Air Europa punta a crescere in Italia


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Sempre da TTGIncontri

Air Europa incrementa la capacità sul mercato italiano
24/10/2010

Il 2010 ha fatto registrare risultati molto positivi per Air Europa. Le vendite sono aumentate, da novembre 2009 a settembre dell'anno in corso, di quasi il 30%, con oltre 300mila partenze da e per l'Italia e un load factor medio intorno al 79%. "La metà dell'aumento che abbiamo ottenuto è sicuramente dovuto all'introduzione dei nuovi voli su Lima, operativo da febbraio, e su Miami, da marzo prossimo - spiega Robert Ajtai, direttore Air Europa -. Un buon andamento anche per il volo verso Palma, su cui abbiamo registrato oltre 1.000 passeggeri movimentati dagli aeroporti italiani tra partenze e arrivi". E a conferma del buon andamento, il vettore conta, nel 2011, di aumentare la capacità dall'Italia. "L'offerta che abbiamo supera la domanda, e la nostra priorità sarà cercare di ampliare la capacità soprattutto da Milano e da Venezia" spiega Ajtai.



Su Venezia potrebbero proporre il volo giornaliero, come già prospettato da tempo.
Su Milano da qualche anno si avvalgono della collaborazione di AZ (tramite codeshare) che opera i LIN-MAD, dopo aver chiuso le proprie attività su Malpensa.
Immagino che se ritorneranno sarà solo su Linate
 
O potrebbero spingere AZ ad aumentare la capacità sui suoi voli (tipo inserendo A321).
Sarebbe anche interessante l'estensione del codeshare, ora che UX è membro paritetico in SkyTeam, su tutti i voli di AZ per la Spagna.
 
Ma se si continua di questo passo rivedremo Linate come ai tempi del 97-98?

Proprio a quei livelli non credo, ci sono limitazioni di slot orari e inoltre la LIN-FCO non ha più il traffico degli anni '90.
Inoltre non possono volare molte compagnie che operavano (Royal Jordanian, MEA, RAM, Tunisair...etc)
Però è comunque possibile che ci sia un pò di crescita, verso la decina di mil.