Non conosco le performance dell'E190, ma sostanzialmente a FLR i dirottamenti, oltre che per la bassa visibilità (spesso il "maledetto" strato di nubi basse sull'Arno che sono proprio sul sentiero di discesa in prossimità della DH e tocca riattaccare anche se passato quella zona poi si vedrebbe) avvengono con i venti da direzioni tipo 230,240,250 anche intorno ai 12 nodi e se hai approsimativamente da 90 pax in su.
Con queste condizioni inizi a essere al limite con il 319 Florence kit equipped, perchè sei al limite con la combinazione peso, componente vento in coda e distanza disponibile. Infatti spesso se sono queste le condizioni, con vento fino a circa 15 nodi in coda quasi sempre si riesce a riposizionare il 319 vuoto a FLR dopo aver lasciato i pax sull'alternato --al netto di altre considerazioni come tempi limite di impiego crew etc etc--
Non so se l'E190 ha abbastanza landing distance available per atterrare per pista 23 (impossibile per il 319 al momento) ma non credo, considerando che anche il BAE146 aveva molte limitazione di peso per atterrare per 23.
In ogni caso, FLR rimane un aeroporto maledettamente limitante per le operazioni. Lo scorso anno ADF aveva dichiarato un tasso di dirottamenti di oltre il 4% dei voli, mentre per tutti gli altri aeroporti "normali" non arrivi a 1% per giunta anche se l'anno è stato molto "sfigato"