto leggende metropolitane ma esperienza diretta di amici e conoscenti).

Il traffico che hai riportata potrebbe salire se ci fosse un volo diretto, non ho francamente idea di quanto sia il traffico totale potenziale sulla rotta.
 
... Altri ancora fanno TRN-CDG e poi proseguono con l'alta velocità (non riporto leggende metropolitane ma esperienza diretta di amici e conoscenti).
...
Non mi sembra una grande idea, ci vuole una vita da CDG/PAR a TLS in TGV !!!
E' molto più breve fare TRN-MXP.

Magari è molto economico.
 
Grazie del dato :)

L'utenza del TRN-TLS è quella legata all'industria aeronautica (Alenia e Avio). Spalmando il tuo dato sui soli giorni lavorativi di un anno il dato migliora leggermente, ma non è questo che fa la differenza. Fare TRN-CDG-TLS o peggio TRN-(Germania)-TLS non è il massimo, molta gente preferisce andare a MXP e prendere il diretto. Altri ancora fanno TRN-CDG e poi proseguono con l'alta velocità (non riporto leggende metropolitane ma esperienza diretta di amici e conoscenti).

Il traffico che hai riportata potrebbe salire se ci fosse un volo diretto, non ho francamente idea di quanto sia il traffico totale potenziale sulla rotta.

Già come dici te spalmando il dato su:
1.385 / ( 365-104 ) = 5,3 pax al giorno
poi ci sarebbe chi usa il MXP-TLS, evitando Caselle
facciamo 2-3 pax al giorno, ok?
poi ci sarebbe chi usa il TRN-CDG e poi prosegue AV
facciamo 2-3 pax al giorno, ok?

Siamo già a 11 pax/giorno sulla TRN-TLS, non sarebbe forse troppo sbagliato ipotizzare un E135 sulla tratta nei giorni feriali.
 
Personalmente la vedo poco frequentata. In ottica ptp da Lione a Torino in macchina ci vogliono poco meno di quattro ore e in TGV (2xd) circa 3 ore.
Qualche possibilità di federaggio c'é nel senso Rhone-Alpes/Italia centro-sud.
Per esempio per andare a Catania oggi devo passare o da Roma o da Milano e finisco per andare in macchina a Torino e prendere un diretto, probabilmente quelli che sono piu' vicino a StEx prenderebbero un volo su un aeroporto meno incasinato che gli altri due.
Nell'altro senso non vedo proprio il federaggio con forse la sola eccezione di Tolosa, tutto il resto si raggiunge piu' facilmente in altri modi. Anche per BRU, vorrei sapere chi va a farsi uno scalo a Lione invece di andare direttamente a MXP e farla senza scalo. Tra l'altro la LYS-BRU la faccio spesso sia con AF che con SN e non mi sembra abbia bisogno di qualche passeggero in piu' visto che i LF sono già sempre sopra il 90% e considerando che i due voli partono prima delle 7 del mattino e rientrano dopo le 19.

Il TGV é a fianco della aerostazione e effettivamente non é che offra molte scelte a parte una quindicina di treni al giorno per direzione sulla direttrice Paris Gare de Lyon/Marsiglia-Arles-Grenoble. In piu' i due TGV che fanno Parigi/Milano si fermano proprio a StEx.

Quanto ad AF a Lione, opera in proprio con 318/19/20 su Orly e CDG e con le controllate Regional e BritAir sul resto delle destinazioni con un mix Regional ATR/EMB190/F100 e BritAir F100/CRJ/ATR. Gli F100 sono in ritiro progressivo sostituiti da 190 su Regional e da CRJ1000 (tra poco) su BritAir.

Dopo tutta la tirata, comunque, quelli di AF i calcoli li sanno fare meglio di me quindi se ci pensano veramente qualche motivo forse c'é anche se non lo vedo.
 
Già come dici te spalmando il dato su:
1.385 / ( 365-104 ) = 5,3 pax al giorno
poi ci sarebbe chi usa il MXP-TLS, evitando Caselle
facciamo 2-3 pax al giorno, ok?
poi ci sarebbe chi usa il TRN-CDG e poi prosegue AV
facciamo 2-3 pax al giorno, ok?

Siamo già a 11 pax/giorno sulla TRN-TLS, non sarebbe forse troppo sbagliato ipotizzare un E135 sulla tratta nei giorni feriali.

Mah, secondo me chi fa TRN-CDG piu' TGV e' una percentuale ridottissima, forse non si arrivano neanche a contare sulle dita di una mano: non c'e' un TGV diretto da CDG a Tolosa, devi cambiare a Marsiglia e ci metti minimo minimo 7 ore. Il TGV diretto parte da Montparnasse e ci mette 5h25min. Piu' il tempo che ci metti da CDG a Montparnasse che rasenta l'oretta se va bene.

Piuttosto ci saranno pax che vanno in treno a LYS e poi prendono LYS-TLS che costa relativamente poco (96Euro a/r a tariffa scontata con AF e molto meno con EZY).

Cmq sia mi sembra un po' tiratina. Bisogna vedere quanti pax ci sono per il resto della provincia francese da TRN. Il fatto e' che magari un volo lo riempi, ma per avere un'offerta decente devi avere almeno 2 frequenze al giorno.
 
Mah, secondo me chi fa TRN-CDG piu' TGV e' una percentuale ridottissima, forse non si arrivano neanche a contare sulle dita di una mano: non c'e' un TGV diretto da CDG a Tolosa, devi cambiare a Marsiglia e ci metti minimo minimo 7 ore. Il TGV diretto parte da Montparnasse e ci mette 5h25min. Piu' il tempo che ci metti da CDG a Montparnasse che rasenta l'oretta se va bene.

