Lo scorso 1 settembre Air Canada ha celebrato i suoi primi 75 anni. Il primo volo della compagnia è decollato il primo settembre 1937 da Vancouver con destinazione Seattle. A bordo c’erano due passeggeri e un carico postale. Nata come Trans-Canada Air Lines, il primo volo fu effettuato con un Lockheed Electra L-10A.
Per meglio conoscere i traguardi raggiunti in questi tre quarti di secolo, la compagnia ha creato il sito speciale “75 Air Canada” (www.75.aircanada.com) dove immagini e video di repertorio raccontano la storia di Air Canada e l'evoluzione del trasporto aereo nel Paese; dal 1 settembre, un’edizione speciale della rivista di bordo racconterà ai passeggeri la storia della compagnia attraverso aneddoti e fotografie. Il 1 settembre, inoltre, sarà pubblicato il primo rapporto CSR di Air Canada, intitolato “Cittadini del Mondo”.
Anche il Museo dell’Aviazione e dello Spazio di Ottawa festeggerà la ricorrenza esponendo le 75 migliori fotografie degli archivi della compagnia nella mostra “Persone, Luoghi e Aerei: i 75 anni di Air Canada”. All’interno del Museo sarà possibile ammirare le divise d'epoca, oltre a migliaia di immagini e materiale stampato e i primi aeromobili come il Lockheed Electra e più tardi il Vickers Viscount e McDonnell Douglas DC-9.
Già all'inizio dell'anno due iniziative avevano dato il via ai festeggiamenti: in marzo Air Canada ha presentato il Boeing 787 Dreamliner, grazie al quale stima di ridurre del 30% i costi per il carburante e la manutenzione rispetto al Boeing 767-300ER. Air Canada ha 37 ordini fermi più 13 opzioni per il Dreamliner, con prima consegna nel 2014.
Sempre in marzo, presso l’hangar del Toronto Pearson International Airport, oltre trenta fra piloti, assistenti di volo e personale di terra di Air Canada hanno sfilato in passerella indossando altrettante uniformi d’epoca.
http://www.ilvolo.it/index.php/201209038853/Compagnie-Aeree/Air-Canada.html
View attachment 2946
Per meglio conoscere i traguardi raggiunti in questi tre quarti di secolo, la compagnia ha creato il sito speciale “75 Air Canada” (www.75.aircanada.com) dove immagini e video di repertorio raccontano la storia di Air Canada e l'evoluzione del trasporto aereo nel Paese; dal 1 settembre, un’edizione speciale della rivista di bordo racconterà ai passeggeri la storia della compagnia attraverso aneddoti e fotografie. Il 1 settembre, inoltre, sarà pubblicato il primo rapporto CSR di Air Canada, intitolato “Cittadini del Mondo”.
Anche il Museo dell’Aviazione e dello Spazio di Ottawa festeggerà la ricorrenza esponendo le 75 migliori fotografie degli archivi della compagnia nella mostra “Persone, Luoghi e Aerei: i 75 anni di Air Canada”. All’interno del Museo sarà possibile ammirare le divise d'epoca, oltre a migliaia di immagini e materiale stampato e i primi aeromobili come il Lockheed Electra e più tardi il Vickers Viscount e McDonnell Douglas DC-9.
Già all'inizio dell'anno due iniziative avevano dato il via ai festeggiamenti: in marzo Air Canada ha presentato il Boeing 787 Dreamliner, grazie al quale stima di ridurre del 30% i costi per il carburante e la manutenzione rispetto al Boeing 767-300ER. Air Canada ha 37 ordini fermi più 13 opzioni per il Dreamliner, con prima consegna nel 2014.
Sempre in marzo, presso l’hangar del Toronto Pearson International Airport, oltre trenta fra piloti, assistenti di volo e personale di terra di Air Canada hanno sfilato in passerella indossando altrettante uniformi d’epoca.
http://www.ilvolo.it/index.php/201209038853/Compagnie-Aeree/Air-Canada.html
View attachment 2946