Air France apre Strasburgo-Roma Fiumicino


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
AIRFRANCE to Start Strasbourg – Rome / Vienna Service from July 2012
by JL

Update at 1105GMT 04APR12

AIRFRANCE starting 02JUL12 is launching 2 European connections from Strasbourg, where it’ll offer 4 weekly to Rome and 3 weekly to Vienna. Regional by AIRFRANCE Embraer ERJ145 and ERJ170 operates these routes.

Schedule:

Strasbourg – Rome
AF3250 SXB1035 – 1215FCO ER4 7
AF3250 SXB1040 – 1215FCO E70 135

AF3251 FCO1315 – 1500SXB E70 135
AF3251 FCO1315 – 1510SXB ER4 7

Strasbourg – Vienna
AF3252 SXB1105 – 1235VIE E70 24
AF3252 SXB1135 – 1315VIE ER4 6

AF3253 VIE1315 – 1440SXB E70 24
AF3253 VIE1400 – 1530SXB ER4 6



Ricordo che AF aprirà da SXB anche uno stagionale su VCE.
 
Ops, dimenticato.....sicuramente c'è qualche mancanza.

Comunque ho corretto.
 
Thanks.
Quest'anno FCO e' collegata da Air France con 8 differenti citta' francesi (con il codesharing AZ su NCE e Transavia su NTE si arriva addirittura a 10!) . E' il numero massimo di destinazioni mai raggiunto da Air France su Roma?
 
Sbaglio o la Camera dei Deputati organizzava alla bisogna dei charter sulla rotta in occasione delle sessioni plenarie del Parlamento Europeo in modo da aiutare i parlamentari europei a raggiungere Strasburgo?
 
No se dei charter, mi pare però che fosse abitudine utilizzare Ryanair su Baden Baden.
 
No se dei charter, mi pare però che fosse abitudine utilizzare Ryanair su Baden Baden.

Confermo.

Guardando le destinazioni collegate con Parigi, mi sono meravigliato che AF/AZ non abbiano un volo diretto (neanche stagionale) da/per Catania. Come mai?
 
No se dei charter, mi pare però che fosse abitudine utilizzare Ryanair su Baden Baden.

Tra l'altro i nostri parlamentari si facevano pubblicità dicendo di dare il buon esempio volando low cost salvo intascare il rimborso per un volo in business class e mettendosi in tasca la differenza. Il volo di af spero avrà prezzi più cari in molto che avranno meno differenza da guadagnarci.
 
Tra l'altro i nostri parlamentari si facevano pubblicità dicendo di dare il buon esempio volando low cost salvo intascare il rimborso per un volo in business class e mettendosi in tasca la differenza. Il volo di af spero avrà prezzi più cari in molto che avranno meno differenza da guadagnarci.

Giusto per chiudere l'OT, ti ricordo che da qualche tempo la regola è cambiata, rimborso solo a fronte del giustificativo di spesa.
 
Tra l'altro i nostri parlamentari si facevano pubblicità dicendo di dare il buon esempio volando low cost salvo intascare il rimborso per un volo in business class e mettendosi in tasca la differenza. Il volo di af spero avrà prezzi più cari in molto che avranno meno differenza da guadagnarci.

Giusto per chiudere l'OT, ti ricordo che da qualche tempo la regola è cambiata, rimborso solo a fronte del giustificativo di spesa.

E non potranno più volare in business class ma solo eco.
 
Con un numero interessante di regional ti puoi permettere di espandere il network in maniera capillare senza dover centralizzare le operazioni. Spero che pure Alitalia, con tutti gli Embraer ordinati a disposizione (e magari pure le opzioni), si apra un po' di più a quest'approccio senza obbligare i transiti a FCO o LIN
 
Con un numero interessante di regional ti puoi permettere di espandere il network in maniera capillare senza dover centralizzare le operazioni. Spero che pure Alitalia, con tutti gli Embraer ordinati a disposizione (e magari pure le opzioni), si apra un po' di più a quest'approccio senza obbligare i transiti a FCO o LIN

Tuttavia la strategia dei voli di AF dalla provincia francese è contradditoria. Da una parte dice di essere sotto attacco dalle low cost e lancia la nuova strategia della basi regionali come MRS, TLS, NCE, ecc dove utilizzerà solo aerei NB eliminando i regional per ridurre i costi e diventare piu' competitiva, dall' altra parte continua ad aprire svariate rotte p2p regional sparse qua e là.
 
Con un numero interessante di regional ti puoi permettere di espandere il network in maniera capillare senza dover centralizzare le operazioni. Spero che pure Alitalia, con tutti gli Embraer ordinati a disposizione (e magari pure le opzioni), si apra un po' di più a quest'approccio senza obbligare i transiti a FCO o LIN

Falli fare pure a FCO i transiti.
 
Avranno avuto i loro buoni motivi... Facciamo lavorare tutti e lasciamo spazio a Vueling che forse con la propria struttura di costi riesce a starci dentro.
 
Il volo dalla S13 passa da 4 a 6xw....sempre con Embraer-145, tutti i giorni tranne sabato.