Swiss: novità per flotta e voli


Swiss mulls fate of A220-100s amid ongoing engine issues​


Swiss (LX, Zurich) is reevaluating its A220-100s as persistent problems with Pratt & Whitney engines continue to disrupt operations, but it has not made a decision on when it could phase out the type.

"While we regularly evaluate different opportunities, we have not made a decision on when to phase out the A220-100," Clarissa Cunz, Swiss' head of aircraft asset management, told Aviation Week on the sidelines of an Airbus event in Toulouse.

The Lufthansa Group subsidiary was the launch customer for the 125-seat A220-100. It operates nine A220-100s and 21 of the larger 145-seater A220-300s, both powered by PW1000 geared turbofan engines. According to ch-aviation data, at least eight - two A220-100s and six A220-300s - are currently in maintenance.

"The Airbus A220 remains an integral part of our fleet and will continue to be so in the coming years," Cunz said. "Naturally, as part of our strategic planning, we regularly review our fleet development - a standard practice in the industry.

"Personally, I find both A220 variants to be good aircraft," she added. "We had several reasons for choosing them, including our decision to acquire the A220-100," for example the -100's ability to operate into London City, which requires steep-approach certification not held by the -300 variant.

Cunz confirmed that Swiss had explored acquiring six ex-EgyptAir A220-300s but ultimately found the deal unviable.


Considerando la capacità svizzera di trarre profitto e fare efficienza in ogni situazione non mi meraviglierei se a breve decidessero di disfarsi di tutti i 220 spingendo ancora di piu sull'utilizzo di Air Baltic in wet lease.
 

Ulteriore espansione dell’alleanza transatlantica: Swiss WorldCargo rafforza l’accordo commerciale congiunto tra Lufthansa Cargo e United Cargo​


Swiss WorldCargo rafforza l’accordo commerciale congiunto tra Lufthansa Cargo e United Cargo

Oggi siamo lieti di annunciare l’ingresso di Swiss WorldCargo nell’accordo commerciale congiunto tra Lufthansa Cargo e United Cargo, che offrirà ai clienti cargo maggiore flessibilità e opzioni di trasporto, grazie a collegamenti diretti più intensi da e per l’Europa attraverso l’Atlantico.

Negli ultimi anni, Lufthansa Cargo e United Cargo hanno offerto con successo ai propri clienti un accordo commerciale congiunto, consentendo alle due compagnie aeree di collaborare in diversi ambiti, tra cui vendite, relazioni con i clienti e reti tra gli Stati Uniti e l’Europa.

Nuovo membro dell’alleanza​

A partire dal 1° agosto 2025, Swiss WorldCargo aderisce ufficialmente a questa alleanza, rafforzando ulteriormente la partnership. Questa collaborazione ampliata mira a offrire ai clienti un valore ancora maggiore attraverso una connettività migliorata, servizi coordinati e un’esperienza cargo senza interruzioni lungo la rete transatlantica.

In base all’accordo commerciale congiunto ampliato, United Cargo, Lufthansa Cargo e Swiss WorldCargo collaboreranno strettamente sugli aspetti sopra menzionati. Le compagnie aeree collaboreranno nel traffico merci tra oltre 200 destinazioni negli Stati Uniti, Zurigo e Francoforte.

Le attività congiunte saranno svolte nel pieno rispetto di tutte le leggi applicabili, comprese le norme sulla concorrenza dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.

La dichiarazione di SwissWorld Cargo​

“Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione all’accordo commerciale congiunto tra Lufthansa Cargo e United Cargo“, ha dichiarato Alain Chisari, responsabile di Swiss WorldCargo. “Questo accordo segna un’importante pietra miliare nel rafforzamento della nostra collaborazione, nell’ampliamento della nostra rete globale e nell’offerta ai nostri clienti di maggiore flessibilità e connettività. Aderendo a questa partnership, riaffermiamo il nostro impegno a fornire soluzioni di trasporto aereo merci di alta qualità, affidabili ed efficienti in tutto il mondo.”

