Sempre da TTGIncontri
Air Europa incrementa la capacità sul mercato italiano
24/10/2010
Il 2010 ha fatto registrare risultati molto positivi per Air Europa. Le vendite sono aumentate, da novembre 2009 a settembre dell'anno in corso, di quasi il 30%, con oltre 300mila partenze da e per l'Italia e un load factor medio intorno al 79%. "La metà dell'aumento che abbiamo ottenuto è sicuramente dovuto all'introduzione dei nuovi voli su Lima, operativo da febbraio, e su Miami, da marzo prossimo - spiega Robert Ajtai, direttore Air Europa -. Un buon andamento anche per il volo verso Palma, su cui abbiamo registrato oltre 1.000 passeggeri movimentati dagli aeroporti italiani tra partenze e arrivi". E a conferma del buon andamento, il vettore conta, nel 2011, di aumentare la capacità dall'Italia. "L'offerta che abbiamo supera la domanda, e la nostra priorità sarà cercare di ampliare la capacità soprattutto da Milano e da Venezia" spiega Ajtai.
Su Venezia potrebbero proporre il volo giornaliero, come già prospettato da tempo.
Su Milano da qualche anno si avvalgono della collaborazione di AZ (tramite codeshare) che opera i LIN-MAD, dopo aver chiuso le proprie attività su Malpensa.
Immagino che se ritorneranno sarà solo su Linate
Air Europa incrementa la capacità sul mercato italiano
24/10/2010
Il 2010 ha fatto registrare risultati molto positivi per Air Europa. Le vendite sono aumentate, da novembre 2009 a settembre dell'anno in corso, di quasi il 30%, con oltre 300mila partenze da e per l'Italia e un load factor medio intorno al 79%. "La metà dell'aumento che abbiamo ottenuto è sicuramente dovuto all'introduzione dei nuovi voli su Lima, operativo da febbraio, e su Miami, da marzo prossimo - spiega Robert Ajtai, direttore Air Europa -. Un buon andamento anche per il volo verso Palma, su cui abbiamo registrato oltre 1.000 passeggeri movimentati dagli aeroporti italiani tra partenze e arrivi". E a conferma del buon andamento, il vettore conta, nel 2011, di aumentare la capacità dall'Italia. "L'offerta che abbiamo supera la domanda, e la nostra priorità sarà cercare di ampliare la capacità soprattutto da Milano e da Venezia" spiega Ajtai.
Su Venezia potrebbero proporre il volo giornaliero, come già prospettato da tempo.
Su Milano da qualche anno si avvalgono della collaborazione di AZ (tramite codeshare) che opera i LIN-MAD, dopo aver chiuso le proprie attività su Malpensa.
Immagino che se ritorneranno sarà solo su Linate