AAA nuovo CEO Air France cercasi


Discusfra

Principiante
Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
0
BRU/BDS
"Air France come Alitalia", l'allarme dei dipendenti scuote Parigi

L'ultima crisi del colosso europeo sembra sul punto di non ritorno. La "troika" che in emergenza pilota la compagnia cerca un nuovo capo. Ma un nome - quello di Philippe Capron - non piace ai lavoratori che chiedono un "esperto del settore". E il ministro delle Finanze fa marcia indietro

di LUCIO CILLIS

ROMA - Soltanto pochi anni fa era la numero uno europea, pronta a marciare trionfalmente verso Roma per inglobare Alitalia. Ma forse, proprio l'abbraccio letale della nostra ex compagnia di bandiera ha messo in crisi la macchina da guerra organizzata da Jean-Cyril Spinetta, il ceo che per 12 anni - a fasi alterne - l'ha guidata tenendola lontana dalle turbolenze.

Oggi invece è tutta un'altra storia. Il gruppo (inclusa dunque Klm che invece è in attivo) perde 269 milioni di euro nel primo trimestre 2018 con poche speranze di raddrizzare la corsa nei mesi prossimi. E le dimissioni di Jean-Marc Janaillac piovute sull'azienda nel maggio scorso dopo il niet dei dipendenti ad un accordo economico con l'azienda (un referendum che tanto somiglia a quello di Alitalia che nel 2017 ha fatto precipitare la compagnia verso l'amministrazione straordinaria), hanno piegato le ginocchia di Air France. Che oggi cerca un nuovo ceo. Ma non lo trova e anzi a sentire i dipendenti "rischia di essere la nuova Sabena o Alitalia se non si cercherà un nome che conosca il settore".

Anche stavolta, e con un'inedita presa di posizione, un'associazione di dipendenti, ex manager e sindacalisti ("TousAirFrance", il nome), ha scritto alla troika che oggi gestisce in emergenza il vettore chiedendo, in sostanza di scegliere un dirigente che "conosca il trasporto aereo" e non un manager preso per il nome. Questo per non far precipitare la compagnia in uno stato di crisi come quello già vissuto "da Sabena o Alitalia". Un nome, in realtà era già emerso nelle ultime ore ed era quello di Philippe Capron, numero uno della multiutility parigina Veolia, che i occupa di energia, acqua, rifiuti ma che non ha mai trattato aerei e passeggeri.

Insomma, si profila una nuova crisi nella crisi di Air France che rischia di far esplodere lo scontro - sempre nell'aria - tra dipendenti infuriati e management. Non va infatti dimenticata l'aggressione ad alcuni dirigenti di Air France avvenuta nei pressi della sede di Roissy di Air France nel 2015. Allora alcuni lavoratori arrabbiati per i possibili tagli al personale, strapparono ai malcapitati i vestiti di dosso. Solo l'intervento della sicurezza interna della società evitò il peggio.

E proprio per non innescare una nuova clamorosa protesta dei dipendenti nelle ultime ore è intervenuto il ministro delle Finanze Bruno Le Maire che ha smussato gli angoli spiegando che "il nome di Capron, era solo uno di quelli al vaglio del governo", azionista di riferimento col 14% del capitale, per la scelta del nuovo numero uno.

http://www.repubblica.it/economia/2...igi-200057213/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P6-S1.4-T1
 
Re: AAA nuovo CEO Airfrance cercasi

Nello specifico il referendum AF "che tanto somiglia a quello di Alitalia" cosa prevede?
 
Re: AAA nuovo CEO Airfrance cercasi

La risolvono solamente dando in mano il pallino agli olandesi e appoggiando il management nella guerra con i sindacati in un livellamento con le condizioni offerte in KL.
 
Re: AAA nuovo CEO Airfrance cercasi

Dalle ultime notizie pare che Capron, attuale Direttore Finanziario di Veolia, sia escluso e sembra che la strada intrapresa sia di dividere le cariche tra Presidente/AD di AF e Presidente/AD di Air France-KLM (cosa che farebbe molto piacere agli olandesi).
 
Re: AAA nuovo CEO Airfrance cercasi

Aldila' del contenuto e tenore ridicolo dell'articolo di Repubblica, i contrari a Capron sono KLM ed anche la stessa Delta.
 
Re: AAA nuovo CEO Airfrance cercasi

Ultime voci danno Sebastien Bazin, l'attuale CEO di AccorHotels, come possibile candidato.
AccorHotels che fra l'altro e' anche prossima ad un entrata nell'azionariato di AFKL.
 
Re: AAA nuovo CEO Airfrance cercasi

Ultime voci danno Sebastien Bazin, l'attuale CEO di AccorHotels, come possibile candidato.
AccorHotels che fra l'altro e' anche prossima ad un entrata nell'azionariato di AFKL.
AccorHotels has approached European investors asking them to team-up with the multinational hospitality group in a bid for Air France-KLM stake in order to alleviate concerns about non-European ownership, the Financial Times has reported citing three sources familiar with the situation.

The Paris-based hotel group has earlier been reported as interested in acquiring some or all of the 14.3% stake in the aviation holding currently held by the French state, valued at some EUR430 million euros (USD496 million). The French government's stake currently gives it 23% of voting rights in Air France-KLM.

At least a quarter of AccorHotels' shares is currently held by non-European Union entities, including Chinese tourism firm Jinjiang International Company Limited, the Qatar Investment Authority, and the Kingdom Holding Company of Saudi Arabia. Under EU law, all carriers registered in the Union have to be majority-owned and effectively controlled by EU investors.

By partnering with other European investors, AccorHotels would ensure that the effective control of the acquired stake remains with the EU entities. Additionally, the group is also reportedly seeking to alleviate the concerns of some of its own shareholders regarding a significant capital investment in the aviation group which has been marred by labour issues at Air France.

AccorHotels has been cooperating with Air France-KLM on a commercial level, particularly in regard to the development of joint digital projects, for a number of years.

It is recalled that the Dutch government has recently refused to buy a stake in Air France-KLM, despite the growing concerns voiced in the Netherlands caused by the imbalance between Air France and better-performing KLM Royal Dutch Airlines. Besides the French state, the single largest shareholder, other major shareholders of the holding include Delta Air Lines and China Eastern Airlines which hold an 8.8% stake each, and the employees who control 3.9% of shares.

ch-aviation