2008 Non dovevano esserci news su voli Ue/usa low?


xfast

Utente Registrato
17 Marzo 2007
146
0
0
Lecco, Lombardia.
Avevo sentito della liberalizzazione dei cieli usa europa.
Si parlava di low cost tra i 2 continenti.
Addirittura avevo letto che FR voleva usare Orio per i voli sugli Usa ecc...
Ma adesso il silenzio...
Che c'è di nuovo??
Grazie
 
Al momento le compagnie che piu' si avvicinano al concetto di low cost di lungo raggio sono AirBerlin, Condor, Zoom, AirAsiaX e OasisHongKong. Tutte hanno prezzi competitivi e permettono ad esempio di aquistare i voli one way senza penalizzazioni.

Con gli open sky in vigore da marzo verranno attivati via via diversi nuovi collegamenti Europa-Usa in questo modo la concorrenza già alta tra le compagnie tradizionali aumenterà ulteriormente e i prezzi medi sono destinati a scendere.

Per quando rigurda l'eventuale ingresso di Ryanair, al momento credo sia ancora in fase di progetto, stanno aspettando di trovare l'accordo giusto e piazzare l'ordine per gli aerei di lungo raggio. Comunque anche se il progetto andasse in porto, considerando i tempi di consegna degli aerei, direi che per l'inizio dei collegamenti se ne parla tra qualche anno...
 
Ciao,
grazie mille per la risposta.
Ma allo stato attuale perciò la cosa slitta di parecchio.
Ad esempio Airone che ne farà dei suoi a330 che dovrebbe ritirare. Non potrebbe buttarsi sul mercato???
Ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da xfast

Ad esempio Airone che ne farà dei suoi a330 che dovrebbe ritirare. Non potrebbe buttarsi sul mercato???

L'utilizzo dei nuovi 330 di Airone per i voli di lungo raggio è ancora incerto. Inizialmente avevano intezione di aprire rotte da FCO verso JFK e il Giappone, ma attualmente il progetto è in fase di stallo e visto che Alitalia sposterà tutto il suo lungo raggio a FCO si ritroverebero troppa concorrenza. Potrebbe dunque essere che il lungo raggio lo facciano da MXP, ma al momento sono tutte supposizioni. La cosa certa è che il tempo passa e finora di rotte di lungo raggio di Airone non se ne è vista nemmeno una...
 
Sarà interessante vedere come potrà essere applicato un modello lowcost estremo à la Ryanair ai voli di lungo raggio.
Milano-New York potrebbe diventare Bergamo-Hartford, oppure Düsseldorf-Washington come Weeze-Baltimore?
 
Islip sarebbe una soluzione perfetta per il modello FR, solo che attualmente è un aeroporto regionale e non credo possa tecnicamente ospitare voli di lungo raggio.
 
Il lancio delle eventuali low cost transatlantiche non era previsto per quest'anno. A dire il vero non è proprio previsto, solo ipotizzato come possibile conseguenza della liberalizzazione di questo mercato. Non sarà certo Air One ad inaugurare questa era. C'è poco di certo: il low cost transatlantico sarà possibile quando aerei di nuova generazione costeranno meno di adesso (in alternativa, se il prezzo dell'oro nero dovesse calare significativamente) e quando saranno stati già analizzati gli effetti di Open Sky sui primi mercati. Prova ad acquistare un LHR-JFK A/R a febbraio (stamani ho trovato un prezzo, via Amsterdam, di €238 tutto compreso): dubito che si possa scendere molto al di sotto di questi prezzi - e bisogna considerare che LHR già è caro perché comporta un investimento iniziale di 30 milioni di euro a coppia di slot.
Una straordinaria esperienza di low cost transatlantica (e non solo) è già esistita: si chiamava Laker Airways. Una linea aerea ottima, che in 15 anni di operazioni medium e long range non ebbe mai nemmeno un piccolo accidente. Il suo Skytrain - il servizio transatlantico - costrinse per un po' TWA, Pan Am, BA e tutte le altre ad abbassare i prezzi. Purtroppo l'eccessiva stagionalità del mercato transatlantico (oltre a varie altre cause strutturali e congiunturali) contribuì a far fallire l'esperimento.
Il problema di fondo è questo: nel corto e medio raggio, Ryanair ha introdotto massicce economie di scala aumentando la produttività di ciascun aereo riducendone il turn around time e iniziando a volare molto presto la mattina per finire a tarda sera. Gli aerei di lungo raggio sono già, per definizione, utilizzati molto a fondo - più di così è difficile. Inoltre il dover far alloggiare gli equipaggi all'estero (non, come nelle low cost europee attuali, sempre a casa) non consentirà questa forma di risparmio rispetto a compagnie tradizionali, ed aumenterà i costi fissi (crew scheduler e personale che gestisce le trasferte). Insomma, è davvero difficile migliorare le economie di scala sul transatlantico e, di conseguenza, poter offrire un prodotto più scontato di adesso.
 
€235,01 tutto compreso.

