Accordo tra Emirates e Trenitalia: verso il biglietto unico aereo e treno


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Trenitalia e Emirates: cresce l’integrazione treno + aereo

I clienti beneficeranno di un’offerta sempre più completa. Sul portale di Emirates si potrà scegliere il treno per completare il viaggio e acquistare il biglietto Trenitalia. Verso l’integrazione completa “treno+volo” con un unico percorso di acquisto. Agevolazioni di viaggio e promozioni ad hoc per i clienti Emirates - Trenitalia

Milano, 18 novembre 2014

Integrazione dei sistemi di vendita, agevolazioni di viaggio e promozioni ad hoc per i clienti Emirates e Trenitalia.

Emirates, il “connettore globale” di persone, posti ed economie, e Trenitalia, leader dell’Alta Velocità ferroviaria, rafforzano la loro partnership offrendo ai propri clienti nuovi vantaggi e la possibilità di immaginare i loro viaggi in maniera innovativa e rivoluzionaria.

Dal prossimo 27 novembre, direttamente sul sito di Emirates si potrà scegliere la Freccia o un altro collegamento Trenitalia necessario a completare il proprio viaggio e acquistare il relativo biglietto. Questo è solo il primo passo verso la completa integrazione del sistema “treno+volo” che consentirà di pianificare il viaggio con pochi click. In una seconda fase il percorso di acquisto, su tutti i canali dove è distribuito il prodotto Emirates a livello mondiale, diventerà unico, e uno solo sarà il biglietto per il viaggio completo treno+aereo.

Questa integrazione dei processi di vendita amplierà da subito, anche visivamente, nelle opzioni suggerite dal sistema, il network delle città italiane di partenza e di arrivo raggiungibili da chi vola con Emirates, includendo tutte quelle servite dalle Frecce Trenitalia E, inoltre, semplificherà le procedure d’acquisto sia dei biglietti ferroviari sia di quelli aerei, rendendole più veloci e friendly.

Nel presentare questa assoluta novità, Fabio Maria Lazzerini, il General Manager di Emirates in Italia, ha dichiarato: “Siamo molto fieri del rafforzamento della partnership con Trenitalia e dei prossimi progetti. Siamo due compagnie che intendono offrire ai loro clienti la migliore esperienza di viaggio possibile, e questa nuova tecnologia ci permetterà di renderla unica sin dalla prenotazione. Questo rappresenta un altro passo importante verso l’integrazione completa tra i sistemi di vendita di biglietti “treno + volo”. Attraverso questa collaborazione sarà più facile volare con Emirates anche da città che non sono direttamente servite da noi. Basti pensare alla possibilità di prendere un treno da Firenze a Milano e poi andare all’aeroporto e partire per New York.”

“L’integrazione modale e sostenibile è una delle nostre priorità - ha spiegato Gianfranco Battisti , Direttore Divisione Passeggeri e Alta Velocità di Trenitalia - le numerose alleanze strategiche e commerciali con le principali compagnie aeree e marittime del mondo vanno in questa direzione. La partnership con Emirates, grande operatore globale, soddisfa in pieno questa strategia che offre ai clienti business e leisure il viaggio completo, treno più aereo, in un’unica soluzione. È un importante passaggio - ha concluso Battisti – verso un sistema tariffario sempre più integrato che permetterà di acquistare una soluzione di viaggio completa”.

La partnership si rafforza anche sul fronte delle agevolazioni, promozioni e facilitazioni di viaggio.

Fino al 31 dicembre 2014, chi compra un biglietto Trenitalia in combinazione con un volo Emirates Airlines (Rail&Fly), può viaggiare con le Frecce Trenitalia (Frecciarossa Frecciargento, Frecciabianca) da e per Roma, Milano o Venezia, con particolari riduzioni sia nella prima classe o livello business, sia in seconda o livello standard.