Cosa dice Lufthansa Cargo​

“L’ingresso di Swiss WorldCargo nella joint venture di successo di Lufthansa Cargo con United Cargo segna una pietra miliare significativa nel rafforzamento della collaborazione e nella creazione di valore aggiunto per i nostri clienti. Questo accordo commerciale ampliato offre ai clienti vantaggi quali una rete ancora più capillare e possibilità di prenotazione più fluide, garantendo maggiore flessibilità e affidabilità per le loro spedizioni. Le sinergie combinate migliorano ulteriormente la qualità del servizio e rappresentano un passo avanti verso una crescita sostenibile in un mercato volatile e altamente competitivo per Lufthansa Cargo e i suoi partner”, afferma Ashwin Bhat, CEO di Lufthansa Cargo.

Cosa ha detto United Cargo​

“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Swiss WorldCargo nella nostra joint venture transatlantica con Lufthansa Cargo e United Cargo“, ha dichiarato Jan Krems, Presidente di United Cargo. Questa collaborazione ampliata riunisce tre vettori premium con reti complementari, competenze operative e valori condivisi. Coordinando gli orari, allineando i processi di gestione e semplificando i sistemi di prenotazione e tracciamento, stiamo creando un’esperienza più fluida per i nostri clienti, offrendo maggiore capacità, un servizio più coerente e un migliore accesso ai principali mercati statunitensi ed europei. Questa partnership rafforza la nostra capacità di soddisfare la crescente domanda e di fornire soluzioni più intelligenti ed efficienti lungo tutta la supply chain del trasporto aereo.

 
  • Like
Reactions: East End Ave
Considerando la capacità svizzera di trarre profitto e fare efficienza in ogni situazione non mi meraviglierei se a breve decidessero di disfarsi di tutti i 220 spingendo ancora di piu sull'utilizzo di Air Baltic in wet lease.
Condivido. Avevo seguito, anni fa, l' ordine degli apparecchi in questione, a quei tempi totalmente canadesi, con una propaganda aumentata dal fatto che Swiss era il cliente di lancio. Il risultato non pare proprio il massimo, le prestazioni dell' aereo sono o sarebbero inferiori a quelli di Embraer. Vedremo...ma Swiss aveva dichiarato che voleva limitare il wet lease ! Mah...
 
Condivido. Avevo seguito, anni fa, l' ordine degli apparecchi in questione, a quei tempi totalmente canadesi, con una propaganda aumentata dal fatto che Swiss era il cliente di lancio. Il risultato non pare proprio il massimo, le prestazioni dell' aereo sono o sarebbero inferiori a quelli di Embraer. Vedremo...ma Swiss aveva dichiarato che voleva limitare il wet lease ! Mah...
Difficile limitare, soprattutto adesso, l’utilizzo di Air Baltic. In chiave feeder e su tutte quelle rotte sulle quali i 320/321 volerebbero mezzi vuoti, i 220 (soprattutto in versione -100) sono davvero necessari.
 
da passeggero tutta la vita embraer, il 220 mi irrita

su AF in fase di imbarco hanno la bella idea di farti chiudere sempre le ceppelliere appena la usi (altrimenti quelli dopo ci sbattono la faccia) e quindi dopo un po' chi sale non sa dove mettere il trolley e deve aprire e chiudere 10 scomparti prima di trovare spazio

risultato? tempo di imbarco eterno... e in più ti prendi pure le cazziate quando le lasci aperte

unica cosa bella le luci che cambiano colore e illuminano a mo di gandiera francese: blu a sinistra lato finestrino, bianco in centro in alto, rosso a destra. guardando in avanti ovviamente, qui la mia foto è al contrario

1000023762.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eugeniod1995
www.cockpit.aero
A350-900: prima destinazione Boston
In autunno giungera' il primo A350 di Swiss. Dopo voli preparatori in Europa, inaugurera' il servizio intercontinentale con Boston.