11/12/2006 - Prova di spotting a FCO!


zerofive

Bannato
31 Agosto 2006
281
0
0
.
dai dai...con tempo si impara.. anch io ho cominciato con una compatta e facevo foto ad Istrana (i caccia vengono giù più veloci dei civili)ed una volta stava arrivando una coppia di tornado..uno grigio ed uno mimetico..zio billi..li metto a fuoco ...scatto..guardo la foto...un bell azzurro cielo. Sapessi che nervoso mi è venuto.
CMQ sie sulla buona strada..
[:306][:306]
 
Mi ricordano le foto che facevo fino all'anno scorso con la Minolta :D

Dai, non abbatterti, serve solo tanta tanta pratica :)



(e poi magari serve pure tu padre che te regala a Nikon D70 :D)
 
Bisogna sostenere i nuovi spotter o comunque chi comincia piano piano a farsi mano e occhi.
Certo che uno zoom 3x è davvero molto limitante... io da poco ho preso una canon S3 IS (ci sono molti altri prodotti simili come panasonic e Fuji) e nonostante sia una digitale compatta ha ottime funzioni e uno zoom ottico 12x senza spendere troppi soldi!

L'importante è esercitarsi piano piano e non arrendersi [:306]
 
tu calcola che le mie prime foto erano molto peggio delle tue nonostante a Malpensa lo spotting point bosco/parco giochi sia ottimo.. poi ho preso la mano.. e credo di esser migliorato... o almeno a me sembra facendo il confronto tra le prime foto e quelle fatte ieri a mxp... continua a fotografare e pian paino migliorerai sempre.. te lo posso garantire io che son uno spotter di "nuova data"... dato che ho iniziato solo qualche mese fa a fotografare.. e come diceva i-alex: mai abbattersi. .e se poi si ha una macchina nuova sarebbe meglio... :D
 
Le ultime...

I-JETD, uno dei vecchi 737-200 AirOne che penso stia per seguire la strada di I-JETA :(
b737aironeijetdvb0.jpg


AirAlps
dornierairalpscb3.jpg


E I-BIMF nella luce del tramonto.
a319alitaliaibimfok5.jpg


Per finire, due foto dallo Spotting Point della 16L
cumulonemboaltramontoju7.jpg


soletraglialberixz4.jpg
 
Belle complimenti! [:304][:304][:304]

Io con la mia vecchia compattina da 3x facevo molto peggio!
 
Nei tuoi scatti mi sembra di rivedere i miei degli inizi,cioè di 18 anni fa:nonostante avessi avuto l'occasione del Tiger Meet 1988 che allora si tenne a Cameri(cioè a casa mia),i risultati furono scoraggianti.Ma con tanto esercizio e qualche piccolo investimeno economico per mettere insieme un corredo fotografico accettabile i risultati sono arrivati.
E'stato così un pò per tutti,penso.
Non preoccuparti e continua nel sano esercizio dello spotting!

Ciao,Andrea [:306]
 
Ciao le foto probabilmente non sono sfocate, sono mosse.
I tempi di scatto sono intorno a 1/100 ed è veramente poco soprattutto quando hai gli aerei laterali, un pò meglio quando sono frontali.
Alcune ti son venute più nitide perchè probabilmente come dicevi, hai fatto del panning anche se involontario.
Non so che regolazioni ha la tua fotocamera, ma anche solo alzando gli ISO dovresti parzialmente migliorare i tuoi scatti, anche se perderai un pò di definizione. Certo l'ottimo sarebbe poter variare la coppia tempo/diaframma, ma nelle compatte difficilmente si può fare.
Le foto "tronche" vedrai che con un pò di esperienza spariranno, sarà sempre difficile calcolare il tempo che intercorre tra quando premi il pulsante e quando l'otturatore scatta realmente, ma l'esperienza qui può aiutare davvero molto.
Comunque l'importante è divertirsi, e pian pianino passerai a qualcosa di più indicato per fotografare aerei.
 
Bellissime... le ultime due:D!!!
Dai, non abbatterti, se vuoi per tirarti su di morale ti farò vedere qualche mia vecchia foto di aerei!:)