In più, Emirates dedicherà ai passeggeri Premium una speciale promozione: fino al 31 dicembre i possessori di un biglietto Emirates di First Class o Business Class, saranno “premiati” con biglietti Trenitalia sulle Frecce da e per Milano, Venezia e Roma. Dalle stazioni agli aeroporti, e viceversa, i clienti Emirates potranno inoltre usufruire del prestigioso servizio di chauffeur – drive.

La partnership tra Emirates e Trenitalia include anche vantaggi e promozioni ad hoc per i clienti “CartaFRECCIA”, il programma fedeltà di Trenitalia, e per i membri Skywards, il programma di fidelizzazione di Emirates. Offerte esclusive, studiate anch’esse per incentivare il processo di integrazione tra aereo e treno promosso dalle due compagnie.

Per maggiori informazioni, inclusi i termini e le condizioni delle offerte, è possibile consultare i siti emirates.it e trenitalia.com.

Trenitalia.com
 
questo è poco ma sicuro, però il problema degli apt italiani è la distanza dalle stazioni ferroviarie... compro un volo X-FCO e poi direttamente il Leonardo+Freccia per andare chissà dove o volo+freccia con leonardo da comprare una volta arrivato a terra? o come funzionerebbe questa cosa?
 
MI sembra che in Germania ci sia un accordo del genere fra Germanwings e le ferrovie tedesche.
 
questo è poco ma sicuro, però il problema degli apt italiani è la distanza dalle stazioni ferroviarie... compro un volo X-FCO e poi direttamente il Leonardo+Freccia per andare chissà dove o volo+freccia con leonardo da comprare una volta arrivato a terra? o come funzionerebbe questa cosa?

A questo non so rispondere.. poi tra l'altro, come già tempo fa si faceva notare, ci sarebbe anche il problema del drop-on/drop-off bagagli..
 
MI sembra che in Germania ci sia un accordo del genere fra Germanwings e le ferrovie tedesche.
Anche con LH. Carrozze, talvolta, dedicate, e check-in, ma non drop-off, in stazione. Se viaggi con bagaglio registrato non è particolarmente comodo, se invece sei con il solo bagaglio a mano non è male. Diciamo che almeno in Germania sono ancora abbastanza lontani dal servizio ideale (che a mio parere prevede che il treno non sia altro che un'appendice dell'aereo, per cui svolgi tutte le formalità, esclusi i controlli di sicurezza, nella stazione di partenza).
 
Anche con LH. Carrozze, talvolta, dedicate, e check-in, ma non drop-off, in stazione. Se viaggi con bagaglio registrato non è particolarmente comodo, se invece sei con il solo bagaglio a mano non è male. Diciamo che almeno in Germania sono ancora abbastanza lontani dal servizio ideale (che a mio parere prevede che il treno non sia altro che un'appendice dell'aereo, per cui svolgi tutte le formalità, esclusi i controlli di sicurezza, nella stazione di partenza).

L'utopia sarebbe il modello di Hong Kong dove puoi fare il check-in nella stazione di Kowloon o quella Hong Kong... in Germania non tanto, prima o poi lo faranno.
 
gbon ha detto:
MI sembra che in Germania ci sia un accordo del genere fra Germanwings e le ferrovie tedesche.
anche fra la stessa Emirates e le ferrovie tedesche

We take you to the most beautiful destinations in the world – via Dubai to and from Munich, Düsseldorf, Hamburg and Frankfurt. Why not use the free Rail & Fly transfer service from Deutsche Bahn to and from the airport to add even more relaxation and flexibility to your journey with Emirates? All Emirates passengers from or to the above destination airports can enjoy this service from Deutsche Bahn. First Class and Business Class passengers will travel 1st class; Economy Class passengers 2nd class.
http://www.emirates.com/de/english/plan_book/to_and_from_airport/german_rail.aspx
 
Anche con LH. Carrozze, talvolta, dedicate, e check-in, ma non drop-off, in stazione. Se viaggi con bagaglio registrato non è particolarmente comodo, se invece sei con il solo bagaglio a mano non è male. Diciamo che almeno in Germania sono ancora abbastanza lontani dal servizio ideale (che a mio parere prevede che il treno non sia altro che un'appendice dell'aereo, per cui svolgi tutte le formalità, esclusi i controlli di sicurezza, nella stazione di partenza).

