Aeroporto di Genova, Poste Italiane vuole chiudere l'ufficio


goafan

Utente Registrato
Aeroporto, se ne vanno anche le Poste
Il taglio deciso da Roma, all´interno del piano nazionale. A fine anno chiude l´ufficio interno alla struttura di Sestri


A fine anno il vecchio "Colombo", alle prese con la sua cronica battaglia di rilancio, dovrà dire addio anche all´ufficio postale. Non che questo incida sui voli che l´aeroporto genovese sta faticosamente riconquistando. Ma il rischio è quello di diventare l´unico aeroporto italiano senza ufficio postale, utilissimo ai passeggeri in partenza e in arrivo, ma anche ai dipendenti della società e a quelli delle tante aziende che gravitano sulla struttura di Sestri Ponente. Secondo quanto risulta a Repubblica, la decisione sarebbe stata presa a Roma, all´interno di un piano di razionalizzazione che prevede la chiusura di lunga serie di uffici. Fra questi, ci sarebbe appunto anche quello dell´aeroporto di Genova. Difficile capire quali margini ci possano ancora essere per fermare una decisione che, al di là degli addetti che coinvolge direttamente, finisce per creare un enorme disservizio all´aeroporto e non rappresenta certo un gran colpo d´immagine. Ma l´impressione è che il postino, almeno al Colombo, dal 2010 non suoni più. Nemmeno una volta.
(mas.m.)

La Repubblica - Genova

CIAO
_goa
 
Non sarebbe l'unico... Anche Treviso non ce l'ha, certo non è stò finimondo!
Da TSF dista però solo 1,5Km...
Da ignorante in materia, se qualcuno mi spiega a cosa possa servire per essere così FONDAMENTALE un ufficio postale all'interno di un aeroporto medio/piccolo gli e ne sarei grato.
 
Le prime cose che mi vengono in mente: gestire le cartoline dell'ultimo minuto dei vacanzieri, gestire la corrispondenza in/out dei vari Enti e società presenti sull'aeroporto, gestire eventuali pacchi inviati dai turisti "low cost" che non vogliono pagare il sovrapprezzo per i kg in eccesso e fornire un servizio ai lavoratori aeroportuali che, in pochi minuti, possono pagare bollette o inviare corrispondenza.
 
Ricordo una volta che avevo vinto un'asta ebay la sera tardi e mi ero accorto che i soldi nella postepay non bastavano, dovevo partire da VCE la mattina seguente per stare extra UE una settimana, saltino veloce all'ufficio postale prima del check-in e problema risolto
 
Sarebbe un peccato... mi capita di usarlo ogni tanto quando sono in giro: è aperto mattina e pomeriggio, orario continuato...ed è quasi impossibile fare code. una volta tanto che funzionava qualcosa, speriamo ci ripensino :D

cmq quoto gli altri commenti...non sarebbe un dramma per l'aeroporto restare senza ufficio postale
 
La lunga serie di chiusure di uffici è iniziata da almeno un anno purtroppo. Personalmente sono sconcertato dai criteri utilizzati per la scelta degli uffici da chiudere.Vi porto per intenderci un esempio "nostrano", ovvero l' ufficio di Poste attivo fino ad un anno fa presso il centro commerciale confinante con l' aeroporto di Pescara.Nonostante sia stato uno degli uffici più trafficati in assoluto della città hanno scelto di chiuderlo.Questo per dire che quest' azienda spesso opera con criteri di scelta a dir poco discutibili.
 
A Firenze non c'è, anche se a 500 metri ce n'è uno tra i piu importanti di firenze

Da ignorante.... a cosa serve l' ufficio postale in aeroporto?

a bologna mi salvò le ferie. mi ero accorto solo in apt che la postepay mi si era smagnetizzata e avevo il volo per madrid di li a meno di due ore. ho fatto una nuova ppay e tutto è andato bene :D

A Pisa c'è. E' aperto solo alla mattina e quindi è poco fruibile.

dov'è, non l'ho mai visto!
 
Aeroporto, se ne vanno anche le Poste
Il taglio deciso da Roma, all´interno del piano nazionale. A fine anno chiude l´ufficio interno alla struttura di Sestri


A fine anno il vecchio "Colombo", alle prese con la sua cronica battaglia di rilancio, dovrà dire addio anche all´ufficio postale. Non che questo incida sui voli che l´aeroporto genovese sta faticosamente riconquistando. Ma il rischio è quello di diventare l´unico aeroporto italiano senza ufficio postale, utilissimo ai passeggeri in partenza e in arrivo, ma anche ai dipendenti della società e a quelli delle tante aziende che gravitano sulla struttura di Sestri Ponente. Secondo quanto risulta a Repubblica, la decisione sarebbe stata presa a Roma, all´interno di un piano di razionalizzazione che prevede la chiusura di lunga serie di uffici. Fra questi, ci sarebbe appunto anche quello dell´aeroporto di Genova. Difficile capire quali margini ci possano ancora essere per fermare una decisione che, al di là degli addetti che coinvolge direttamente, finisce per creare un enorme disservizio all´aeroporto e non rappresenta certo un gran colpo d´immagine. Ma l´impressione è che il postino, almeno al Colombo, dal 2010 non suoni più. Nemmeno una volta.
(mas.m.)

La Repubblica - Genova

CIAO
_goa

Credo che la chiusura rientri in 1 progetto generale di riorganizzazione e ristrutturazione delle Poste...nei prox mesi, e durante il 2010, verranno chiusi gli uffici poco profittevoli..
Purtroppo anche all'agenzia delle Poste all'aeroporto di Pisa toccherà la stessa sorte e, da qui a pochi mesi, verrà chiusa...