Air Dolomiti riapre da giugno 2014 la BGY - MUC


Piper18

Utente Registrato
27 Giugno 2013
71
0
6
A partire dal 2 giugno 2014, Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, opererà il volo su Monaco di Baviera dall’aeroporto Internazionale «il Caravaggio» di Orio al Serio.

Il volo, attivo tutti i giorni con due frequenze giornaliere, (escluso il week-end in cui è programmato un solo volo al giorno) rappresenta una vantaggiosa opportunità per quanti risiedono, lavorano o transitano in Lombardia, i quali potranno raggiungere l’hub di Monaco o proseguire verso un’altra destinazione in tutto il mondo grazie all’offerta di Lufthansa e dei partner Star Alliance.


In aereo basteranno solo 65 minuti per raggiungere la Baviera senza lo stress della guida: con Air Dolomiti un viaggio comodo all’insegna dell’eccellenza di bordo verso Monaco, come scalo per altri collegamenti internazionali o come destinazione di arrivo.


Il passeggero potrà usufruire di interessanti tariffe a partire da € 34 one way, tasse e servizio di biglietteria inclusi. La tariffa si intende valida a persona, salvo disponibilità.


Il volo Milano Bergamo Orio al Serio – Monaco va ad aggiungersi alla lista dei voli own business della Compagnia (operati cioè sotto la propria responsabilità commerciale e con codice EN) con possibilità di scegliere, per gli spostamenti point to point, la tariffa migliore tra le tre proposte Light, Plus ed Emotion. La tariffa Light include il servizio di bordo, i quotidiani e un bagaglio a mano; la Plus prevede l’aggiunta del bagaglio in stiva e la partecipazione al programma Miles&More mentre la tariffa Emotion garantisce il massimo comfort a bordo (front seat, due bagagli a mano, uno in stiva, etc.).

Il collegamento seguirà gli operativi sotto riportati e verrà operato con l’Embraer 195 da 120 posti, un aereo all’avanguardia, di ultimissima generazione (sono 10 in totale nella flotta di Air Dolomiti con un’età media di 2,6 anni) :

Milano Bergamo Orio al Serio – Monaco 123456.09:45 – 10:50

12345.720:00 – 21:05

Monaco – Milano Bergamo Orio al Serio123456.08:05 – 09:05

12345.718:20 – 19:20


Per i diversi profili di viaggiatori, dal leisure al businessman, Monaco di Baviera è la città ideale per un viaggio. Caratterizzata da una particolare eleganza architettonica, la città rappresenta un giusto mix di turismo e quotidianità

Per maggiori informazioni su tariffe e orari consultare il Sale Center Air Dolomiti al numero 045 2886140, visitare il sito www.airdolomiti.it o rivolgersi alla propria agenzia viaggi.

Ottimo il ritorno di Air Dolomiti
 
Re: Da Orio a Monaco di Baviera

Già alcuni anni fa Air Dolomiti aveva operato la BGY-MUC poi chiusa e sostituita in seguito dalla BGY-FRA chiusa anche questa. Adesso ci riprovano ancora su MUC cosa farebbe pensare che quello che non ha funzionato allora possa funzionare oggi?
 
Re: Da Orio a Monaco di Baviera

Quando di avevano provato la situazione dell'aeroporto di Bergamo era ben deversa, speriamo che questa volta vada bene!!
 
Re: Da Orio a Monaco di Baviera

Quando di avevano provato la situazione dell'aeroporto di Bergamo era ben deversa, speriamo che questa volta vada bene!!

Ovvero? Adesso BGY da allora è sempre piu' Ryanair dipendente. Non mi sembra un caso che nessuna major voli a BGY, anche AZ ha chiuso il volo su FCO.
 
Penso sia davvero imbarazzante vedere il cartellone arrivi-partenze di ben altri aeroporti. La Sacbo macina fior di utili da anni e continua ad investire nell'infrastruttura.
L'aeroporto sta dando lavoro realmente a parecchie centinaia di persone. Di che stiamo parlando ?
 
Ultima modifica:
Penso sia davvero imbarazzante vedere il cartellone arrivi-partenze di ben altri aeroporti. La Sacbo macina fior di utili da anni e continua ad investire nell'infrastruttura.
L'aeroporto sta dando lavoro realmnete a parecchie centinaia di persone. Di che stiamo parlando ?
Sono d'accordo
 
Penso sia davvero imbarazzante vedere il cartellone arrivi-partenze di ben altri aeroporti. La Sacbo macina fior di utili da anni e continua ad investire nell'infrastruttura.
L'aeroporto sta dando lavoro realmente a parecchie centinaia di persone. Di che stiamo parlando ?

Finalmente qualcuno ha il coraggio di dire le cose come stanno.

Ma stai attento..... qui ti fai dei grossi nemici

Io approvo!


Tiz
 
il volo su MUC non è mai andato male da BGY anche ai tempi degli ATR e in concorrenza con Gandalf. I LF erano sempre buoni e spesso era full.
Non solo...spesso riproteggeva i pax G7.
Averlo riinserito secondo ma ha un senso commerciale buono.
 
Sarò un frequent flyer visto che per me è la soluzione più comoda per tornare a casa, già prenotato per il 6-9 giugno :)
 
Preso 3 volte A/R da inizio giugno, domani per la quarta volta.
Durante il weekend spannometricamente il LF era intorno all'80%, ieri sera il BGY-MUC aveva poco più di metà posti occupati.

Domanda stupida: perchè dopo l'atterraggio, usando il il finger, fanno transitare i passeggeri dall'area partenze (sempre attraverso il gate 19)?
 
Il volo è stato prorogato, quindi opererà a oltranza.
Fino a pochi giorni fa era previsto terminasse a fine ottobre.

sempre 2xd (1 nel weekend).
 
Preso 3 volte A/R da inizio giugno, domani per la quarta volta.
Durante il weekend spannometricamente il LF era intorno all'80%, ieri sera il BGY-MUC aveva poco più di metà posti occupati.

A leggere del prolungamento, immagino sia tutto traffico in prosecuzione particolarmente pregiato, perchè il primo mese ha visto un LF medio del 46% (poco meno di 5500pax).
 
A leggere del prolungamento, immagino sia tutto traffico in prosecuzione particolarmente pregiato, perchè il primo mese ha visto un LF medio del 46% (poco meno di 5500pax).
Oppure che LH si appresta a dare il colpo finale ad EN dopo la dismissione degli ATR e sempre più rotte operate in rischio commerciale da parte della filiale italiana.
Anche perché se i conti si deteriorassero potrebbe essere una scusa perfetta per chiudere tutto e passare i feed interessanti a LH mainline.
 
Infatti, spero per loro non sia così. E'un valore inferiore anche a quelli di BLQ (66.5 Maggio, 62.5 Giugno), stando ai dati pubblicati.
 
A leggere del prolungamento, immagino sia tutto traffico in prosecuzione particolarmente pregiato, perchè il primo mese ha visto un LF medio del 46% (poco meno di 5500pax).

Proseguimenti prevalentemente business o leisure? Sarebbe interessate vedere la variazione di passeggeri ad Agosto per farsi un'idea.

Per spingere la rotta qualche mese fa era stato lanciato un concorso con biglietti O/W a 19€, ma gli effetti sembrano essere limitati.