In Germania Lufthansa ha chiuso il drop-off aa stazione di Colonia, che prima c'era. Immagino costasse troppo. Alla stazione di Colonia c'è un ufficio LH che consente di stamparsi le carte di imbarco.
Quanto a Germanwings, mi sembra che con qualcosa tipo 29 Euro si possa avere un biglietto per qualunque destinazione della Germania, da abbinare a un viaggio in aereo.
Sempre in Germania era possibile acquistare un volo Air Namibia (Francoforte - Windhoeck) che includeva anche una tratta in treno nella prenotazione, ma senza drop-off.
 
Viaggio gratuito verso l'aeroporto con Trenitalia

Viaggiate con noi in First o Business Class dall’Italia verso oltre 140 destinazioni nel mondo e avrete diritto ad un viaggio in treno gratuito con Trenitalia.

La promozione include tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca che collegano le principali città italiane a Milano, Roma e Venezia.

Arrivati alla stazione, i passeggeri Emirates-Trenitalia potranno usufruire del servizio di trasferimento in auto con Chauffeur dalla Stazione Centrale di Milano, Roma Termini e Venezia-Mestre rispettivamente verso l’aeroporto di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia.

Per l’emissione del biglietto ferroviaro il cliente dovrà chiamare entro il 31 dicembre 2014 il call center Emirates allo 02-91483383; lo stesso provvederà all’emissione del biglietto come richiesto.

http://www.emirates.com/it/italian/...-with-trenitalia?intcid=offers-637518-1950682
 
Per i pax business/First il problema di portare i treni in aeroporto non si pone e quindi risolvono alla grande ma i numeri saranno minimi.
 
ci volevano gli arabi per far smuovere il sistema italia. con EY che ha rilevato il 49% di AZ anche EK sta facendo la sua parte. Qatar firma accordi con VY. un effetto domino che produrra' sicuramente importanti novita'. Era ora .
 
Emirates e Trenitalia, accordo di codeshare: codice Iata a 27 stazioni italiane

Accordo di codeshare non fra due compagnie aeree, ma fra Emirates e Trenitalia. Non si tratta di una partnership o di un semplice accordo di facilitazione per i passeggeri, ma di un vero e proprio codeshare con il quale 27 stazioni italiane vengono inserite con un loro codice Iata nei sistemi di acquisto biglietti di Emirates.

In sostanza, come in tutti i codeshare, i clienti disporranno di un unico biglietto contenente tutti i dettagli delle prenotazioni per entrambi i vettori e un unico codice Pnr con il quale, però, potranno utilizzare due tipi di vettori, quello aereo e quello ferroviario.

Le stazioni Iata
Il codice Iata sarà attribuito alle stazioni di Bari Centrale, Bologna Centrale, Bolzano, Brescia, Brindisi, Caserta, Firenze Campo di Marte, Firenze S.M. Novella, Foggia, Lamezia Terme Centrale, Lecce, Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi, Milano Rogoredo, Napoli Centrale, Padova, Reggio Calabria Centrale, Roma Termini, Roma Tiburtina, Fiumicino Aeroporto, Salerno, Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Verona Porta Nuova e Vicenza e nelle soluzioni di viaggio via Roma Termini è incluso il Leonardo Express, il collegamento con l’aeroporto di Fiumicino.

Sui sistemi di vendita della compagnia, anche attraverso agenzia di viaggi, le stazioni saranno nominate Iata come se fossero aeroporti, rendendo quindi semplice pianificare e acquistare l’intero viaggio, con partenza o destinazione in alcuni dei principali capoluoghi italiani, volando con Emirates e completando il proprio itinerario con le Frecce.

I biglietti Trenitalia saranno prenotati nella classe corrispondente alla classe di viaggio del biglietto Emirates. È inoltre previsto l’accesso reciproco alle lounge Emirates e Trenitalia per i clienti che viaggiano con biglietto Executive Frecciarossa. TTG