Agli amanti del posto assegnato


bourne

Principiante
Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
86
Leno (BS)
Una delle critiche che vengono fatte ai vettori low cost è l'assenza di assegnazione del posto. Io sono sempre stato molto perplesso su questo punto.
Ne ho avuta conferma qualche giorno fa, quando all'imbarco del volo AS per LAX ho sperimentato in prima persona le conseguenze di questa pratica a mio giudizio nefasta: eravamo in orario quando inizia l'imbarco, ma qualcuno sbaglia il posto (naturalmente al finestrino). Fai spostare le persone sedute nel posto al corridoio e al centro, muovi l'errante 2 file dietro, fai alzare le persone corridoio e centrale di quella fila, mentre gli altri stanno ancora imbarcando. Poi naturalmente prima salgono tutti quelli seduti al corridoio, in modo che si debbano spostare tutti all'arrivo dei finestrini.... Il tutto con aereo overbooked si è tradotto con una partenza in ritardo. Al punto che l'a/v a un certo punto, visto le discussioni della gente che si spostava avanti e indietro ha detto "non possiamo fare aspettare tutto l'aereo per voi".
Con ciò ho avuto dimostrazione del fatto che l'assegnazione dei posti è inutile e deleteria. Che senso ha? Non ne vedo alcuno.
 
..............
Con ciò ho avuto dimostrazione del fatto che l'assegnazione dei posti è inutile e deleteria. Che senso ha? Non ne vedo alcuno.

Sono d'accordo con te anche se in certi casi
cioe' quando si viaggia con bambini, l'assegnazione del posto puo' tornare utile.

Per il resto l'assegnazione del posto e' solo fumo e niente sostanza.
 
Ovviamente dipende dai casi . Io viaggio con un bimbo al seguito e essere seduto vicino a lui e alla moglie di certo è condizione prioritaria. Quello che vale per te bourne non necessariamente coincide con le esigenze di tutti!;)
 
...........Io viaggio con un bimbo al seguito e essere seduto vicino a lui e alla moglie di certo è condizione prioritaria. Quello che vale per te bourne non necessariamente coincide con le esigenze di tutti!;)

Vale anche il contrario.
Sarebbe sufficiente imbarcare prioritariamente le persone con bambini al seguito e il gioco sarebbe fatto.
 
Vale anche il contrario.
Sarebbe sufficiente imbarcare prioritariamente le persone con bambini al seguito e il gioco sarebbe fatto.

ho citato l'esempio dei bambini, ma potrei fartene altre centinaia.
- persona anziana
- semplicemente 2-3 persone che vogliono viaggiare vicine (e magari non hanno lo scatto del centometrista)
- persone che vogliono un particolare posto a bordo (per centinaia di motivi...anche solo perché a loro piace quel posto).

Magari a te, a me sembrano baggianate ma per certi passeggeri è necessario poter avere la sicurezza di essere seduti nel posto xx accanto a tizio caio. Il caso che hai riportato semmai è colpa del passeggero che ha occupato un posto non suo.
 
Soluzione facilmente introducibile su tutti i voli che faciliterebbe la vita a molti.

già normalmente avviene. (low cost con priority escluse)
Anche se per esempio evito tendenzialmente di salire per primo proprio per far sfogare fino all'ultimo mio figlio prima del volo. Il salire per primo comporterebbe dover attendere seduti il riempimento dell'aeromobile.
 
già normalmente avviene. (low cost con priority escluse)
Anche se per esempio evito tendenzialmente di salire per primo proprio per far sfogare fino all'ultimo mio figlio prima del volo. Il salire per primo comporterebbe dover attendere seduti il riempimento dell'aeromobile.

Qui non si habla di gente come ti che fa un viaggio ogni 3 anni ma per volatori quotidiani che ciapano l'aereo come fosse il caffe la mattina e non gha boce indrio come i grandi Bourne o Caldi
 
Io personalmente sono favorevole alla preassegnazione del posto!!! E anzi penso che a creare confusione sia proprio la mancata assegnazione del posto! Per esempio una volta ho preso un CTA-MXP con easyJet e la maggior parte dei passeggeri non sapeva che i posti non erano assegnati. Il risultato è stata una confusione generale di gente che si chiedeva in quale posto si dovesse sedere o che tornava indietro per chiedere all' a/v dove si potesse sedere! Per noi che partecipiamo ad un forum sull'Aviazione queste cose possono sembrare assurde, ma la verità è che il passeggero medio a stento si ricorda la compagnia che opera il volo (il mese scorso a LIN una ragazza, e quindi non sto parlando di una persona anziana che potrebbe anche confondersi, stava per imbarcarsi sul volo con destinazione CTA operato da AZ, quando in realtà il suo volo era opertato da IV che stava imbarcando qualche gate più avanti! Fortuna che all'imbarco l'a/v si è accorta dell'errore e le ha comunicato a quale gate recarsi) e forse 2 su 10 sanno il modello dell'aeromobile! Quindi condivido che il problema sia da rintracciare nel passeggero che potremmo definire "ignorante"...
Ma poi provate pensare di non preassegnare i posti su un B777, B767, A340 o un A380 (che addirittura ha due piani!!!)... Se su un A319 si è creato il caos, non oso immaginare quello che potrebbe succedere!
 
ho citato l'esempio dei bambini, ma potrei fartene altre centinaia.
- persona anziana
- semplicemente 2-3 persone che vogliono viaggiare vicine (e magari non hanno lo scatto del centometrista)
- persone che vogliono un particolare posto a bordo (per centinaia di motivi...anche solo perché a loro piace quel posto).

Magari a te, a me sembrano baggianate ma per certi passeggeri è necessario poter avere la sicurezza di essere seduti nel posto xx accanto a tizio caio. Il caso che hai riportato semmai è colpa del passeggero che ha occupato un posto non suo.

Hai perfettamente ragione ma una volta fatta salire quella parte di pax "meno abili" (con bambini, anziani ed ovviamente disabili)
davanti al gate c'e' sempre presente quella parte di pax che vorrebbe scegliersi il posto o salire per primi (sia su low-cost che di linea)
che si mette in fila appena sul monitor esce il loro volo, anche se non c'e' scritto "boarding". Scelta loro, anche se hanno il posto assegnato.

Anche io vorrei sempre un posto finestrino, cosa che talvolta non e' possibile avere con il posto assegnato
ed anche io aspetto che il boarding sia quasi completo perima di mettermi in coda per salire
ma semplicemente perche' preferisco aspettare seduto che stare in piedi per 30 minuti per salire per primo.
 
.

ed anche io aspetto che il boarding sia quasi completo perima di mettermi in coda per salire
ma semplicemente perche' preferisco aspettare seduto che stare in piedi per 30 minuti per salire per primo.

Se tu viaggiassi con 3-4 persone al seguito (es. moglie e figli) e non avessi il posto assegnato per avere la certezza di essere seduti vicini non potresti startene seduto , ma dovresti anche tu fare la coda al gate.
 
io invece apprezzo la possibilità di scegliere il posto in modo da poter dormire il più "comodo" possibile sul volo, ma soprattutto per non dovermi mettere in coda 6 ore prima al banco checkin