Scalo di Fano, via libera all'aumento di capitale
Il Comune: "Dopo 30 anni si sblocca un progetto fondamentale"
FANO - È stata approvata con maggioranza dal consiglio comunale la delibera sull’aumento di capitale da parte del Comune all’interno del Consorzio Fanum Fortunae.
Grazie a questa decisione, dopo 30 anni si sblocca la vicenda dell’aeroporto fanese. Soddisfatto per il risultato Mirco Carloni, vice sindaco e assessore al turismo che, come membro del consiglio d’amministrazione del Fanun Fortunae, ha avuto l’incarico per conto del Comune di risolvere la questione.
“Questa amministrazione - commenta Carloni - è riuscita a portare a termine progetti come aeroporto, porto e Terme di Carignano, che per trent’anni erano rimasti bloccati”.
L’aumento di capitale deliberato da consiglio era necessario per il potenziamento della struttura aeroportuale dopo che l’Enac aveva messo a disposizione la cifra utile per l’asfaltatura della pista.
Il costo complessivo dell’intervento è di 2 milioni di euro: 1 milione e 400 mila saranno stanziati dall’Enac, 300 mila euro dal Comune e 300 mila dalla Camera di Commercio.
Con la nuova pista potranno atterrare a Fano velivoli turboelica e piccoli aeroplani a reazione.
Fonte: TravelNoStop
Link: http://www.provincia.ps.it/aeroporto/default.asp
Il Comune: "Dopo 30 anni si sblocca un progetto fondamentale"
FANO - È stata approvata con maggioranza dal consiglio comunale la delibera sull’aumento di capitale da parte del Comune all’interno del Consorzio Fanum Fortunae.
Grazie a questa decisione, dopo 30 anni si sblocca la vicenda dell’aeroporto fanese. Soddisfatto per il risultato Mirco Carloni, vice sindaco e assessore al turismo che, come membro del consiglio d’amministrazione del Fanun Fortunae, ha avuto l’incarico per conto del Comune di risolvere la questione.
“Questa amministrazione - commenta Carloni - è riuscita a portare a termine progetti come aeroporto, porto e Terme di Carignano, che per trent’anni erano rimasti bloccati”.
L’aumento di capitale deliberato da consiglio era necessario per il potenziamento della struttura aeroportuale dopo che l’Enac aveva messo a disposizione la cifra utile per l’asfaltatura della pista.
Il costo complessivo dell’intervento è di 2 milioni di euro: 1 milione e 400 mila saranno stanziati dall’Enac, 300 mila euro dal Comune e 300 mila dalla Camera di Commercio.
Con la nuova pista potranno atterrare a Fano velivoli turboelica e piccoli aeroplani a reazione.
Fonte: TravelNoStop
Link: http://www.provincia.ps.it/aeroporto/default.asp