Citazione:Messaggio inserito da Chris76
Davvero una bella notizia, quella che ho sentito poco fa in TV.
Negli scorsi giorni è stato constituito un gruppo di lavoro, di cui fanno parte UFAC, responsabili di Lugano-Agno e Darwin Airline, per poter mettere in pratica, entro il 2006, una procedura di avvicinamento su Agno basata sulla tecnologia GPS.
Per ora i dettagli sulla novità sono ancora pochi: si tratterebbe comunque di una prima europea (questo tipo di avvicinamento, per ora, è usato solo negli USA), e Darwin Airline è stata scelta dall'Ufficio Federale dell'aviazione civile per compiere nei prossimi mesi dei test di avvicinamento su LUG. Prima senza passeggeri, poi, se tutto andrà bene, la procedura verrà utilizzata normalmente con tutti i voli di linea.
Potrebbe essere questa la notizia positiva che si aspettava da tempo, e che taglia finalmente la testa al toro per quanto riguarda i problemi di avvicinamento su Agno (ricordo che i Saab di Darwin volano grazie ad una deroga speciale concessa da Berna).
Con il GPS, l'avvicinamento avverrebbe sempre entro i famosi 5.5°, per i quali sono certificati praticamente tutti gli aerei regionali. Da non dimenticare, inoltre, che gli aerei potrebbero atterrare anche con visibilità ridottissime nonostante la presenza delle montagne.
Uff, sono proprio contento: finalmente qualcosa si sta muovendo anche ad Agno.
Mi scuso se ho scritto qualche fesseria tecnica: ho riportato per sommi capi quanto sentito poco fa in TV.
Ciao!
Chris![]()
Sicuro GPS, non è che era GNS?
Mi sembra difficile che in europa si parli di GPS, sembra che tra poco chiudano pure ai civili...