Lo scalo a DOH e' un po' lunghetto ma purtroppo SEZ ha sorprendentemente pochi voli.
Poco piu' di 3 ore visto che il volo era in ritardo.
Dopo tanti scali a DOH questa volta tocca fare il controllo bagagli anche proveniendo da LHR, solitamente l'ho evitato.
Dopo e' tempo di provare a chiedere un upgrade ma, anche se l'aeroporto non e' molto pieno a quest'ora, il customer desk ha la solita megafila.
Tempo quindi di dirigersi nella lounge PP, lounge solitamente pessima e affollata.
Ma qui avviene il miracolo: nonostante non sia ancora piena viene offerto un upgrade alla Oryx, lounge a pagamento di QR molto migliore, sopratutto lato cibo
Dopo aver provato un po' troppe cose al buffet e aver sorseggiato un po' di vino che non era male, e' tempo di andare al gate per SEZ dal lato opposto dell'aeroporto.
Come da tradizione evito di prendere la navetta e ce la facciamo tutta a piedi con l'ausilio dei nastri.
Alla fine non c'e' tempo per una passeggiata nel giardino ne' per controllare se l'espansione dell'aeroporto a cui lavoravano assiduamente un anno fa e' stata completata.
QR678
DOH - SEZ
Boeing 777-200LR
SEZ deve essere una destinazione non molto proficua per Qatar, il gate e' uno di quelli al livello inferiore e l'imbaro e' ai remoti, anzi remotissimi.
Un buon 15 minuti di bus destinazione: area semi abbandonata dell'aeroporto, se ricordo bene con un vecchio aereo di Gulf Air li da chissa' quanto tempo.
Il 772LR e' un po' vecchio ma fa il suo lavoro, il volo non sara' lungo, meno di 5 ore.
All'imbarco noto che la Business (vecchia) e' semi vuota e mi pento di non aver fatto la fila per chiedere un upgrade, decido di provarci al ritorno non sapendo che le cose sarebbero andate diversamente...
Volo uneventful anche perche' e' ora di dormire, ci si sveglia solo per fare colazione, sono le 4 di mattina circa e il sole all'equatore e' gia' alto.
Cibo molto buono, mai un problema con Qatar.
Atterraggio interessante con approccio da nord, l'Isola di Mahe' e' molto montuosa e l'aeroporto e' situato a sud-est, quindi l'aereo costeggia tutte le montagne dell'isola, i venti da sud-est tipici di questa stagione rendono il tutto un po' piu' movimentato, ma la crew sa fare il suo dovere.
Dopo un'immigration molto veloce ma con un'addetta pignola (colpa anche delle decisioni senza senso del governo UK) e' tempo di recuperare l'auto a noleggio (fondamentale se volete vedere spiaggie diverse) e godersi la prima vista dell'Isola con le tipiche formazioni granitiche:
A presto per la prima puntata di OT