737 Klm atterra con portellone cargo aperto


Unlike other aircraft, such as the Airbus A320, the cargo doors on the Boeing 737s open inwards instead of out, which takes up quite a substantial amount of space in the hold during loading. However, if the door was designed to open outward like other aircraft, passengers onboard KL 1542 that incidental Tuesday might never see their baggage again.

Questa mi pare una stupidaggine, perché comunque le stive hanno delle reti di protezione che bloccano i bagagli in prossimità della porta.
Soprattutto per quelli che hanno l'apertura verso l'interno come il 737. Quindi i bagagli in realtà (sempre che gli addetti assicurino le reti) non sarebbero comunque caduti (nemmeno dall'A320).
 
La stiva del 737 è isolata rispetto alla cabina in termini di pressurizzazione? Mi spiego meglio: un problema di pressurizzazione nella stiva interessa anche la cabina pax?
 
La stiva del 737 è isolata rispetto alla cabina in termini di pressurizzazione? Mi spiego meglio: un problema di pressurizzazione nella stiva interessa anche la cabina pax?
E' pressurizzata ma non climatizzata (solo il bulk dietro, in genere, ha il controllo della temperatura - dove mettono gli animali, per intenderci).
In volo la pressione interna è superiore, quindi è rimasta in posizione. Poi boh... secondo me quando è partito era a posto, altrimenti avrebbero avuto l'avviso della cargo door.
 
Grazie TNT. Non ho letto della gestione del volo, ma c'è stata necessità delle mascherine per l'ossigeno?
L'apertura accidentale si è verificata, a quanto riportano, sul Mare del Nord, vista la destinazione, in piena discesa. Non risultano problemi di decompressione in cabina.
Quel tipo di portelloni sono plug type, ovvero appena si forma un differenziale di pressione, rimangono chiuse pneumaticamente. Solo quando il differenziale viene meno, potrebbe aprirsi, ma ciò significa che anche la cabina è già depressurizzata. Qualcuno afferma che dalla foto si noti la maniglia di chiusura in posizione corretta (closed/Locked).
 
  • Like
Reactions: RobertoMo