Air Berlin si ristruttura: razionalizzazione di rotte, flotta e personale


https://mobile.ttgitalia.com/stories/trasporti/134639_niki_lauda_airberlin_non__salvabile/

È lapidario l’ex pilota di Formula 1 e fondatore di diverse compagnie aeree, fra le quali Niki e Lauda Air, sul futuro del vettore tedesco partecipato anche da Etihad: “Vista l’attuale situazione aziendale – dice Lauda – airberlin non è salvabile”.

Lauda commenta su alcuni giornali tedeschi il cooperation agreement stretto da airberlin con il vettore statunitense JetBlue, che sarà attivo dal 12 settembre prossimo e grazie al quale i passeggeri airberlin beneficeranno di transfer connections negli Usa. Secondo Lauda, che nel 2011 aveva venduto la sua Niki proprio ad airberlin, anche questo accordo di cooperazione non cambia molto.

“Con i debiti che ha, con gli aeroplani venduti, con le rate di leasing elevatissime, questa linea è persa – dice l’ex pilota -. La concorrenza da parte di Eurowings diventa sempre più forte, come anche quella di easyjet e Ryanair. Il mercato si è modellato in maniera tale da non lasciare spazio ad airberlin”.

E' arrivata al capolinea con una procedura da suicidio assistito
 
È tradizione del buon Niki parlare di airberlin durante la pausa estiva della formula 1 :D

Intanto il carrozzone berlinese pare sopravvivere, tra le varie cose:

* riduzione sostanziale dei voli lungo raggio su TXL, con focus solo su DUS. Pare rimarranno solo ORD e JFK, saltano tutte le altre
* due nuovi A330-900 in lease da ALC nel 2018 per consolidare la crescita su DUS
* dopo la rottura con American, nuova partnership con jetBlue per sfruttare il network B6 dal JFK, BOS e MCO
* ancora più aerei verranno dati in leasing ad eurowings e Brussels Airlines durante la stagione invernale
* performance migliorate, l'handling di NIKI a TXL è ritornato in mano all'handler precedente, WISAG

I numeri fanno comunque ancora pena: luglio 2017 -24% rispetto al 2016, anche se bisogna tener conto della diminuzione dell'offerta, con rotte passate ad eurowings e NIKI.
In questo caso il messaggio non è totalmente negativo dato che AB sta lavorando ad una razionalizzazione dell'offerta.
Load factor in contrazione a 87.1% rispetto all'88.9% dello scorso anno.

Dall'esterno non mi pare che l'azienda sia in fase di suicidio assistito: ci sono investimenti, nuovi aerei e nuove rotte.
Anche il sito Internet è fase di aggiornamento con nuova homepage e nuova interfaccia per la procedura di acquisto.
Probabilmente Winkelmann sta cercando la quadra per salvare il salvabile, assorbendo lentamente il business buono nel gruppo LH.
Herr Spohr non ha mai nascosto il suo apprezzamento per DUS e mettere il marchio eurowings anche agli A330 airberlin è un nulla :D


Confermo quello che ha detto LH243, anche io ho letto su qualche forum tedesco che pare Etihad stia corteggiando LH affinché si prenda airberlin a condizioni agevolate, in cambio di un biglietto destinazione Star Alliance.
Tenendo conto che *A è stata tenuta al guinzaglio da mamma LH in modo da limitare l'influenza degli M3 sugli altri membri dell'alleanza, l'ingresso di Etihad portrebbe essere un tana libera tutti...
 
Ultima modifica:
Coooomunque, a dare fiducia ad airberlin si finisce sempre male :mad: : saluti da Tegel, dove il mio volo per l'idroscalo è in ritardo di due ore.


Ho altri quattro voli con loro nel prossimo mese, speriamo bene...
 
Coooomunque, a dare fiducia ad airberlin si finisce sempre male :mad: : saluti da Tegel, dove il mio volo per l'idroscalo è in ritardo di due ore.


Ho altri quattro voli con loro nel prossimo mese, speriamo bene...
Cavolo lunedì ho una coincidenza di 1:05 su un LIN-TXL-JFK... speriamo bene ;)