A Milano nasce Lad, il Linate Airport District


Serve tanto un collegamento pedonale tra MM4 e Parco Idroscalo e mi pare di capire che forse lo avremo in mezzo al vuoto cosmico delle buzzwords greenwashed dell'articolo.

Se lo fanno prevedo folla e movida, e anche esercizi ed eventi sull'acqua potrebbero prosperare.

Ma la notizia e' l'allaccio.
 
Considerazioni random:

- parla del multipiano dipendenti, definendolo ecomostro, che verrà abbattuto per far spazio ad un hotel. Senza però dire dove le migliaia di auto che ad oggi lo utilizzano verranno parcheggiate. Tutti in doppia fila su viale Forlanini?

- credo sia da 25 anni che a Linate ci sono cantieri perenni: sistemazione post 8 ottobre, multipiano in aerostazione, varchi, restauro aerostazione (prima solo makeup poi definitivo), rifacimento pista, linea M4. A memoria non ho mai percorso una strada che non avesse la segnaletica orizzontale gialla provvisoria

- basta fare cento metri più avanti ed arrivare dopo il multipiano "ecomostro" per vedere edifici fatiscenti (Dogane, Carabinieri, Finanza, magazzini abbandonati). Le colonne d'Ercole saranno dopo la mensa?
 
  • Like
Reactions: Roland
Curioso, sorgerà dove ora ci sono le palazzine della SEA, il multipiano dove parcheggiano i dipendenti e dove c'è l'addestramento ENAV, dove finiranno queste strutture?

La parte ENAV dovrebbe spostarsi nel nuovo ACC, che sarà situato a sud-est del deposito carburanti, dietro all'attuale torre.

Le colonne d'Ercole saranno dopo la mensa?

La mensa dovrebbe essere chiusa dallo scorso anno.
 
Sono atterrato Lunedì a Linate, ho preso un'auto del car sharing, ci credete che per uscire mi sono dovuto fare la rampa in contromano perché quella corretta aveva il percorso di accesso impraticabile a causa della mole di auto parcheggiate alla bella e meglio su tutto il piano? Non so nemmeno se sia legale a livello di carico portato dalla soletta.
 
Sono atterrato Lunedì a Linate, ho preso un'auto del car sharing, ci credete che per uscire mi sono dovuto fare la rampa in contromano perché quella corretta aveva il percorso di accesso impraticabile a causa della mole di auto parcheggiate alla bella e meglio su tutto il piano? Non so nemmeno se sia legale a livello di carico portato dalla soletta.

Il multipiano quando entri dovrebbe avere un sensore che conta le macchine in entrata/uscita e le confronta con numero di posti disponibili, quindi se ti fa entrare vuol dire c'è almeno un posto auto libero, quindi non si capisce come ci siano un numero di auto superiore al numero dei posti disponibili. Forse questo sistema si è guastato?
 
Il multipiano quando entri dovrebbe avere un sensore che conta le macchine in entrata/uscita e le confronta con numero di posti disponibili, quindi se ti fa entrare vuol dire c'è almeno un posto auto libero, quindi non si capisce come ci siano un numero di auto superiore al numero dei posti disponibili. Forse questo sistema si è guastato?
Bastando dieci diversamente intelligenti che parcheggiano il SUV a membro di canide
 
E' in una posizione fantastica fronte lago, nella zona della darsena. Fequentavo spesso quella riva in kayak fino a pochi anni fa, ci nidificano pure gli svassi e a volte ci ammarano i cigni, oltre agli immancabili germani reali, folaghe, tartarughe e nutrie. Aiutava parecchio la mia salute mentale andare a galleggiare li sotto.

Insomma, e' una posizione troppo pregiata per un parcheggio multipiano. Non chiamiamolo ecomostro ma un parchegguio e' inopportuno e antieconomico li.

Dove lo trovi a Milano un waterfront di pregio a 14 minuti da San Babila? Quell'affaccio rende di piu' se ci metti umani facoltosi che lattine semoventi, che apprezzano meno la vista durante la sosta.

E' ovvio che valorizzino la posizione: per le auto si possono trovare altri posti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: I-DAVE
La parte ENAV dovrebbe spostarsi nel nuovo ACC, che sarà situato a sud-est del deposito carburanti, dietro all'attuale torre.

La mensa dovrebbe essere chiusa dallo scorso anno.

Il nuovo ACC non vedrà la luce manco nei prossimi 10 anni, il cantiere ora sembra in abbandono (e da programmi devono prima fare la nuova torre di controllo)
 
Il nuovo ACC non vedrà la luce manco nei prossimi 10 anni, il cantiere ora sembra in abbandono (e da programmi devono prima fare la nuova torre di controllo)

Possibile, ma anche questo progetto non credo vedrà la fine tanto in fretta.

https://www.italiaatavola.net/flash...ile-a-linate-nasce-l-airport-district/100154/
Curioso, sorgerà dove ora ci sono le palazzine della SEA, il multipiano dove parcheggiano i dipendenti e dove c'è l'addestramento ENAV, dove finiranno queste strutture?


Ai minuti 1:02 e 2:44 si un curioso assetto del terminal, che è diverso da quello mostrato nei post di SEA, dove si notano anche un 747 in decollo ed un MD-11 al parcheggio, oltre ad un terminal che sorge affianco alla palazzina C al posto della strada d'accesso al varco 1.
f5084c551e81a8049182981c038d9093.jpg


Di seguito, alcuni rendering di progetti che (sembravano) già essere stati superati:
Linate_Masterplan_2.jpg
Linate_Masterplan_4.jpg
Linate_Masterplan_6.jpeg
 
Vedo che praticamente raddopieranno i jetbridge

Non ho idea di quanto attendibili siano i rendering.


Se non erro, al netto della terminologia corretta, l'hangar dovrebbe rientrare tra i beni sottoposti a valutazione della rilevanza storica.

Idee viste negli anni per l'aumento delle piazzole jetbridge potrebbero essere la costruzione di un'edificio remoto al posto della "turistica" oppure al posto degli edifici cargo ad est del piazzale.