Piuttosto ci saranno pax che vanno in treno a LYS e poi prendono LYS-TLS che costa relativamente poco (96Euro a/r a tariffa scontata con AF e molto meno con EZY).

Cmq sia mi sembra un po' tiratina. Bisogna vedere quanti pax ci sono per il resto della provincia francese da TRN. Il fatto e' che magari un volo lo riempi, ma per avere un'offerta decente devi avere almeno 2 frequenze al giorno.

Sono sostanzialmente daccordo.

Non nascondo le mie perplessità, aspetto di conoscere frequenze e a/m.
 
daily o di un 2xd come apparirebbe più sensato.

Non daily
Non bidaily
ma ......

trnlys.jpg
 
Sono arrivato alla fine del post scettico sulle possibilità di successo per questa tratta, poi mi è venuto un pensiero, ma tutto si basa su questa domanda: LYS è ben collegato con gli altri scali regionali francesi (Lille, Brest, Lorient....)?? Vi spiego il motivo: spesso mi è capitato di cercare voli su destinazioni francesi secondarie (come quelle sopra citate) e da TRN essendoci il volo solo su CDG l'offerta per raggiungere questi scali era vincolata al cambio di aeroporto CDG/ORY che è piuttosto scomodo e basta un po' di traffico in città per perdere il flight connected. Se LYS fosse ben collegato con gli altri scali regional francesi allora il TRN-LYS-XXX dove XXX è uno scalo regionale francese diverrebbe molto più appetibile, più comodo ed estremamente più sicuro del volo TRN-CDG/ ORY-XXX! Se questo gioco funzionasse il volo allora potrebbe raccogliere un passeggero per XXX, uno per YYY, uno per ZZZ (Lille, Brest, Lorient, ma anche tante altre località) e con quei 2/3 p2p magari a un LF decente si arriva!
 
Ba non credo il volo avrebbe molto senso...x il traffico point to point credo sia cmq preferito alla grande il treno...x le prosecuzioni che utilità potrebbe mai avere giacchè, a parte varie destinazioni europee/nordafricane, mi sembra la compagnia non offrà nulla da Lione ...neanche New York!
 
Sono arrivato alla fine del post scettico sulle possibilità di successo per questa tratta, poi mi è venuto un pensiero, ma tutto si basa su questa domanda: LYS è ben collegato con gli altri scali regionali francesi (Lille, Brest, Lorient....)?? Vi spiego il motivo: spesso mi è capitato di cercare voli su destinazioni francesi secondarie (come quelle sopra citate) e da TRN essendoci il volo solo su CDG l'offerta per raggiungere questi scali era vincolata al cambio di aeroporto CDG/ORY che è piuttosto scomodo e basta un po' di traffico in città per perdere il flight connected. Se LYS fosse ben collegato con gli altri scali regional francesi allora il TRN-LYS-XXX dove XXX è uno scalo regionale francese diverrebbe molto più appetibile, più comodo ed estremamente più sicuro del volo TRN-CDG/ ORY-XXX! Se questo gioco funzionasse il volo allora potrebbe raccogliere un passeggero per XXX, uno per YYY, uno per ZZZ (Lille, Brest, Lorient, ma anche tante altre località) e con quei 2/3 p2p magari a un LF decente si arriva!

LYS vive proprio di questo: la sua capillarita' nazionale non ce l'ha neanche Parigi.
 
Addirittura 3 daily con CR2 :astonished: :astonished:

Gli slot quindi sono i seguenti ipotizzando 60’ di schedulato:

TRN-LYS 06:40 Lun-sab
TRN-LYS 13:50 Lun-ven
TRN-LYS 18:00 Daily ex sab

LYS-TRN 08:45 Lun-ven
LYS-TRN 15:45 Daily ex sab
LYS-TRN 20:00 Daily ex sab

Da martedì partono i nuovi internazionali AZ a TRN, e contestualmente verrà aperto il varco transiti a TRN per i passeggeri dei voli SkyTeam, se si concretizzerà anche il Lione e il Catania di AZ ci sarà una bella infornata di voli Sky questa estate :)
 
Sono arrivato alla fine del post scettico sulle possibilità di successo per questa tratta, poi mi è venuto un pensiero, ma tutto si basa su questa domanda: LYS è ben collegato con gli altri scali regionali francesi (Lille, Brest, Lorient....)?? Vi spiego il motivo: spesso mi è capitato di cercare voli su destinazioni francesi secondarie (come quelle sopra citate) e da TRN essendoci il volo solo su CDG l'offerta per raggiungere questi scali era vincolata al cambio di aeroporto CDG/ORY che è piuttosto scomodo e basta un po' di traffico in città per perdere il flight connected. Se LYS fosse ben collegato con gli altri scali regional francesi allora il TRN-LYS-XXX dove XXX è uno scalo regionale francese diverrebbe molto più appetibile, più comodo ed estremamente più sicuro del volo TRN-CDG/ ORY-XXX! Se questo gioco funzionasse il volo allora potrebbe raccogliere un passeggero per XXX, uno per YYY, uno per ZZZ (Lille, Brest, Lorient, ma anche tante altre località) e con quei 2/3 p2p magari a un LF decente si arriva!

Si, la posizione e il tessuto economico fanno si che LYS sia collegato con tutto il resto della provincia francese: Lille, Brest, Lorient, Metz, Bale, Bastia, Ajaccio, Bordeaux, Caen, Limoges, Toulouse, Biarritz, Pau, Montpellier, Nantes, La Rochelle. Forse l'idea é quella, ma la prima ondata parte verso le 7h e la sera arriva verso le 19h. Quindi bisognerebbe avere il primo volo verso le 5h30 da Torino e un ultimo intorno alle 20h. Diventano delle lunghe giornate ...