29/07/10 visita alla Guardia Costiera


fabioPSR

Utente Registrato
5 Giugno 2007
1,889
0
0
Pescara, Abruzzo.
Per festeggiare il 145° anniversario della fondazione del Corpo, la Capitaneria di Porto di Porto di Pescara ha organizzato un open day che ha coinvolto anche il 3° nucleo aereo basato a PSR.Non potevo certo farmi scappare l' occasione :)
logo.jpg


Il benvenuto ai cancelli
IMG_7076.jpg


monumento a Pasquale Liberi, a cui lo scalo è intitolato
IMG_7063.jpg


IMG_7062.jpg


siamo ospitati presso il circolo ufficiali con relativo bar, davvero niente male
IMG_7053-1.jpg


foto ricordo all interno della struttura
IMG_7054.jpg


successivamente ci vengono illustrate le attività del nucleo, quello che sarà il futuro del nucleo e dell' intera componente aerea del Corpo.Quindi si passa a illustrare le caratteristiche tecniche delle macchine utilizzate a Pescara (gli atr) tra cui la possibilità di lanciare un gommone a gonfiaggio rapido per attività di soccorso
IMG_7073-1.jpg


queste sono invece le dotazioni di emergenza a disposizione degli equipaggi degli atr
IMG_7072.jpg


Il 3° nucleo funge anche da centro di addestramento equipaggi per atr.Questa attività viene svolta anche attraverso queste rappresentazioni di cockpit
IMG_7078-1.jpg


IMG_7080.jpg


Si passa quindi a visitare le 2 macchine disponibili attualmente, manta2 e manta3
IMG_7165.jpg


IMG_7135.jpg


IMG_7090-1.jpg


IMG_7110.jpg


IMG_7100_2.jpg


IMG_7097.jpg


IMG_7093.jpg


IMG_7092.jpg


IMG_7173.jpg


IMG_7169.jpg


IMG_7159.jpg


IMG_7131.jpg


IMG_7129.jpg


IMG_7127.jpg


l' interno di manta3, per ora del tutto simile a quello di un normale atr in versione commerciale

IMG_7117.jpg
 
Molto interessante! Peccato non aver fatto in tempo a venire!
Grazie per averlo postato!
 
sembrerebbe più un faro da ricerca notturna da qualche milione di candele...

Manta2 è effettivamente dotato di un faro di ricerca da un milione di candele, agganciato al lato destro della fusoliera.Credo che pero Catbird si riferisse al sensore SLAR (side looking airborne radar), montato nel tronco posteriore della fusoliera.Si tratta di un sensore utile nella lotta all inquinamento in quanto consente di avere una "instantanea" della superficie del mare, misurando ad esempio l' estensione di una macchia di petrolio.
 
Manta2 è effettivamente dotato di un faro di ricerca da un milione di candele, agganciato al lato destro della fusoliera.Credo che pero Catbird si riferisse al sensore SLAR (side looking airborne radar), montato nel tronco posteriore della fusoliera.Si tratta di un sensore utile nella lotta all inquinamento in quanto consente di avere una "instantanea" della superficie del mare, misurando ad esempio l' estensione di una macchia di petrolio.

ho riletto meglio il suo post ed effettivamente si riferiva al tronco posteriore di fusoliera... errore mio