[21.91.10] In giro per la Toscana


Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
0
35
Firenze
Giornata trascorsa con Marcello545 divisa tra Pisa (dove ho avuto il piacere di conoscere bandabarsotti) e Lucca, dove a sorpresa ci hanno fatto entrare a fotografare senza nessuna limitazione!
questo è quello che si è salvato delle mie foto. non capisco perchè, ma la mia d200 soffre di improvvisi cali di nitidezza, non riesco a spiegarmi il motivo...

la prima chicca della giornata è questo fokker 27 (zeneize correction :P ) di miniliner, che appena decollato, vira per passare esattamente sopra di noi...:sconfortato:
JKE_6028_ridimensionare.jpg


seconda chicca: 339A che ha dichiarato emergenza con conseguente richiesta di atterraggio prioritario, facendo riattaccare un c130 in corto:
JKE_6062_ridimensionare.jpg


JKE_6247_ridimensionare.jpg


JKE_6379_ridimensionare.jpg


manca la scritta "come on let's fly!"
JKE_6499_ridimensionare.jpg


terza chicca: il P180 di ENAV
JKE_6534_ridimensionare.jpg


JKE_6556_ridimensionare.jpg


JKE_6615_ridimensionare.jpg


JKE_6706_ridimensionare.jpg


JKE_6728_ridimensionare.jpg


e poi a Tassignano:
JKE_6772_ridimensionare.jpg


JKE_6865_ridimensionare.JPG


JKE_6870_ridimensionare.JPG


JKE_6921_ridimensionare.JPG


JKE_6932_ridimensionare.JPG


due loschi figuri:
JKE_6866_ridimensionare.JPG


è tutto! spero vi piacciano!
se la lente non soffre di back o front focus, e le foto non sono mosse, cosa determina una scarsa nitidezza nello scatto? io ho individuato il problema nell'autofocus continuo, proprio per il fatto che è continuo si muove sistematicamente e mi manda fuori fuoco la foto. ci può stare?
ciao!
 
Ultima modifica:
Gran belle foto Pié e davvero una gran bella giornata:D:D:D:Dche spettacolo a tassignano, (anche se nel suo piccolo) ahahahah non ci pensava nessuno!!!!;)
Il 339 ti è davvero venuto benissimooooo, bello anche il bellair.....
Per quanto riguarda la lente non so più che pensare....ho esaurito ipotesi!!!!:(
Alla prossima spottata;)
Saluti
Marcello


P.S. ma quanto ti garbava quel Beechcraft :D:D:D:D
 
Belle foto.
Junkie mi permetti una precisazione?:o
Il primo e' un glorioso F-27.
Le differenze che lo contraddistinguono a colpo d'occhio:4 pale,la presa d'aria attorno all'ogiva e non sotto, l'antenna sopra la cabina di pilotaggio,diversa gamba del carrello anteriore e con una sola ruota.
:D:DOra per queste piccole perle di saggezza spotteristica mi devi due cene:D:D
 
Belle foto.
Junkie mi permetti una precisazione?:o
Il primo e' un glorioso F-27.
Le differenze che lo contraddistinguono a colpo d'occhio:4 pale,la presa d'aria attorno all'ogiva e non sotto, l'antenna sopra la cabina di pilotaggio,diversa gamba del carrello anteriore e con una sola ruota.
:D:DOra per queste piccole perle di saggezza spotteristica mi devi due cene:D:D

Aggiungo anche, se Fede permette, che il rumore dei 2 RR Dart e' ben diverso da quello del Fokker 50....
 
Belle foto.
Junkie mi permetti una precisazione?:o
Il primo e' un glorioso F-27.
Le differenze che lo contraddistinguono a colpo d'occhio:4 pale,la presa d'aria attorno all'ogiva e non sotto, l'antenna sopra la cabina di pilotaggio,diversa gamba del carrello anteriore e con una sola ruota.
:D:DOra per queste piccole perle di saggezza spotteristica mi devi due cene:D:D

Aggiungo anche, se Fede permette, che il rumore dei 2 RR Dart e' ben diverso da quello del Fokker 50....

non si smette mai di imparare! :D
era la prima volta che mi imbattevo in un Fokker, e puntualmente ho sbagliato :roll: , quindi vi ringrazio per le precisazioni!
per la cena non ci sono problemi, ma prima vi voglio vedere in testata qui a Firenze :P
ciao!
 
Innanzitutto, foto bellissime, in particolare il F-27, il 339 e il C130.

Che lente usi? Io avevo lo stesso identico problema con il Canon 70-300 IS...in pratica la metà delle foto che facevano erano leggerissimamente fuori fuoco (ma quanto bastava a farmi infuriare :D ). Alla fine, dopo tante prove, decisi che l'AutoFocus dell'obiettivo non era precisissimo e quindi si aggiustava di continuo, "cannando" spesso la messa a fuoco. Con il 100-400 è tutt'altra storia: il fuoco è preciso al millimetro, in ogni condizione ;)