KLM Royal Dutch Airlines Flight KL1008 on an Airbus A330 (jet) in coach class
Departs London, United Kingdom (LHR) Fri, Feb 8 10:10a 1 hr 30 min
Arrives Amsterdam, Netherlands (AMS) 12:40p

Northwest Airlines NW8641 on a Boeing 747 (jet) in coach class
(operated by KLM Royal Dutch Airlines as Flight KL641)
Departs Amsterdam, Netherlands (AMS) Fri, Feb 8 1:30p 8 hrs 20 min
Arrives New York, NY (JFK) 3:50p

Northwest Airlines Flight NW64 on an Airbus A330 (jet) in coach class
Departs Newark, NJ (EWR) Wed, Feb 13 4:40p 7 hrs 20 min
Arrives Amsterdam, Netherlands (AMS) Thur, Feb 14 6:00a

KLM Royal Dutch Airlines KLM Royal Dutch Airlines Flight KL1001 on a Boeing 737 (jet) in coach class
Departs Amsterdam, Netherlands (AMS) Thur, Feb 14 7:20a 1 hr 20 min
Arrives London, United Kingdom (LHR) 7:40a
 
Beh, la seconda meta' di Gennaio, con US da MXP a LGA via PHL li danno a 350 o poco piu'...
 
Citazione:Messaggio inserito da kenadams

€235,01 tutto compreso.

KLM Royal Dutch Airlines Flight KL1008 on an Airbus A330 (jet) in coach class
Departs London, United Kingdom (LHR) Fri, Feb 8 10:10a 1 hr 30 min
Arrives Amsterdam, Netherlands (AMS) 12:40p

Northwest Airlines NW8641 on a Boeing 747 (jet) in coach class
(operated by KLM Royal Dutch Airlines as Flight KL641)
Departs Amsterdam, Netherlands (AMS) Fri, Feb 8 1:30p 8 hrs 20 min
Arrives New York, NY (JFK) 3:50p

Northwest Airlines Flight NW64 on an Airbus A330 (jet) in coach class
Departs Newark, NJ (EWR) Wed, Feb 13 4:40p 7 hrs 20 min
Arrives Amsterdam, Netherlands (AMS) Thur, Feb 14 6:00a

KLM Royal Dutch Airlines KLM Royal Dutch Airlines Flight KL1001 on a Boeing 737 (jet) in coach class
Departs Amsterdam, Netherlands (AMS) Thur, Feb 14 7:20a 1 hr 20 min
Arrives London, United Kingdom (LHR) 7:40a

A me nelle stesse date propone 284 GBP, per cui sarebbero più convenienti (sia dal putno di vista economico sia a livello di praticità) BA o VS rispettivamente a 256 GBP e 241 GBP.
 
Io sto interrogando ITA Software e continua a darmi questi prezzi. Però provando su Expedia vedo che il prezzo sale a €401.
 
Io quoto completamente con Kenadams.
Non si po scendere piu basso. Zoom o AiR Berlin fanno prezzi
piu alti che tante compagnie tradizionali
Vado in Italia in febbraio e ho pagato goa un biglieto
con questo intinerario 560CAD: YYJ-SEA-ORD-LHR-IAD-EWR-LAS-SEA-YYJ
8 voli per 370 euro
Penso che anche i uccelli non volano per meno
 
Citazione:Messaggio inserito da GLF

Citazione:Messaggio inserito da kenadams

prezzo sale a €401.
in effetti solo le tasse aeroportuali sono €307.41 con kl/nw.
mistero dei cieli
[:o)]

Avevo notato anche io. Il prezzo di ITA software è €235 tutto compreso (anche le tasse), mentre su Expedia le tasse da sole sono più del totale dato da ITA, che metto qua sotto.

Fare (A1): NW LONNYC VLPROGB fare (rules) , psgr type ADT £36.50
Fare (A2): NW EWRLON VLPROGB fare (rules) , psgr type ADT £36.50
Tax: United Kingdom Passenger Service Charge £14.30
Tax: United Kingdom Air Passengers Duty £40.00
Tax: US International Arrival Tax $15.40
Tax: US Customs Fee $5.50
Tax: US Immigration Fee $7.00
Tax: USDA APHIS Fee $5.00
Tax: US September 11th Security Fee $2.50
Tax: US International Departure Tax $15.40
Tax: US Passenger Facility Charge $4.50
Tax: The Netherlands Security Service Charge €12.14
Tax: The Netherlands Noise Isolation Charge €4.00
Tax: The Netherlands Passenger Service Charge €10.40
Total for 1 adult passenger: €235.01
(as of Sunday, January 13, 2008 5:59pm)

LON KL X/AMS NW NYC 74.46VLPROGB /-EWR NW X/AMS KL LON 74.46VLPROGB NUC 148.92 END ROE 0.490187 FARE GBP 73.00 EQU EUR 98.00 XT 53.61GB 19.17UB 12.14CJ 10.40RN 4.00VV 3.75YC 4.77XY 3.41XA 20.98US 1.71AY 3.07XF EWR4.50