Aerei basati all'estero per voli con scalo


casaaugusto

Principiante
Utente Registrato
12 Dicembre 2007
131
2
0
.
Quali compagnie hanno aerei basati all'estero per voli con scalo? Mi viene in mente air france sulla los angeles-papeete e delta sulla Amsterdam - mumbai
 
Quali compagnie hanno aerei basati all'estero per voli con scalo? Mi viene in mente air france sulla los angeles-papeete e delta sulla Amsterdam - mumbai

In che senso Papeete sarebbe all'estero per Air France? O l'aereo è basato a LAX per ragioni tecniche?

Storicamente viene in mente Pan Am su Berlino ovest ma non so quanto quello fosse "estero", almeno a quei fini aeronautici.
 
Anni fa (non so se è ancora vero) Iberia aveva diversi aerei basati a MIA con cui serviva le destinazioni centro-americane in prosecuzione dei voli dalla Spagna.
 
Non c'è nessun 777 AF "basato" a LAX: è l'aereo che arriva da CDG che alcuni giorni prosegue per PPT. E viceversa.
Idem per Delta. Nessun aereo Delta è "basato" ad AMS, è un 767 che arriva dalle varie MSP, DTW, CVG, EWR, ATL o chissà dove che prosegue per l'India.
Gli A320 AF "basati" ai Caraibi sono 2.
 
Non c'è nessun 777 AF "basato" a LAX: è l'aereo che arriva da CDG che alcuni giorni prosegue per PPT. E viceversa.
Idem per Delta. Nessun aereo Delta è "basato" ad AMS, è un 767 che arriva dalle varie MSP, DTW, CVG, EWR, ATL o chissà dove che prosegue per l'India.
Gli A320 AF "basati" ai Caraibi sono 2.

Grazie per la precisazione, pensavo fossero proprio basati li'
 
Qantas a Singapore anni fa aveva un aereo che faceva solo la FRA-SIN-FRA (esperienza personale), arrivati a Singapore si scendeva dall'aereo e ci si re-imbarcava per PER, MEL, BNE o SYD. Il Jumbo però non faceva nessuna di queste rotte ma tornava dritto in Germania.

E forse lo stesso lo facevo un aereo su Londra.... 3 anni e mezzo fa era così, ora non so se li gestiscono ancora così.
 
Mi pare di ricordare dei 727 TWA a Fiumicino, anche -inizio anni '70-. Ma non so dire (avevo quindici anni) da dove o per dove.
Quanto a Berlino, dalla fine della seconda guerra mondiale fino al 1990 solo le quattro potenze alleate vincitrici della seconda guerra mondiale potevano volare a Berlino. I voli "feeder" partivano da Monaco, Francoforte, Amburgo e (mi pare, ma non ne sono sicuro) Duesseldorf verso gli aeroporti situati nella zona di occupazione che erano Tempelhof e Tegel. Alitalia andava a Schoenenfeld, in territorio DDR.