Aeroporto di Trieste: in arrivo la fermata ferroviaria


francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
0
TORINO.
Friuli Venezia Giulia: firmata la convenzione per la progettazione della fermata di Ronchi Aeroporto

L’accordo è stato stipulato questa mattina da Regione FVG, Comune di Ronchi dei Legionari, Rete Ferroviaria Italiana, Aeroporto FVG e pone le basi per la progettazione della nuova fermata dei treni a servizio dell’aeroporto sulla linea Venezia - Trieste Gorizia, 29 settembre 2011

Firmata questa mattina nel municipio di Ronchi dei Legionari la Convenzione per la realizzazione del Polo Intermodale annesso all’aeroporto regionale. L’accordo, che vede coinvolti la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Ronchi dei Legionari, Rete Ferroviaria Italiana e l’Aeroporto Friuli Venezia Giulia, pone le basi per il compimento della piattaforma logistica intermodale aereo - ferro - gomma in regione.

In particolare, RFI - attraverso fondi europei e regionali - è coinvolta nella progettazione della nuova fermata ferroviaria di Ronchi Aeroporto (linea Venezia - Trieste), fulcro dell’intervento che comprende anche l’adeguamento della viabilità interna, i parcheggi e i collegamenti tra aeroporto, autostazione e ferrovia.

fonte : http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=9150b8c9c84b2310VgnVCM1000008916f90aRCRD
 
Il progetto del polo intermodale, con tanto di modellino plastico esposto in passato al primo piano dell'aerostazione, è vecchio almeno quanto me. Se davvero un giorno esisterà, sarà un apt da far fumare gli occhi! Ma fin che non vedo non credo...
 
VIA AL "POLO INTERMODALE"
29-09-2011



Entra nella fase operativa la costruzione del polo intermodale dell’aeroporto regionale di Ronchi dei Legionari, che sorgerà davanti allo scalo permettendo ai passeggeri un collegamento diretto con la linea ferroviaria Trieste-Venezia e con una nuova stazione delle autocorriere.
Regione, società Aeroporto Friuli Venezia Giulia, Comune di Ronchi dei Legionari e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno sottoscritto questa mattina in Municipio a Ronchi una convenzione che definisce i rispettivi impegni per realizzare quest’opera fondamentale per la crescita dello scalo, per la quale sono già a disposizione le risorse: circa 10 milioni di euro, tra fondi regionali e comunitari.

Alla cerimonia hanno partecipato, accanto al sindaco Roberto Fontanot, l’assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, il presidente della Aeroporto FVG Sergio Dressi e, per conto di RFI, Orazio Iacono della direzione Commerciale ed Esercizio rete. A testimonianza dell’unità di intenti attorno al progetto del polo intermodale e allo sviluppo dell’aeroporto, erano presenti i consiglieri regionali Giorgio Brandolin (già presidente della Aeroporto FVG) Franco Brussa e Federico Razzini, il presidente della Provincia Enrico Gherghetta e il sindaco di Gorizia Ettore Romoli.

Con la convenzione vengono definiti compiti e impegni dei soggetti firmatari. Il polo sorgerà su un’area di 475 mila metri quadrati a soli 250 metri dal terminal passeggeri dell’aeroporto. Saranno realizzate una stazione ferroviaria, una nuova stazione delle autocorriere (che sarà realizzata a cura della Provincia di Gorizia), un parcheggio da 1.500 posti auto con tutta la viabilità di raccordo interno, in particolare collegare direttamente il polo con il terminal passeggero, scavalcando la strada regionale 14.
 
Fatti? Quali fatti? Sara un protocollo d'intesa, uno studio di fattibilità, ma da li a vedere ultimati i lavori ce ne vuole. Speriamo bene, sarebbe l'unica cosa che può risollevare le sorti di questo aeroporto.
 
Fatti? Quali fatti? Sara un protocollo d'intesa, uno studio di fattibilità, ma da li a vedere ultimati i lavori ce ne vuole. Speriamo bene, sarebbe l'unica cosa che può risollevare le sorti di questo aeroporto.

No era inteso come: "... mo stiamo a vedere i fatti..se ci saranno"
 
Sarebbe un bel colpo per Trieste.
Pisa al momento resta imbattibile.... ben 27 passi tra la fermata del treno e l'ingresso del check in!