ADF: risultati 1° trimestre in crescita, Marinò nuovo AD


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
0
Firenze, Toscana.
Adf: nel primo trimestre 2011 sono transitati 372.435 passeggeri, terzo miglior risultato di sempre

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto di Firenze – AdF SpA, presieduto da Vincenzo Manes, ha approvato oggi il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2011. "Il primo trimestre 2011 di Aeroporto di Firenze - precisa una nota - ha ottenuto il terzo miglior risultato di sempre (dopo il record storico del 2007 e del 2008) in termini di traffico passeggeri, registrando un aumento del 5,4% rispetto al primo trimestre del 2010, grazie alla prosecuzione della ripresa della domanda di trasporto aereo iniziata lo scorso anno e ad un Gennaio che con 129.934 passeggeri ha registrato il miglior risultato di sempre, ben oltre il risultato del 2008 anno in cui lo scalo fiorentino sfiorò i 2 milioni di passeggeri annui. Il dato trimestrale risulta negativamente influenzato dal fatto che, nei giorni di lunedì 7 e martedì 8 febbraio, 28 voli sono stati cancellati e 58 dirottati a causa della nebbia. La circostanza ha pesato sul traffico del mese segnando una flessione del 3,1% rispetto a febbraio 2010. I dati progressivi al 30 aprile 2011 mostrano che dall'aeroporto Amerigo Vespucci sono transitati 546.019 passeggeri, il 14,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La crescita nel numero dei passeggeri appare particolarmente marcata ad Aprile 2011 (+38,6%), dato influenzato dall'effetto nube vulcanica (eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokul) che ha causato la perdita di circa 25.000 passeggeri nello stesso mese del 2010 con la chiusura dei cieli europei e di numerosi aeroporti, tra cui lo scalo di Firenze, tra il 15 ed il 21 Aprile 2011. Nel corso del trimestre sono stati rafforzati i collegamenti europei, con l'introduzione di nuove rotte ad opera di Air France KLM (con destinazione Londra City Airport), Alitalia (volo bi-giornaliero per Amsterdam in codeshare con KLM e volo per Catania con 5 frequenze settimanali) e Austrian Airlines (volo giornaliero per Vienna, operativo dall'inizio della stagione estiva) e sono proseguiti gli investimenti per consentire lo sviluppo dell'aeroporto e il soddisfacimento della domanda di traffico passeggeri. La tendenza del traffico passeggeri del primo trimestre (confermata nel mese di Aprile), il netto miglioramento dei coefficienti di riempimento, l'aumento degli investimenti da parte delle compagnie leader europee presenti sullo scalo testimoniano la crescente visibilità e attrattiva, sia nazionale che internazionale, dello scalo fiorentino come destinazione per Firenze. In sintesi: Nel primo trimestre 2011 sono transitati 372.435 passeggeri, terzo miglior risultato di sempre (dopo il record storico del 2007 e del 2008), in aumento del 5,4% rispetto al primo trimestre 2010, grazie alla prosecuzione della ripresa della domanda di trasporto aereo iniziata lo scorso anno e ad un Gennaio che ha registrato il miglior risultato storico in termini di transito passeggeri (129.934). · Rafforzati i collegamenti tramite l'introduzione di nuovi voli (ad opera di Air France, Alitalia e Austrian Airlines) e all'aumento della presenza dei due gruppi leader a livello mondiale, Air France e Lufthansa, che direttamente ed attraverso le loro controllate hanno aumentato frequenze, capacità e soprattutto coefficienti di riempimento.Ricavi consolidati a 9,5 milioni di euro, in aumento del 10,9% rispetto al primo trimestre 2010.Margine Operativo Lordo a 1,4 mln di euro, in diminuzione di 0,2 mln di euro rispetto al periodo gennaio-marzo 2010. L'incidenza sui ricavi passa al 15,2% dal 18,5% del primo trimestre 2010.Risultato Operativo pari a 0,7 mln di euro, in linea con quello dei primi tre mesi dello scorso anno.Utile netto a 0,3 mln di euro, in aumento del 16,9% rispetto al 31 marzo 2010 (0,2 mln di euro).L'indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2011 ammonta a 7 mln di euro, in crescita di 1,4 mln di euro rispetto al dato al 31 dicembre 2010 (5,6 mln di euro).Effettuati nel primo trimestre 2011 investimenti per 1,8 mln di euro". - FTA Online News


Aeroporto di Firenze: Marinò nuovo amministratore delegato

In data odierna, il Consiglio di Amministrazione di AdF-Aeroporto di Firenze ha approvato all'unanimità la nomina ad Amministratore delegato di Biagio Marinò, già Presidente del Comitato Esecutivo.
La nomina di Biagio Marinò conferma l'attenzione della società per lo sviluppo dell'Amerigo Vespucci e per le sfide fondamentali che vedranno impegnata l'azienda nei prossimi anni, con un importante piano investimenti per mantenere livelli di servizio adeguati ad una città come Firenze e per l'attesa realizzazione di una migliore infrastruttura di pista


Qui il pdf del bilancio:

http://borsaitalia.it/bitApp/viewpdf.bit?location=/media/borsa/db/pdf/new/67243.pdf
 
Ultima modifica: